Da 6 a 10 partecipanti
EUR 395 workshop con 2 pernottamenti con colazione
Il parco del Gran Paradiso è il più antico Parco Nazionale italiano: esteso per oltre 70.000 ettari, è situato per metà in Valle d’Aosta, per l’altra in Piemonte. Attorno alla vetta del Gran Paradiso (unico “4.000” interamente in territorio italiano), si trovano tipici ambienti alpini, con ghiacciai, rocce, boschi di larici ed abeti. La fauna ha il suo emblema nello stambecco, simbolo del Parco e ormai diffuso in moltissimi esemplari. Altrettanto diffusa è la marmotta, vera seconda mascotte del parco.
E’ anche possibile incontrare camosci, lepri, volpi, tassi, ermellini, donnole, martore, faine. È frequente imbattersi in rapaci come l’aquila, il gipeto (tornato recentemente), la poiana, il gufo reale, e uccelli quali pernice bianca, picchio verde, picchio rosso maggiore, merlo acquaiolo, picchio muraiolo e molti altri ancora.
Anche nel 2022 torneremo nel Parco (lato PIEMONTE) per un weekend fotografico a caccia di stambecchi e di tutta la fauna stanziale del Parco, in uno scenario di rara bellezza montana e pace con la natura.
A guidare il gruppo sarà ancora Salvatore Fontana, fotografo ligure di casa sul Gran Paradiso, che vi assisterà ed aiuterà nell’esecuzione dei vostri scatti.
Un vero gioiello saranno poi le nottate sul Colle del Nivolet, famoso per il suo scarso inquinamento luminoso e che ben di presta alla fotografia notturna: Salvatore è fotografo esperto di astrofotografia: porterà il tuo telescopio e coinvolgerà i partecipanti in questa fantastica esperienza!
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato.
Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici.
Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica Salamanca Viaggi 35121 Padova
L’itinerario si svolgerà in un’area abbastanza ristretta. Il programma cronologico proposto potrebbe quindi subire delle inversioni per le condizioni meteo o particolari situazioni di luce, garantendo in ogni modo gli scatti in tutte le location indicate.
L'intero workshop si svolgerà in PIEMONTE.
DAY 1
Arrivo a Ceresole Reale ca. h 14, check-in camere ed incontro tra i partecipanti e con il fotografo: descrizione delle varie location e strumentazioni e consigli sulla caccia fotografica.
Prima uscita fotografica al pomeriggio sulla provinciale 50 in direzione lago del Serrù: al tramonto gli stambecchi scendono dalle vette ed è possibile fotografarli molto da vicino.
Ritorno a Ceresole per la cena.
Dopo cena fotografia notturna e astrofotografia presso i laghi del Nivolet.
DAY 2
Sveglia molto presto per essere al lago Serrù (2300m circa) in tempo per l'alba e per i primi animali. Mattinata intorno ai laghi Serrù alla ricerca di fauna e spot panoramici.
In tarda mattinata spostamento verso i laghi del Nivolet. Lungo il percorso sono numerosi gli spot fotografici di paesaggio. Pranzo al sacco.
Nel pomeriggio appostamento nella zona rocciosa sopra al Colle del Nivolet (mt. 2620 circa) in caccia di aquile e gipeti. Nel rientro passaggio per i sottostanti laghi alla ricerca della rana temporaria e della vipera aspis. In alternativa ritorno alla location del giorno precedente per nuove fotografie agli stambecchi nel tardo pomeriggio.
Ritorno a Ceresole per la cena.
Eventuale seconda sessione di fotografia notturna e astrofotografia presso i laghi del Nivolet.
DAY 3
Sveglia presto e salita fino al lago di Agnel alla ricerca di fauna e spot panoramici, in particolare sosta alla piana delle marmotte per fotografare da vicino questi deliziosi animali.
Rientro in hotel, sessione di review scatti, editing e cenni di post produzione.
Ore 13 ca. fine lavori e saluti
DAY Z... COME ZOOM:
Successivamente (10-15 gg circa) al workshop si terrà una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: i vostri fotografi accompagnatori visioneranno una selezione dei vostri scatti e vi daranno i loro consigli.
Wildlife e naturalistica
2 pernottamenti in camera doppia standard in hotel 3* con colazione.
Supplemento singola EUR 30/notte
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni in aula di post produzione e visione scatti
Assicurazione sanitaria
I pasti
Assicurazione annullamento viaggio 6%
Camera doppia con bagno privato, trattamento BB
Camera singola disponibile su richiesta e disponibilità (+ EUR 30 persona notte)
La scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatte salve disposizioni della Autorità Sanitarie che avranno sempre la precedenza.
La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili.
Lenti da grandangolo a superzoom: servirà tutto !
Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
COVID-19: LE NOSTRE POLICY PER SCATTARE IN SICUREZZA
Gli eventi si terranno a condizione che la zona di effettuazione sia inserita almeno nella “fascia gialla”. Con la “fascia arancione” o altro più grave l’evento verrà annullato/posticipato e i partecipanti rimborsati. In caso di cancellazione dell’evento a qualsiasi titolo la quota di partecipazione verrà rimborsata.
Acconto EUR 100. L'acconto è interamente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio.
Saldo a conferma evento o entro 15-20 gg dalla partenza.
Mail: info@namaaphototours.com
Salvatore Fontana
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.