Aldo Bianchi

Nato a Milano nel 1956 da famiglia artistica: il padre pittore lo introduce nel mondo dello scrivere con la luce. Caravaggio e Hayez segnano il suo sguardo in modo indelebile.

Inizia a fotografare nei primi anni '70. Verso la fine degli anni '90 collabora come freelance con le riviste TuttoTurismo e Meridiani con reportage da Europa, Turchia, Singapore e Cuba, dove ritorna più volte. Qui la sua ricerca antropologica termina con la pubblicazione del libro "Santeros", accolto presso l'Università dell'Avana, nel 2014 presenta a Roma il libro “¡Pelota!" e nel 2017 la mostra "Bailar es Vivir" con il patrocinio culturale dell'Ambasciata di Cuba in Italia.

Membro dell'International Dance Council, CID (UNESCO) attualmente si dedica principalmente alla danza, al reportage e alla street photography, predilige il bianco e nero. Al centro della sua ricerca c’è sempre l’Uomo: ovunque vada non può prescindere dalla celebre frase di Robert Capa, “ama la gente e faglielo capire”.


I nostri viaggi con Aldo Bianchi


© 2023 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -