Le ISOLE LOFOTEN, situate al largo della costa settentrionale della Norvegia, sono un susseguirsi di promontori scoscesi, fiordi profondi, villaggi di pescatori colorati e spiagge incontaminate. In inverno, le cime delle montagne si ammantano di neve, creando un contrasto spettacolare con il blu intenso del mare. I piccoli villaggi, con le loro tipiche case di legno rosse (i "rorbu"), aggiungono un tocco di calore e autenticità al paesaggio. Namaa Travel Photograhy, in collaborazione con il fotografo di paesaggio Davide Giannetti, creatore del programma e autore degli scatti qui proposti, vi propone un nuovo itinerario nella magia delle isole Lofoten, un'avventura fotografica di una settimana nel cuore dell’inverno: un invito ad esplorare la natura selvaggia e mozzafiato di questo arcipelago norvegese, un vero paradiso per gli amanti della fotografia e dei paesaggi incontaminati. Fotograferemo la maestosità delle montagne innevate che si tuffano a picco nel mare, creando scenari drammatici e suggestivi. Esploreremo pittoreschi villaggi di pescatori, con le loro iconiche casette colorate che si riflettono nelle acque tranquille dei porti, e spiagge selvagge battute dalle onde, dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua bellezza. E naturalmente avremo l'opportunità di assistere e fotografare l'aurora boreale, uno spettacolo celeste indimenticabile. Le lunghe notti invernali offrono le condizioni ideali per ammirare le danze luminose dell'aurora, che si manifestano nel cielo con sfumature di verde, rosa e viola, creando un'atmosfera magica e surreale. Febbraio è un mese particolarmente interessante per la fotografia alle Lofoten, poiché offre diverse ore di luce diurna, caratterizzate da una "blue hour" molto estesa. Questo periodo di luce soffusa e dai toni freddi è ideale per catturare paesaggi suggestivi e creare atmosfere uniche. Gli spostamenti si svolgeranno con mezzi privati, garantendo flessibilità e comfort. L'alloggio sarà abitazioni condivise come i tipici "rorbu" o similari, per un'esperienza di convivialità e condivisione unica, con la possibilità di sistemazioni separate per chi desidera maggiore privacy. Il fotografo di paesaggio Davide Giannetti sarà il tutor e l'accompagnatore del gruppo: Davide ha già numerosi viaggi all'attivo in queste isole che conosce a fondo e che ci aiuterà a scoprire, abbinando l'aspetto tecnico di un tutorial di fotografia paesaggistica alla parte emozionale e di scoperta. Apprendete le tecniche per catturare al meglio la luce artica, comporre immagini di grande impatto e immortalare la magia dell'aurora boreale. Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti. Organizzazione tecnica Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV) Questo evento vale 75 PUNTI NAMAA ...