VIAGGI FOTOGRAFICI PASSATI:


TOSCANA D'AUTUNNO TRA COSTA E COLLINE - Workshop fotografico di paesaggio ** ULTIMI DUE POSTI LIBERI**

4/11/2022 - 3 giorni / 2 notti

La Toscana nord-occidentale tra Pisa e Livorno è una miniera di scorci fotografici: dalla costa di Castel Boccale e Calafuria, a Terrazza Mascagni a Livorno, da Torre del Lago con i suoi pontili lanciati nel nulla che avrebbero fatto la gioia di Michael Kenna al celeberrimo il viale nel parco di San Rossore, dalla spiaggia selvaggia di Marina di Vecchiano ai “retoni” cioè i trabocchi detti alla toscana… senza dimenticare la meravigliosa Pisa … … c’è solo l’imbarazzo della scelta !! Namaa Travel Photography vi propone 3 giorni tra costa e colline durante il tiepido autunno toscano, in un intenso workshop paesaggistico accompagnati da Fausto Meini, pluripremiato fotografo paesaggista NPS (Nikon Professional Services). Fausto risiede proprio qui e potrà farci scoprire scorci davvero inaspettati e segreti ! 3 giorni per godere appieno di un panorama unico, scattare, imparare e divertirsi insieme (in sicurezza e nel rispetto delle disposizioni sanitarie). I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti. ...

DETTAGLI

ISTANBUL, LA PORTA D'ORIENTE - Viaggio fotografico ** ULTIMO POSTO LIBERO **

29/10/2022 - 4 giorni / 3 notti

Bisanzio, Costantinopoli,Istanbul… quante città possono vantare tre nomi nella loro storia? Quante città possono vantare di essere state la capitale di tre Imperi? Porta di accesso all’Europa per chi arriva dall’Asia, porta di accesso dall’Asia per chi arriva in Europa, crocevia di culture e di popolazioni… Istanbul è questo e molto altro. Percorreremo le vie di questa antica capitale in un tour fotografico, alla ricerca di scatti iconici ma anche di immagini nascoste, monumenti famosi e viuzze segrete. Visiteremo i mercati e fotograferemo la variegata umanità di Istanbul. Terremo particolare attenzione alle ore di tramonto ed alba, per regalare le immagini migliori. Ci muoveremo tra fotografia di paesaggio, reportage e architettura… dovremo saper essere flessibili nel cogliere in ogni istante situazioni diverse, spesso senza preavviso. Ci cimenteremo in lunghe esposizioni sul Bosforo e in rapidissimi scatti “rubati” di strada, all’unisono col respiro della città. Istanbul è una città che emoziona, il nostro compito sarà quello di trasmettere questa emozione con le nostre immagini.  Alloggeremo in un boutique hotel in centro storico, a Sultanahmed, “vicini a tutto”: un abbinamento di atmosfera e modernità. Mangeremo nei numerosi ristoranti di strada che affollano le vie della capitale, offrendo menu gustosi, leggeri e assolutamente convenienti. A condurre il piccolo gruppo (massimo 8 partecipanti) in sicurezza sarà il fotografo milanese Aldo Bianchi, profondo conoscitore della città che ha visitato e fotografato numerose volte. Aldo potrà condurci nei luoghi dove i normali turisti non vanno, oltre a darci i suoi preziosi consigli fotografici. Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti. Organizzazione tecnica: Salamanca Viaggi, Padova. ...

DETTAGLI

DOLOMITI DI SETTEMBRE - Workshop fotografico

9/9/2022 - 3 giorni / 2 notti

Le DOLOMITI… patrimonio UNESCO e montagne leggendarie: mete prediletta dai fotografi in ogni stagione. Namaa Travel Photography vi propone 3 giorni attorno a Cortina d’Ampezzo: dalle Cinque Torri al Passo Giau, dal lago di Misurina e naturalmente Tre Cime di Lavaredo, dove scatteremo in versione serale e notturna. Un intenso workshop paesaggistico nel cuore dei “Monti Pallidi” verso la fine dell’estate, accompagnati dal nostro Fausto Meini, fotografo paesaggista NPS (Nikon Professional Services) vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali. Dall'alba al tramonto (e molto anche la notte) ci immergeremo in un intenso weekend dolomitico per salutare la fine dell'estate. Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti. DIREZIONE TECNICA: Salamanca Viaggi, Padova ...

DETTAGLI

VIETNAM DEL NORD: LE RISAIE E LE MINORANZE ETNICHE - Viaggio fotografico ** COMPLETO: LISTA D'ATTESA E PREBOOKING 2023 **

29/8/2022 - 13 giorni / 11 notti

Il Vietnam è nazione tra le più variegate ed interessanti: offre tantissimi spunti sia agli appassionati di fotografia di paesaggio che di reportage, potendo contare su scenari naturali maestosi ma anche essendo abitato da numerose etnie differenti, che, sia pure tra mille difficoltà, mantengono ancora oggi i loro usi e costumi tradizionali. A Settembre in Vietnam del Nord è tempo di raccolta del riso: le pittoresche risaie a terrazza di Muonh Hoa, Sapa e Hoang Su Phi si affollano di lavoranti. I mercatini di Bac Ha e Long Bien sono ricolmi di merci, le persone li affollano per i loro acquisti e i loro affari. Avremo la possibilità di visitare numerosi villaggi delle vallate e poi su su fino alle “montagne sulle nuvole” di Y Ty , interagire con la gente, entrare nelle loro case e vivere per un breve momento la loro vita, che porteremo a casa nei nostri scatti. Senza mai dimenticare che le scenografie maestose delle location che visiteremo fanno da quinta spettacolare a mestieri duri, esercitati da gente povera ma che con noi sarà sempre sorridente e disponibile. Sarà nostra precisa responsabilità “dare”, anche per ricompensare quel che loro ci daranno con un sorriso disarmante. Il nostro viaggio segue infatti i principi della "fotografia di viaggio responsabile": avere con le nostre azioni un impatto positivo sulla popolazione locale (alloggeremo in hotel ma anche in “home stay” gestiti direttamente dalla gente del posto), rispettando la privacy e la cultura locale. A condurre il gruppo sarà ancora una volta Alessandro Vannucci, fotografo e guida professionista che ben conosce il Paese, avendo al suo attivo diversi viaggi in questa terra. Alessandro ci accompagnerà anche alla scoperta delle minoranze etniche vietnamite con la sensibilità di un abitante del posto, per un reportage ed un’esperienza complete. Inoltre grazie all’esperienza e alle conoscenze di Alessandro saremo sempre ben accetti nelle pagode, nei villaggi e nelle case della gente. Alessandro vi spiegherà cosa si può e cosa non si può fare sempre nel pieno rispetto delle persone e delle tradizioni. ...

DETTAGLI

DELTA DEL PO, LE ACQUE - Safari fotografico in barca e workshop naturalistico

30/4/2022 - 2 giorni / 1 notte

Il DELTA DEL PO è un'area naturalistica unica in Italia: accanto ai celebri fenicotteri rosa, ormai stanziali, in primavera è presente una grande varietà di avifauna migratoria: marangoni, avocette, cormorani, gruccioni... abbiamo l'imbarazzo della scelta. Abbiamo preparato per voi tour composto da un safari fotografico in barca privata dedicata fino al tramonto e alla conseguente ora blu all'interno della Sacca di Goro, nel Parco emiliano del Delta: accompagnati dall'esperta guida locale Fabio e dal fotografo Francesco Fanti ci muoveremo tra canali e barene alla ricerca della fauna più interessante... e ad assaporare il vero gusto del "Grande Fiume", che qui si mostra nella sua maestosità. Rimarremo in barca fino a dopo il tramonto, che immortaleremo "on board": il sole che cala sulla laguna concluderà la nostra giornata fotografica. La Domenica si inizierà a scattare poco dopo l'alba alla ricerca di fauna "catturabile" da terra: innanzitutto i fenicotteri rosa, ormai stanziali nel Delta ma anche altra avifauna di migrazione. Ci muoveremo dapprima nell'oasi naturalistica di Canneviè, con il suo suggestivo percorso in passerelle sopra le acque, successivamente in alcune location "nascoste" cha abbiamo scoperto durante i numerosi tour passati: tra architettura abbandonata, canali e canneti il Delta ha tantissimo da offrire ad ogni angolo. Il workshop terminerà nella tarda mattinata. Successivamente (10-15 gg circa) al workshop si terrà una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: i vostri fotografi accompagnatori visioneranno una selezione dei vostri scatti e vi daranno i loro consigli. Inoltre tutti i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook "NamaaTP: oltre lo scatto", dove potranno postare le loro foto e ricevere consigli da tutti i tutor del tema di Namaa Travel Photography... la fotografia non si ferma rientrando a casa! Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. Le possibili restrizioni sanitarie non toglieranno nulla alla bellezza dell'evento. ...

DETTAGLI

TOSCANA D'AUTUNNO TRA COSTA E COLLINE - Workshop fotografico di paesaggio ** ULTIMI DUE POSTI LIBERI **

12/11/2021 - 3 giorni / 2 notti

La Toscana nord-occidentale tra Pisa e Livorno è una miniera di scorci fotografici: dalla costa di Castel Boccale e Calafuria, a Terrazza Mascagni a Livorno, da Torre del Lago con i suoi pontili lanciati nel nulla che avrebbero fatto la gioia di Michael Kenna al celeberrimo il viale nel parco di San Rossore, dalla spiaggia selvaggia di Marina di Vecchiano ai “retoni” cioè i trabocchi detti alla toscana… senza dimenticare la meravigliosa Pisa … … c’è solo l’imbarazzo della scelta !! Namaa Travel Photography vi propone 3 giorni tra costa e colline durante il tiepido autunno toscano, in un intenso workshop paesaggistico accompagnati da Fausto Meini, pluripremiato fotografo paesaggista NPS (Nikon Professional Services). Fausto risiede proprio qui e potrà farci scoprire scorci davvero inaspettati e segreti ! 3 giorni per godere appieno di un panorama unico, scattare, imparare e divertirsi insieme (in sicurezza e nel rispetto delle disposizioni sanitarie). I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti. ...

DETTAGLI

PICCOLI FOTOGRAFI A VENEZIA - workshop fotografico under 16

25/9/2021 - 15.30 - 18.30

Il sogno di ogni fotografo è che anche i nostri bambini e ragazzi abbraccino il nostro hobby. Iniziando come un gioco, ma inserendo i primi semplici concetti fotografici “da grandi” che poi porteranno sempre con loro ! Insegnare la tecnica fotografica, senza togliere la giocosità dell’esperienza, non è facile. Ma i nostri fotografi sono bravi in questo! Vi proponiamo un tour fotografico a metà tra una lezione sul campo e una divertente esperienza con altri bambini: ecco il nostro PICCOLI FOTOGRAFI A VENEZIA: 3 ore di passeggiata per calli e campi in assoluta sicurezza e nel completo rispetto delle normative anti-Covid con nostro tutor Davide Dalla Giustina, fotografo veneziano, per introdurre le basi al magico mondo della fotografia all'aria aperta. Da San Marco a Rialto, dal Canal Grande all’Accademia e al mercato… i vostri ragazzi potranno dare sfogo alla loro creatività fotografica, sotto l’attento occhio di un insegnante professionista. Effettueremo numerose soste per fotografare in aree aperte a pochi minuti di distanza tra loro, controlleremo e correggeremo in diretta gli scatti effettuati per poter dare ai piccoli modo di correggersi e apprendere. Non si affronteranno i settaggi della macchina tempo/diaframma/ISO (saranno tutte in automatico), l'argomento risulterebbe noioso per i piccoli, si andrà a "lavorare" sulla composizione fotografica e sull'inquadratura, raccontando con simpatici aneddoti e divertenti esempi un modo diverso di guardare il mondo che ci circonda, con un percorso didattico basato sul 'Gioco del Guardare'. Per ragioni di omogeneità di insegnamento limitiamo la partecipazione a bambini tra gli 11/12 e i 15/16 anni di età. Altre fasce di età saranno comunque benvenute, l'insegnamento si concentrerà sulle fasce di età indicate. ATTENZIONE: importanti avvertenze di sicurezza e organizzative alla voce IMPORTANTE ...

DETTAGLI

ISLANDA 2021 FIRE AND ICE - Viaggio fotografico privato

20/8/2021 - 9 giorni / 8 notti

Viaggio fotografico in una terra meravigliosa, tra cascate e fiordi, vulcani in eruzione e ghiaccio… terra di forti contrasti, di natura viva e primordiale, terra di grandi emozioni e di grandi fotografie. Con mezzi privati ed in totale sicurezza percorreremo l’intera costa sud dell’Islanda, dall’estremo ovest di Snæfellsnes e Kirkjufell all’estremo est del Vestrahorn, in un viaggio incentrato sulla fotografia e sui suoi ritmi. Sarà anche un’occasione per imparare nuove tecniche, inquadrature, giocare con la luce e con i contrasti. La stagione segna l'inizio della comparsa dell'autora boreale e la fine della migrazione dei puffin sula terraferma: due situazioni meravigliose che cercheremo di immortalare. Tutor del gruppo sarà il fotografo NPS e AFIAP Fausto Meini. Fausto seguirà e assisterà costantemente il gruppo, lasciando ai partecipanti solo il “compito” di godere di immagini che lasceranno stregati per sempre. Successivamente (10-15 gg circa) al workshop si terrà una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: i vostri fotografi accompagnatori visioneranno una selezione dei vostri scatti e vi daranno i loro consigli. Inoltre tutti i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook "NamaaTP: oltre lo scatto", dove potranno postare le loro foto e ricevere consigli da tutti i tutor del tema di Namaa Travel Photography... la fotografia non si ferma rientrando a casa! Organizzazione Tecnica: Princess Tours Travel Specialist srl - 31033 Castelfranco V.to (TV) ...

DETTAGLI

GRAN PARADISO tra stambecchi e marmotte - Workshop fotografico ** ULTIMI TRE POSTI LIBERI **

28/5/2021 - 3 giorni / 2 notti

Il parco del Gran Paradiso è il più antico Parco Nazionale italiano: esteso per oltre 70.000 ettari, è situato per metà in Valle d’Aosta, per l’altra in Piemonte. Accoglie, attorno alla vetta del Gran Paradiso, unico “4.000” interamente in territorio italiano, cinque vallate concentriche in cui si trovano tipici ambienti alpini, con ghiacciai, rocce, boschi di larici ed abeti. La fauna ha il suo emblema nello stambecco, simbolo del Parco e ormai diffuso in moltissimi esemplari. Altrettanto diffusa è la marmotta, vera seconda mascotte del parco. E’ anche possibile incontrare camosci, lepri, volpi, tassi, ermellini, donnole, martore, faine. È frequente imbattersi in rapaci come l’aquila, il gipeto (tornato recentemente), la poiana, il gufo reale, e uccelli quali pernice bianca, picchio verde, picchio rosso maggiore, merlo acquaiolo, picchio muraiolo e molti altri ancora. Dopo il successo del 2020 torneremo nel Parco (lato PIEMONTE) per un weekend fotografico a caccia di stambecchi e di tutta la fauna stanziale del Parco, in uno scenario di rara bellezza montana e pace con la natura. A guidare il gruppo saranno ancora Giulia Cimarosti e Salvatore Fontana, fotografi liguri di casa sul Gran Paradiso, che vi assisteranno ed aiuteranno nell’esecuzione dei vostri scatti. Un vero gioiello saranno poi le nottate sul Colle del Nivolet, famoso per il suo scarso inquinamento luminoso e che ben di presta alla fotografia notturna. Salvatore è fotografo esperto di astrofotografia e coinvolgerà i partecipanti in questa esperienza. DIREZIONE TECNICA: Salamanca Viaggi Corso Vittorio Emanuele II, 103. 35123 Padova - info@salamancaviaggi.it COVID-19 Tutti i nostri viaggi si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore. In caso di cancellazione od impossibilità a partecipare per restrizioni agli spostamenti, gli acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro (v. dettagli alla voce IMPORTANTE) ...

DETTAGLI

ROMA - daily workshop di street photography con Giulio d'Ercole ** ULTIMI DUE POSTI LIBERI **

16/5/2021 - h 10-18 ca.

Roma è un laboratorio infinito di fotografia di strada: i romani che sfrecciano sui loro scooter e macchine, i (pochi ma proprio per questo più interessanti) turisti che vagano in giro e si dedicano alle attività più fantasiose, negozianti e ristoratori all’incessante ricerca della clientela, businessmen frettolosi e rappresentanti del Clero si mescolano... tutto inserito in scenari eterni e maestosi. La street photography è una sfida, è una scommessa, una sorpresa ... mette in gioco le abilità, l’occhio e la prontezza… e il fotografo sarà lì con voi per assistervi ed aiutarvi !Scatteremo agli artisti che si esibiscono, mentre i turisti ridono con loro, entreremo nelle piccole botteghe artigiane, ruberemo istanti ai commercianti e ai ristoratori nella loro eterna lotta con i clienti riluttanti. “Useremo” i (pochi) turisti e le loro a volte improbabili situazioni per costruire un racconto anche ironico ma sempre maestoso per gli scenari in cui si colloca. Tutto questo assieme a Giulio d’Ercole, fotografo e fotoreporter romano dalla trentennale esperienza nella Capitale e in numerose località "difficili" del mondo e vincitore di numerosi premi internazionali. Giulio sarà accanto a voi sul campo e nelle review scatti, per farvi tornare a casa con un porftolio-wow di cui andrete fieri a lungo. Considerato il particolare momento che stiamo vivendo abbiamo limitato la partecipazione a massimo 6 persone, senza riflettere questa limitazione sui costi per i partecipanti. ...

DETTAGLI

I COLLI BOLOGNESI E I CALANCHI: le Badlands attorno a Bologna

15/5/2021 - 2 giorni / 1 notte

Per scattare foto di paesaggi non serve necessariamente andare lontano! I colli bolognesi offrono straordinarie scenografie in ogni stagione. In questo workshop primaverile ci concentreremo sulla fotografia di tramonto, notturna ed alba. Soggetto principale saranno i “Calanchi”, la formazione rocciosa di terreno asciutto costantemente erosa dal vento e dall'acqua tipica dei dintorni della città di Bologna. Sfruttando la luce dorata e morbida del tramonto cercheremo di immortalarne la loro bellezza e le forme particolari. Le formazioni rocciose di Calanchi ci permettono di creare infiniti contrasti di luce e ombra che danno origine ad aree completamente in luce e altre completamente in ombra. La notte (coprifuoco permettendo) sarà dedicata - dopo un minimo sindacale di riposo - alla fotografia della Via Lattea: i colli bolognesi sono incredibilmente bui e perfetti per questo tipo di fotografia. Inoltre alloggeremo in un piccolo b&b nel profondo dei colli, in un sito lontano da tutto ed "oscuro" come pochi... Subito a seguire arriverà la fotografia dell'alba (NON soggetta a coprifuoco: alba Bologna 16 Maggio ore 05.46: tutti fuori dalle 5 a scattare!!) , nella sua ora blu e successiva ora d'oro. Nelle ora di maggior luce ci dedicheremo alla fotografia di casolari e borghi tipici, giocando con le ombre ed i riflessi del sole sulla pietra antica di case e campanili. Ad accompagnare il piccolo gruppo in sicurezza sarà Francesco Fanti, fotografo paesaggista bolognese esperto queste aree e sicura guida ed insegnante di fotografia. Francesco sarà sempre accanto a voi anche per darvi tutto il supporto della sua esperienza internazionale per aiutarvi ed assistervi nel cogliere il “momento decisivo” dello scatto. Non mancheranno i momenti tecnici di confronto sulla fotografia paesaggistica: dapprima incentrato sugli insegnamenti fondamentali per intraprendere questo tipo di scatti, successivamente per esaminare e correggere i lavori dei partecipanti I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato e successivamente all’evento avranno accesso al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti. Possiamo rimanere in sicurezza e fotografare e passare del bel tempo insieme…. Facciamolo !! ...

DETTAGLI

MILANO a ritroso nel tempo: dal “bosco verticale” alla basilica di S.Simpliciano

11/10/2020 - h 9-13

Cominciamo il nostro viaggio liberandoci dai pregiudizi, dai luoghi comuni, dalle frasi fatte e lasciamoci andare come bambini alla scoperta del mondo… Sarà facile allora emozionarsi e stupirsi nella radura di piazza Gae Aulenti, contemplando dal basso la magia del Bosco Verticale. Com’è cambiata la zona dai tempi della vecchia stazione di Porta Nuova e dal parco divertimenti delle Varesine! Se ci lasciamo alle spalle questo magnifico futuro e camminiamo a ritroso nel tempo, andando cioè verso il cuore di Milano, del suo nucleo più vecchio, faremo altre scoperte: giù giù dalla modaiola corso Como, oltre piazza XXV Aprile, si snoda la vita di corso Garibaldi. Già subito qui incontriamo la quattrocentesca chiesa dell’Incoronata, dalla caratteristica doppia facciata, per poi continuare dopo Moscova, incontrando altre due venerande Basiliche: la paleocristiana san Simpliciano, fondata quando Milano era capitale dell’impero romano; la più recente santa Maria del Carmine, con il suo bellissimo sagrato. Tutte e tre, trionfo del rosso mattone lombardo, di antica tradizione. Questa è una zona che non ha totalmente perduto l’antica fisionomia. A ben guardare, dietro le facciate dei lussuosi palazzi, si aprono ancora inaspettate, graziose stradine dal fascino ottocentesco: via san Carpoforo, via Fiori chiari, via Formentini, via Madonnina… Se quell’acciottolato potesse parlare, quante storie racconterebbe (e non tutte rispettabili…). Siamo così arrivati nel quartiere di Brera, con i suoi localini, la severa Pinacoteca, il suo celebre cortile, il suo orto botanico, questo forse meno conosciuto… Del resto, molti “interni”, molti cortili di Milano sono stupendi e sconosciuti. Perché Milano è una bella donna ritrosa, che si fa scoprire a poco a poco e solo da chi ha imparato bene che “l’essenziale è invisibile agli occhi”. ...

DETTAGLI

In un'eterna ROMA ed. 2020 - Workshop fotografico.

25/9/2020 - 3 giorni / 2 notti

Proporre un workshop fotografico in una città come Roma è una grande sfida: tutti l’hanno vista, tutti la conoscono… o così credono. Tuttavia “Roma fotografica” ha tanti livelli, e solo l’occhio allenato di un grande professionista può farci fare il salto qualitativo e farci scoprire una città che fino ad ora forse neppure pensavamo potesse esistere. Namaa Travel Photography è orgogliosa di presentare un workshop unico nella Capitale d’Italia, che coniugherà fotografia di architettura, street photograhy, fotografia notturna e un inedito itinerario alle luci dell’alba. Scatteremo agli artisti che si esibiscono, mentre i turisti ridono con loro, entreremo nelle piccole botteghe artigiane, ruberemo istanti ai commercianti e ai ristoratori nella loro eterna lotta con i clienti riluttanti. “Useremo” i turisti e le loro a volte improbabili situazioni per costruire un racconto anche ironico ma sempre maestoso per gli scenari in cui si colloca. Coglieremo l’eternità nei monumenti del centro di notte, quando per le strade di Roma si crea un’atmosfera indefinita, come se il tempo stesso avesse cessato di avere un significato. Daremo infine il buongiorno alla Città Eterna prima che Lei stessa si svegli, cogliendola sotto la luce migliore mentre si stiracchia e si prepara ad una nuova movimentata giornata. Tutto questo in tre fantastiche giornate assieme a Giulio d’Ercole, (https://www.giuliodercolecap.com/), fotografo e fotoreporter romano dalla trentennale esperienza nella Capitale e in numerose località "difficili" del mondo e vincitore di numerosi premi internazionali. Giulio sarà accanto a voi sul campo e nelle review scatti, per farvi tornare a casa con un porftolio-wow di cui andrete fieri a lungo. Roma, così, non l’avete mai fotografata. Organizzazione tecnica Salamanca Viaggi – 35121 Padova ...

DETTAGLI

GRAN PARADISO tra stambecchi e marmotte

17/7/2020 - 3 giorni / 2 notti

Il parco del Gran Paradiso è il più antico Parco Nazionale italiano: esteso per oltre 70.000 ettari, è situato per metà in Valle d’Aosta, per l’altra in Piemonte. Accoglie, attorno alla vetta del Gran Paradiso, unico “4.000” interamente in territorio italiano, cinque vallate concentriche in cui si trovano tipici ambienti alpini, con ghiacciai, rocce, boschi di larici ed abeti. La fauna ha il suo emblema nello stambecco, simbolo del Parco e ormai diffuso in moltissimi esemplari. Altrettanto diffusa è la marmotta, vera seconda mascotte del parco. E’ anche possibile incontrare camosci, lepri, volpi, tassi, ermellini, donnole, martore, faine. È frequente imbattersi in rapaci come l’aquila, il gipeto (tornato recentemente), la poiana, il gufo reale, e uccelli quali pernice bianca, picchio verde, picchio rosso maggiore, merlo acquaiolo, picchio muraiolo e molti altri ancora. Namaa Travel Photograhy vi propone un weekend fotografico estivo a caccia di stambecchi e di tutta la fauna stanziale del Parco, in uno scenario di rara bellezza montana e pace con la natura. A guidare il gruppo saranno Giulia Cimarosti e Salvatore Fontana, fotografi liguri di casa sul Gran Paradiso, che vi assisteranno ed aiuteranno nell’esecuzione dei vostri scatti. Un vero gioiello saranno poi le nottate sul Colle del Nivolet, famoso per il suo scarso inquinamento luminoso e che ben di presta alla fotografia notturna. Salvatore è fotografo esperto di astrofotografia e coinvolgerà i partecipanti in questa esperienza. Una bellissima occasione per scoprire sempre di più il nostro meraviglioso Paese in questa annata 2020 così particolare DIREZIONE TECNICA: Salamanca Viaggi Corso Vittorio Emanuele II, 103. 35123 Padova - info@salamancaviaggi.it SITUAZIONE COVID-19 La situazione è in continua evoluzione. Namaa Travel Photography mette da sempre al primo posto la sicurezza dei partecipanti e degli operatori. Tutti i nostri viaggi avranno luogo alla presenza dei necessari via libera delle Autorità e si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore al momento del workshop stesso: stiamo vivendo tutti un momento eccezionale, confidiamo nella vostra comprensione e collaborazione. In caso di cancellazione da parte nostra, come sempre eventuali acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro: prenotando con noi non si rischia niente! ...

DETTAGLI

MONTAGNE D'ABRUZZO: da Rocca Calascio a Campo Imperatore - Workshop fotografico

17/7/2020 - 3 giorni / 2 notti

Le montagne d’Abruzzo sono il nostro “piccolo Tibet”: pur così diverse dai soliti scenari alpini hanno una conformazione che le rende estremamente fotogeniche. Se a queste aggiungiamo i mille laghetti appenninici, i borghi medievali arroccati, i pastori e le popolazioni residenti, la via Lattea specchiata sulle acque … abbiamo un insieme di situazioni mozzafiato. Rocca Calascio, Campo Imperatore, il lago di Racollo, i paesini di Santo Stefano di Sessanio e di Castel del Monte… serve altro per voler partire? In quest’annata così particolare Namaa Travel Photography vi propone un intenso workshop paesaggistico nelle montagne abruzzesi nel pieno dell’estate, accompagnati da Fausto Meini, pluripremiato fotografo paesaggista NPS (www.faustomeini.com). 3 giorni e 2 notti per godere appieno di un panorama unico, scattare, imparare e divertirsi insieme (nel rispetto delle disposizioni sanitarie). DIREZIONE TECNICA: Salamanca Viaggi Corso Vittorio Emanuele II, 103. 35123 Padova - info@salamancaviaggi.it SITUAZIONE COVID-19 La situazione è in continua evoluzione. Namaa Travel Photography mette da sempre al primo posto la sicurezza dei partecipanti e degli operatori. Tutti i nostri viaggi avranno luogo alla presenza dei necessari via libera delle Autorità e si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore al momento del workshop stesso: stiamo vivendo tutti un momento eccezionale, confidiamo nella vostra comprensione e collaborazione. In caso di cancellazione da parte nostra, come sempre eventuali acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro: prenotando con noi non si rischia niente! ...

DETTAGLI

VAL D'ORCIA E CRETE SENESI: magie di primavera

18/6/2020 - 4 giorni / 3 notti

La Val d'Orcia e la zona delle Crete Senesi sono tra le location più famose e meravigliose dell’intero panorama italiano. In quest’annata così particolare Namaa Travel Photography le ripropone in un intenso workshop paesaggistico accompagnati con Fausto Meini, pluripremiato fotografo paesaggista NPS (www.faustomeini.com) Siamo all’’inizio dell’estate, i colori dei fiori e della natura sono al loro massimo… e le notti sono impreziosite dalla via Lattea, che in questa stagione sorge ad orari “umani” e si lascia ammirare per lunghe ore. La formula scelta è quella del “long weekend”: 4 giorni e 3 notti per godere appieno di un panorama unico, scattare, imparare e divertirsi insieme (nel rispetto delle disposizioni sanitarie). Chi avesse necessità di abbreviare il soggiorno ci può contattare direttamente per una proposta personalizza DIREZIONE TECNICA: Salamanca Viaggi Corso Vittorio Emanuele II, 103. 35123 Padova - info@salamancaviaggi.it SITUAZIONE COVID-19 La situazione è in continua evoluzione. Namaa Travel Photography mette da sempre al primo posto la sicurezza dei partecipanti e degli operatori. Tutti i nostri viaggi avranno luogo alla presenza dei necessari via libera delle Autorità e si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore al momento del workshop stesso: stiamo vivendo tutti un momento eccezionale, confidiamo nella vostra comprensione e collaborazione. In caso di cancellazione da parte nostra, come sempre eventuali acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro: prenotando con noi non si rischia niente! ...

DETTAGLI

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

Informazioni / Iscrizione

Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2023 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -