Da 6 a 10 partecipanti (*)
La CINA è probabilmente il Paese al mondo più interessante dal punto di vista fotografico: culture millenarie, monumenti iconici, etnie e tradizioni, scenari naturali maestosi e variegati, dai tropici all’Himalaya, metropoli ultramoderne… ogni scelta diventa una scelta spettacolare.
Aperte finalmente le frontiere senza visto dopo la lunga chiusura, Namaa Travel Photography, in collaborazione con Daniele Bellucci è entusiasta di proporvi un viaggio fotografico nel profondo sud della Cina, nelle verdi province Guizhou e Guangxi sul cui territorio montuoso immerso nelle nuvole vive la più alta e diversificata quantità di minoranze etniche del paese (Yao, Miao, Dong, Zhuang per citarne alcune che conosceremo), la cui tipicità nei costumi rende l’area un caleidoscopio di colori in movimento. Queste popolazioni vivono immerse in scenari affascinanti dal punto di vista paesaggistico, dalle impressionanti risaie a terrazze di Jinkeng sospese tra le nuvole, ai filari di montagne “pan di zucchero” che circondano il fiume Li, alla magia di villaggi fuori dal tempo che ancora resistono alla modernizzazione. Questo senza contare i “classici” da cartolina come il celeberrimo "pescatore col cormorano” di Xingping. Apoteosi sarà il festival del Sisters Meal, una ricorrenza spettacolare dove le donne Miao vestite a festa sfilano e ballano con i loro preziosi e splendenti abiti e copricapi, spettacolare celebrazione della primavera.
L’intero viaggio si svolgerà su mezzi privati, con driver professionista locale e guida parlante inglese. Daniele sarà sempre accanto ai nostri partecipanti, sia come interfaccia con i corrispondenti locali, sia come tutor fotografico per assistervi ed aiutarvi a portare a casa lo scatto migliore.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV).
Questo evento vale 95 PUNTI NAMAA.
DAY 1 - 6 Aprile
Partenza dall’Italia (tutti i principali aeroporti) per Guilin (Guanxi). Pernottamento a bordo o scalo aeroportuale.
DAY 2 - 7 Aprile
Arrivo a Guilin, trasferimento in hotel e checkin. In dipendenza dall'orario di arrivo possibile prima uscita fotografica di ambientamento: Guilin è situata in un suggestivo paesaggio di colline calcaree carsiche, al cui centro si trovano due laghi: lo Shahu (Cedar) e il Ronghu (Banyan). Numerose imbarcazioni solcano le acque, passando attraverso i fiumi che li collegano l'un l'altro. Sulla spiaggia del Lago Cedar le pagode gemelle, Sole e Luna, illuminano il cielo notturno. Pernottamento a Guilin
DAY 3 - 8 Aprile
Dopo colazione trasferimento a Huixian. Sessione fotografica di shooting al Ponte Vecchio di Huixian con popolazioni locali e bufali e successiva salita alla collina di Yangshuo, con vista dall'alto del fiume Li e dello scenario carsico. Possibile visita alla valle di Yulong e al villaggio di Xiatang. Pranzo a base di spaghetti di riso Guilin (incluso).
Nel pomeriggio spostamento a Xingping (ca. 1,5h) e visita della città vecchia. Sessione fotografica privata di pescatori di cormorani al tramonto, inclusi getti di pescatori, lampade e uccelli cormorani. Ritorno e pernottamento a Guilin
DAY 4 - 9 Aprile
Dopo colazione spostamento a Longji (ca. 1,5h) per fotografare le celebri terrazze di riso. Visita del Golden Buddha Peak (con esperienza di giro in funivia, solo andata). Sessione fotografica alle tipiche donne Yao con capelli lunghi. Escursione intorno alle terrazze di riso Jinkeng fino al tramonto. Pernottamento nel villaggio di Tiantouzhai.
DAY 5 - 10 Aprile
Sessione fotografica all'alba nel villaggio di Tiantouzhai. Dopo colazione Torneremo a Longji Zhuang: salita con bus navetta pubblico locale, visita al villaggio di Longji Zhuang, in particolare la vecchia casa della minoranza Zhuang. Sessione fotografica di preparazione del tradizionale riso e pollo al bambù. Breve (40 min) passeggiata nella natura fino al panoramico villaggio di Ping’an. Nel pomeriggio trasferimento al villaggio di Zhaoxing Dong (ca. 1,5 h). Visita al villaggio e serata con spettacolo di canzoni polifoniche cantate dalla minoranza locale Dong. Pernottamento a Zhaoxing
DAY 6 - 11 Aprile
Cerimonia di benvenuto nel villaggio di Zhaoxing Dong. Esplorazione dell’affascinante Zhaoxing , il più grande villaggio Dong della Cina, ampio tempo per esplorare le strade e fotografare le persone. Nel pomeriggio trasferimento all’antica città di Zhenyuan (ca. 3h), arrivo in serata. Pernottamento a Zhenyuan.
DAY 7 - 12 Aprile
Mattinata dedicata all’esplorazione delle strade di dell'antica città di Zhenyuan, con camminata fino alla Grotta del Drago Nero. Nel pomeriggio trasferimento a Kaili. Pernottamento a Kaili.
DAY 8 - 13 Aprile
Trasferimento nell'area di Shidong, intera giornata dedicata allo spettacolare Sisters Meal Festival: le fanciulle locali, agghindate negli abiti tradizionali, ricevono le proposte dei loro pretendenti le fanciulle decidono se accettare o respingerle in base al colore del riso che distribuiranno loro. Sarà un’occasione fotografica unica. Pernottamento a Kaili
DAY 9 - 14 Aprile
Dopo colazione trasferimento al villaggio di Upper Langde Miao: assisteremo alla scenografica cerimonia di benvenuto, mattinata di esplorazione fotografica del villaggio .
Dopo pranzo trasferimento nella stazione di Duyun dove prenderemo il treno A/V per Guilin nel pomeriggio. Arrivo a Guilin e trasferimento in hotel. Pernottamento a Guilin.
DAY 10 - 15 Aprile
Dopo colazione visita alla Grotta del Flauto di Canna, successivamente trasferimento a Daxu (ca. 30 min). Visita della città vecchia di Daxu. Pranzo alla fattoria di un contadino locale sull'isola di Maozhou. Nel pomeriggio ritorno a Guilin, termine della visita fotografica della città: la strada pedonale Zhengyang e i vicoli Dongxi, i laghi della città e visita delle pagode di Guilin dall’esterno. Pernottamento a Guilin
DAY 11 - 16 Aprile
in dipendenza dall'orario degli operativi, possibile ultima mattina di scatti/souvenir a Guillin. Trasferimento all’aeroporto di Guilin in tempo per i voli di rientro per l'Italia. Fine dei servizi sul campo.
Viaggio fotografico
9 pernottamenti con colazione in camera doppia condivisa con servizi privati in hotel cat. turistico superiore. Camera ad uso singolo disponibile (v. PERNOTTAMENTI)
Trasporto privato in autobus 19 posti a Guizhou e autobus da 15-18 posti a Guilin) con driver professionista locale, tutti i costi inclusi. Transfer in aeroporto di gruppo inclusi.
Il Treno A/V Duyun-Guilin (biglietto 1a classe)
Tutti i pranzi dal DAY 3 al DAY 10
Guida turistica professionista locale parlante inglese
Tutte le visite come da programma. Ingressi, gite, escursioni come da programma.
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.
Il volo internazionale: costo dall'Italia a partire da EUR 800, in dipendenza dall'anticipo della prenotazione
Assicurazione sanitaria inclusiva di annullamento viaggio (caldamente consigliata)
Le bevande ai pasti
Le cene
Supplemento camera singola (v. PERNOTTAMENTI)
Attività ed escursioni extra programma
Mance e gratuità
Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”
9 pernottamenti con colazione in camera doppia condivisa con servizi privati in hotel cat. turistico superiore. Camera ad uso singolo disponibile su richiesta. Supplemento EUR 350.
La richiesta di camera condivisa da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a e non può costituire pregiudiziale o vincolo.
Trasporto privato in autobus 19 posti a Guizhou e autobus da 15-18 posti a Guilin) con driver professionista locale, tutti i costi inclusi. Transfer in aeroporto di gruppo inclusi.
Treno A/V Duyun-Guilin (biglietto 1a classe)
Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l’utilizzo di una macchina fotografica e un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. E’ inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, batterie di scorta (power bank utile) ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB. Drone possibile sotto la totale responsabilità del pilota, che dovrà conoscere ed eventualmente essere in possesso di tuti i permessi necessari delle Autorità.
Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: il nostro viaggio si svolgerà all'inizio di Aprile, all'inizio della primavera: temperature calde e piacevoli di giorno, leggermente fresche la sera. Possibili pioggia non intense. Consigliato abbigliamento comodo/tecnico a strati con almeno un capo impermeabile e antivento.
DOCUMENTI: passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Visto non più necessario.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione nella Repubblica Popolare Cinese si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze assicurative. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
(*) Il viaggio è schedulato fino ad 10 partecipanti con 1 fotografo accompagnatore. L'organizzazione si riserva la possibilità di estenderlo a 12 partecipanti con 2 fotografi accompagnatori professionisti.
Daniele Bellucci
Giuseppe Lanotte
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.