6 partecipanti
Viaggio fotografico per gruppo privato organizzato dalla nostra travel photographer Sandra Zagolin: partendo dalla capitale Tashkent il gruppo sarà nei principali centri del Paese, da Samarcanda a Khiva a Bockhara, per seminare al lago d’Aral.
L’itinerario è stato studiato da Sandra di concerto con il gruppo, il focus sarà la fotografia di viaggio, raccontereremo un Paese millenario posto sull’antica Via della Seta attraverso una fotografia che partirà dagli antichi e celebri monumenti e documenterà popolazioni sospese tra modernità e tradizione. Antiche moschee e madrasse, palazzi imperiali, paesini ancora retti dal “capo villaggio” e naturalmente il “fantasma d’acqua dolce”, il lago d’Aral, oggi prosciugato e spettrale testimone dei danni che cattive politiche ambientali possono provocare.
Il viaggio avrà il supporto di esperte guide locali e si svolgerà su mezzi privati stradali e treni Alta Velocità, in un mix studiato per ottimizzare i trasferimenti più impegnativi e dare il “giusto tempo alla fotografia”, e l’esperienza fotografica e di viaggio di Sandra sarà il valore aggiunto per un viaggio: Sandra sarà sempre accanto ai nostri partecipanti per supportarli e consentire loro gli scatti migliori.
DAY 1 - 8 Aprile
Partenza dall’Italia. Arrivo a Tashkent. Operazioni doganali ed incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel.
DAY 2 - 9 Aprile
Dopo la colazione effettueremo una visita di Tashkent: dal Khast Imam, dove si conserva il più antico Corano esistente (VII secolo), alla madrassa di Barak Khan (XVI secolo), al mausoleo di Kafal Shashi, alla Piazza dell’Indipendenza e il Viale di Tamerlano.
Successivamente sessione fotografica al mercato di Chorsu, famoso per il suo pane, frutta, verdure e altre cose. Passaggio per la metropolitana, interessante manufatto sovietico degli anni 70 giunto fin a noi. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza per Samarcanda (2h) con treno A/V . Arrivo e trasferimento in hotel.
DAY 3 - 10 Aprile
Siamo a Samarcanda ! Sessione fotografico di primo mattina alla grandiosa piazza Registan e shooting con figuranti in abiti tradizionali. Giornata dedicata alla visita della città di Samarcanda: oltre piazza Registan con le tre straordinarie madrasse di Ulugbegh, Sherdor e Tilya-Kari, la moschea Bibi-Khanym (XIV secolo) con le cupole rivestite di mosaici e maioliche fatte a rilievo e con un portale alto 40 metri. Saremo poi al mausoleo di Tamerlano, complesso straordinariamente ricco di decorazioni con una cupola fatta a costole. La sera si ritorna alla piazza Registan per osservare luci e suoni.
DAY 4 - 11 Aprile
Dopo colazione partenza per Urgut, piccola cittadina a 60 km da Samarcanda, immersa tra montagne e parchi naturali, e famosa per il suo mercato che fotograferemo. Da Urgut partiremo per una visita al villaggio di Tersak, in mezzo alle montagne. Incontreremo un anziano professore a capo del villaggio, con il quale si potrà approfondire la conoscenza dei costumi locali. Pranzo in famiglia. Nel pomeriggio proseguiremo fino a Chor-Chinor con il suo splendido giardino: il parco di alberi giganteschi è considerato un luogo mistico e magico dagli uzbeki, l’albero più vecchio del parco ha 1060 anni. Rientro a Samarcanda nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel
DAY 5 - 12 Aprile
Trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza per Bukhara (ca. 1h45’) con il treno A/V. Intera giornata dedicata alla visita del centro storico di Bukhara: il Mausoleo di Ismail Samani, il piu antico dell’Asia Centrale (IX-X sec), il complesso Chashma Ayub, la cittadella di Ark, le madrase di Ulug Begh e Aziz Khan, moschea di Magoki Attori, storicamente luogo di culto per gli zoroastriani prima e per i musulmani poi, per terminare con i vivaci bazar.
DAY 6 - 13 Aprile
Dopo colazione visite di monumenti fuori Bukhara: il palazzo estivo dell’ultimo emiro Sitora-i-Mokha Khossa, la madrassa Chor Minor, il complesso di Bauddin Naqshband, la necropoli Chor Bakr, la vecchia prigione di Zindan.
DAY 7 - 14 Aprile
Colazione in hotel e partenza per Khiva (450 km). L'itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum).
L’ Amu-Darya nasce nelle montagne del Pamir, inizialmente prende il nome di fiume Pamir, attraversa l'Hindu Kush con il nome di Pjandž, marcando il confine tra Afghanistan e Tagikistan e successivamente quello tra Afghanistan e Uzbekistan e infine tra Afghanistan e Turkmenistan.
Il deserto del Kizilkum è uno dei due grandi deserti nell’Asia Centrale, il suo nome significa "le sabbie rosse”, il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Arrivo a Khiva e sistemazione in hotel.
DAY 8 - 15 Aprile
Dopo colazione l’inizio della visita di Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale. Oggi il centro storico della città, Ichon-Qala, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un’impeccabile “città-museo”. Khiva è una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, ed è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Spettacolare la Cittadella con le sue antiche Porte, la Grande Scuola Coranica con le sue 125 stanze. Vedremo poi Konya Ark – cittadella dei governatori, prigione, moschea , la varie madrasse, la bellissima Moschea di Juma del X secolo e molti altri siti storici.
DAY 9 - 16 Aprile
Dopo la colazione partenza per il Karakalpakstan, il “Paese degli uomini dal cappello nero". Visiteremo le “kala”: Kyzil Kala, Ayaz Kala e Toprak Kala, fortezze in terracotta costruite circa nel I secolo a.C. e abbandonate nell'VIII secolo d.C. e protette dalla terra che le ricopriva fino alla loro scoperta, nel 1938. Le fortezze si stanno lentamente sgretolando al sole, ma i resti permettono ancora di farsi un’idea del grandioso sistema difensivo e delle singole imponenti strutture.
Si prosegue per Nukus in tempo utile per visitare il Museo Statale d’Arte della Repubblica del Karakalpakstan, di Igor V. Savitskiy, detto il Louvre dell’Uzbekistan. Cena libera e notte in hotel a Nukus
DAY 10 - 17 Aprile
Dopo colazione la partenza per lago di Aral, il celebre lago interno una volta grande bacino d’acqua dolce e oggi quasi interamente prosciugato. Lungo la strada si fa la visita dell’enorme necropoli di Mizdakhan. Sosta per il pranzo nella città di fantasmi Muynak dove una volta c’era uno dei porti più importanti ed ora è diventato famoso grazie alle piccole navi abbandonate nella sabbia. Arrivo nel campo delle Yurte e tempo nel pomeriggio per passeggiate fotografica sulla riva del lago di Aral. Cena e notte in campo tendato (Yurta condivisa)
DAY 11 - 18 Aprile
Sessione fotografica all’alba al lago. Colazione e inizio del ritorno a Nukus attraverso l’altopiano di Ustyurt, con sosta al cimitero dei nomadi, ad un faro abbandonato ora nel deserto e alle rovine dell’abitato abbandonato Urga. Sosta al Lago Sudochie e a Kungrad, antico avamposto commerciali sulla Via della Seta. Arrivo a Khiva in serata e sistemazione in hotel.
DAY 12 - 19 Aprile
Trasferimento all’aeroporto internazionale in tempo per il ritorno in Italia.
Viaggio fotografico
Pernottamenti in hotel di 3-4* e yurta al lago d'Aral. Colazione inclusa
Pulmino 12/15 posti per tutti i trasfer su strada
Mezzo 4x4 per andata e ritorno al Lago di Aral;
Shooting privato in piazza Registan a Samarcanda
Supporto fotografico "H 24" di professionista italiano
Guida locale parlante italiano per tutto l’itinerario
Una cena e due pranzi nel lago d’Aral come da programma;
Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi menzionati nel programma;
Treno A/V tra Samarcanda e Bukhara;
Treno A/V tra Tashkent e Samarcanda;
Una bottiglia di acqua a persona (un litro al giorno).
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard
Il volo internazionale.
L'assicurazione annulamento viaggio (caldamente consigliata)
I rimanenti pasti
Le mance e gli extra personali
Tutto quanto non previsto in “La quota comprende”;
Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l’utilizzo di una macchina fotografica e un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. E’ inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, batterie di scorta (power bank utile) ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB. Drone possibile sotto la totale responsabilità del pilota, che dovrà conoscere ed eventualmente essere in possesso di tuti i permessi necessari delle Autorità.
Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: il nostro viaggio si svolgerà all'inizio di Aprile, all'inizio della primavera: temperature calde e piacevoli di giorno, leggermente fresche la sera. Possibili pioggia non intense. Consigliato abbigliamento comodo/tecnico a strati con almeno un capo impermeabile e antivento.
DOCUMENTI: passaporto con almeno 3 mesi di validità residua. Visto non necessario.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione In Uzbekistan si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze assicurative. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
Sandra Zagolin
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.