Da 6 a 10 partecipanti
EUR 2.690 ** SCONTO FLASH BOOKING AI PRIMI ISCRITTI **
Lo Sri Lanka, la lacrima dell’India, ci chiama a un reportage di viaggio tra siti UNESCO patrimonio dell’Umanità e natura primordiale, tra i pescatori che ritornano alle prime luci dell’alba carichi di pesci e le raccoglitrici del the più pregiato al mondo. In poche ore passeremo dalle spiagge di sabbia dorata che si affacciano sull’Oceano al verde intenso delle montagne dell’interno. Resteremo affascinati dalle pitture rupestri della rocca di Sigirya, considerata da molti l’ottava meraviglia del mondo, come dai tessitori tradizionali di Dumbara con i loro telai manuali. I templi nella roccia di Dambulla e le rovine di Polonnaruwa, capitale del secondo regno più antico dello Sri Lanka, con le gigantesche statue del Buddha, ci faranno immergere in un mondo mistico e lontano; la trafficata e vivissima Galle, con le decine dei suoi tuk-tuk, ci riporterà al mondo moderno e alla street photography.
Se saremo fortunati, avvisteremo balene e delfini oppure potremo incontrare branchi di elefanti che vivono allo stato brado in tante regioni dell’isola, di sicuro qualche scimmietta dispettosa.
Ad accompagnarci in questo viaggio sarà Aldo Bianchi, che da sempre ama raccontare una terra e i suoi abitanti senza frenesia ma con attenzione ai particolari. Aldo è l’autore del reportage fotografico qui presentato. La fotografia del suo profilo è stata scattata proprio in cima alla rocca di Sigirya.
Saremo sempre accompagnati da una guida del posto, per la maggior completezza di servizi e informazioni.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagnia di amici con la stessa passione.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhatsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del reportage, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 95 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 27 Dicembre
Partenza per Colombo dai principali aeroporti italiani. Overnight a bordo.
DAY 2 - 28 Dicembre
Arrivo all'aeroporto internazionale di Bandaranayake. Trasferimento in hotel a Negombo e check-in. Dopo un breve riposo, avremo il briefing iniziale con il Vs fotografo. A seconda del tempo restante della giornata prima passeggiata fotografia per la città: posta sul mare e oggi centro turistico, presenta alcuni spunti interessanti alla luce della sera, come la vecchia prigione, la laguna fiancheggiata da capanne di pescatori. Cena e pernottamento a Negombo.
DAY 3 - 29 Dicembre
Sessione fotografica di primissima mattina al mercato del pesce di Negombo. Negombo ha avuto inizio come comunità di pescatori e ancora oggi a partire dalle prime luci dell’alba le barche da pesca iniziano a dirigersi verso la spiaggia cariche del pescato del mattino: il pesce fresco viene tirato a riva dalle barche sulle onde dell'Oceano Indiano. Nel pomeriggio ci sposteremo nella vicina Chilaw, con visita al tempio buddista di Angurukaramulla. Rientro a Negombo in serata, cena e pernottamento a Negombo.
DAY 4 - 30 Dicembre
Dopo colazione, ci sposteremo verso Dambulla: arrivo e check-in camere. Dambulla è il più grande e meglio conservato complesso di templi rupestri dello Sri Lanka. Ci sono più di 80 grotte documentate che contengono statue e dipinti legati a Gautama Buddha e alla sua vita. Visita al Tempio della Grotta d’Oro. Alla fine della giornata piccola escursione a Inamaluwa, dove visiteremo un giardino della seta ed assisteremo all'antico metodo della tessitura manuale. Lo Sri Lanka ha una lunga tradizione di telai a mano e si è ritagliato una nicchia in questo campo con i suoi design unici e il suo impegno per il batik “cerato”. Cena e pernottamento a Dambulla.
DAY 5 - 31 Dicembre
Dopo la colazione, partenza per Kandy. La giornata prevede la visita con salita sulla Roccia del Leone di Sigiriya, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e costituita da un enorme monolito alto oltre 200 mt, sulla sommità del quale giacciono le rovine di un’antica fortezza. Sono inoltre presenti pitture rupestri e affreschi eccezionalmente conservati, così come ampi giardini abbelliti nel tempo che circondano la roccia gigante stessa. Al pomeriggio visita alle antiche rovine dell'ex regno di Polonnaruwa. Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. Comprende, oltre ai monumenti brahmanici costruiti dai Chola, le rovine monumentali della favolosa città-giardino creata da Parakramabahu I nel XII secolo. Cena e pernottamento a Kandy. Speciale cena di capodanno e pernottamento a Kandy: è il 31 Dicembre, i festeggiamenti locali per il nuovo anno saranno parte del reportage fotografico.
DAY 6 - 1 Gennaio
Dopo colazione, visita della città di Kandy, tra le altre altre cose saremo all’antica tessitura di Dumbara, dove si pratica ancora una forma di tessitura molto particolare che prevede la creazione di stuoie o arazzi tessuti a mano utilizzando le fibre della pianta Hana, con motivi e disegni simbolici, e al celebre Tempio del Dente, patrimonio UNESCO dal 1988. Cena e pernottamento a Kandy.
DAY 7 - 2 Gennaio
Dopo colazione, partenza per Nuwara Eliya. Lungo il tragitto visita ad una fabbrica di tè a Ramboda, dove documenteremo le fasi finali della raccolta e produzione del tè Ceylon: la fermentazione naturale delle foglie, la selezione e la preparazione. Lungo il percorso passeremo accanto alle splendide piantagioni di tè e ai raccoglitori che lavorano sui pendii nei loro abiti tradizionali. Concluderà la giornata la visita le cascate di Ramboda e al tempio di Seetha. Cena e pernottamento a Nuwara Eliya.
DAY 8 - 3 Gennaio
Dopo colazione partenza per Ella in treno. Arrivo, check-in camere e visita della zona. Ella è un piccolo villaggio sugli altopiani dello Sri Lanka, ricco di piantagioni di tè, montagne, cascate. Offre paesaggi mozzafiato e alcune delle migliori escursioni dell'isola. Ampio tempo nella giornata per fotografia di paesaggio e d’ambiente fino al tramonto e all’ora blu, tra cui il famoso Nine Arch Bridge. Cena e pernottamento ad Ella
DAY 9 - 4 Gennaio
Dopo colazione partiremo per Galle (circa 4h). Arrivo a Galle e visita della città: interessante il forte di Galle costruito nel 1588 dai portoghesi, patrimonio UNESCO, il faro, la chiesa anglicana Belfry, la torre dell'orologio, Leynbahnstra, la moschea Peddler. Saremo poi in visita ad una fabbrica di tessitura Sooriya a Galle. Cena e pernottamento a Galle.
DAY 10 - 5 Gennaio
Di prima mattina visita ai pescatori di palafitte a Weligama: resi celebri dagli scatti di Steve Mc Curry, sono un esempio di inventiva umana in ambiente problematico, e sono fotograficamente straordinari. Al rientro possibile fermata alla Kosoda Turtle Hatchery Farm, uno dei pochissimi incubatoi in cui tutte e cinque le specie di tartarughe del paese nidificano, oppure alla fabbrica di maschere di Ambalangoda, vero e proprio museo storico di maschere ed utensili primitivi, oppure ancora alla miniera di pietra lunare di Meetiyagoda, dove potremo effettuare una visita guidata e assistere alla filtrazione delle pietre preziose.
Rientro a Galle, nel pomeriggio tempo per ultimi scatti di street photography. Spostamento a a Hikkaduwa per la cena e il pernottamento.
DAY 11 - 6 Gennaio
A seconda degli operativi di rientro partenza per l’aeroporto di Colombo e per l’Italia. Fine dei servizi sul campo.
Viaggio fotografico
9 pernottamenti con colazione in camera doppia condivisa con servizi privati in hotel cat. 4* / turistico superiore. Camera ad uso singolo disponibile (v. PERNOTTAMENTI)
Trasporto privato in minibus con driver professionista locale, tutti i costi inclusi. Transfer in aeroporto di gruppo inclusi.
Il treno panoramico da Nuwara Eliya ad Ella.
Tutte le colazioni e cene.
Speciale cena di Capodanno
Workshop fotografico da parte di professionista italiano con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti.
Guida turistica professionista locale parlante italiano
Tutte le visite come da programma. Ingressi, gite, escursioni come da programma.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.
Il volo internazionale: dall'Italia costo a partire da EUR 1.000 in dipendenza dall'anticipo della prenotazione. Il periodo di Capodanno è molto ricercato, si consiglia di anticipare il più possibile le decisioni.
L'assicurazione annullamento viaggio (Caldamente consigliata).
I rimanenti pasti.
Gli ingressi o i tour non menzionati o indicati come "possibili/eventuali"
Mance e gratuità e tutte le spese personali.
Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”.
9 pernottamenti con colazione in camera doppia condivisa con servizi privati in hotel cat. 4* / turistico superiore.
Camera ad uso singolo disponibile su richiesta. Supplemento EUR 480.
NOTA: la richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Trasporto privato in minibus con driver professionista locale, tutti i costi inclusi. Transfer in aeroporto di gruppo inclusi.
Treno panoramico da Nuwara Eliya ad Ella.
Consigliato un corpo macchina con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. E’ inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, batterie di scorta (power bank utile) ed uno zaino fotografico. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB. Drone possibile sotto la totale responsabilità del pilota, che dovrà conoscere ed eventualmente essere in possesso di tuti i permessi necessari delle Autorità.
Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom
L'inverno è la migliore stagione per visitare lo Sri Lanka: temperature entro i 25/27 °C, giornate soleggiate, poca pioggia o assente. Si consiglia abbigliamento a strati leggero e comodo, con una piccola giacca impermeabile e scarpe leggere da trekking o da ginnastica. Cappello a tesa larga per la protezione dal sole e repellente per gli insetti.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Sri Lanka si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partenza potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. Per necessità di cancellazione successiva all'iscrizione sono disponibili ampie polizze annullamento. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
TURISMO RESPONSABILE: “Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.”
*** SCONTO FLASH BOOKING € 100 ai PRIMI 2 ISCRITTI o fino al 22 GIUGNO 2025 ***
*** NEW: FORMULA CLIENTE PROTETTO NAMAA_TP: trascorsi 90 giorni dall'iscrizione in assenza di conferma di partenza, il cliente potrà disiscriversi e richiedere la riprotezione su un'altra meta a scelta oppure congelare la quota per futuri viaggi, senza scadenza. Proposta valida esclusivamente per le iscrizioni effettuate durante gli sconti Flash Booking ed Early Booking.
*** IMPORTANTE: chiusura iscrizioni per conferma di partenza entro il 30 Settembre 2025
1. Acconto € 590 a Princess Tour all'iscrizione. L'acconto di iscrizione è sempre rimborsabile in caso di cancellazione della partenza da parte dell'organizzazione.
2. Saldo a Princess Tour a 45 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Aldo Bianchi
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.