Da 6 a 8 partecipanti
EUR 2.075
IL TAMIL NANDU è lo Stato federale all'estremo sud-est dell'India, la culla delle più antiche civiltà del Paese, tra cui quella Tamil che dà il nome alla regione nonché alla lingua più parlata dell'area. E’ disseminata di imponenti templi Hindu, che trovano il loro apice nell’antica meravigliosa città di Madurai. Il Tamil Nadu è un concentrato di cultura e tradizione, celebrate in feste di antica memoria, tra cui l'impressionante Kulasai Dasara che, tra danze, riti, teatro, travestimenti, rievoca la leggenda dell'uccisione di un demone che si era impossessato della città di Tiruchendur, da parte di una bambina trasformatasi nell'implacabile dea Mutharamman/Kali. E’ una festa rituale sentitissima, la partecipazione popolare è numerosissima e costituisce essa stessa un grande momento di fotografia.
Namaa Travel Photography in collaborazione con Daniele Bellucci, travel photographer romano di lunga esperienza, ideatore del progetto e autore degli scatti qui riportati, vi propongono un esclusivo viaggio fotografico nel Grande Sud del Subcontinente indiano durante la festa del Kulasai Dasara, che fotograferemo per ben due giornate. A contorno di questa celebrazione che nessun'altra agenzia europea propone, abbiamo inserito una serie di esperienze fotografiche uniche: le esibizioni di Kalari, la più antica arte marziale indiana, da parte di studenti di un’ antica accademia locale; l'attesa dell'alba a Kanyakumari, il punto più a sud del subcontinente indiano, “di fronte a noi l’Antartide”; la visita dell'antichissima Madurai con il suo affascinante mercato e l'imponente Tempio Meenakshi; la scenografica Rameshwaram, tra templi, bagni rituali e pesca. Saranno giornate di grande fotografia e di esperienza di vita che ricorderete a lungo.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo viaggio vale 85 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 27 Settembre
Partenza dall’Italia (tutti i principali aeroporti italiani) per Trivandrum. Scalo a Dehli e overnight parziale a bordo.
DAY 2 - 28 Settembre
Arrivo a Trivandrum alle prime ore del mattino. Trasferimento in hotel e riposo. Dopo una “late breakfast” la giornata sarà dedicata a Trivandrum: il mercato del pesce in oceano, il famoso Sree Padmanabhaswamy Temple
e il mercato cittadino saranno le nostre mete. Cena e pernottamento a Trivandrum.
DAY 3 - 29 Settembre
Partenza molto presto per Kovalam Beach. Sessione fotografica in spiaggia all’alba. Su richiesta sessione di fotografia agli studenti marziali dell’accademia di Kalari in allenamento. Dopo la colazione, partenza per Kanyakumari (ca. 3h): visita della città sul mare, il punto più a sud del Subcontinente Indiano, il Palazzo Padmanabhapuram, foto di strada fino al tramonto lungo il lungomare di fronte al Vivekananda Rock Memorial e alla statua di Thiruvalluvar fino alla spiaggia di Sanguthurai. Pernottamento a Kanyakumari.
DAY 4 - 30 Settembre
Sveglia presto per assistere all'alba nel punto più meridionale dell'India, immortalando questo momento suggestivo con lo sfondo dei pescatori e di centinaia di credenti che guardano al Vivekananda Rock Memorial, il leggendario punto che è l'"incrocio dei tre mari". Dopo la colazione partenza per Tiruchendur, lungo la strada ci fermeremo ai villaggi vicino a Kulsai dove le persone a digiuno camminano per le strade chiedendo offerta da donare al tempio durante il festival. Infine ci fermeremo al tempio Kulasai Mutharamman per il primo impatto e le prime foto: sarete impressionati. Il tempio è importante per Kulshekarapatinum poiché i devoti ricevono la benedizione e qui si svolgono vari rituali. Spostamento e pernottamento a Tiruchendur.
DAY 5 - 1 Ottobre
Dopo la colazione ci dirigiamo verso il villaggio di Kulasai e assistiamo alla straordinaria vestizione e al trucco dei devoti, che indossano maschere colorate da divinità. Durante il Kulasasi Dasara il villaggio di Kulasekarapattinam si trasforma in un caleidoscopio di colori, con centinaia di migliaia di devoti che vengono a visitare il tempio Arulmigu Mutharamman Devi, vestiti con costumi variopinti e suggestivi, e si dirigono verso il mare a ritmo di tamburi e danze rituali. Trascorreremo il pomeriggio a immortalare tutti questi momenti, muovendoci tra il tempio, il mare e gli accampamenti di tende dove i devoti riposano e sono disponibili per essere ritratti. Rientro in tarda serata a Tiruchendur.
DAY 6 - 2 Ottobre
Dopo la colazione ci aspetta il trasferimento a Rameswaram (4h), città sull'isola di Pamban. Pranzo e soste fotografiche lungo la strada. È nota per il tempio Ramanathaswamy, un luogo di pellegrinaggio indù con corridoi decorati, enormi pilastri scolpiti e cisterne d'acqua sacre. I devoti si bagnano nelle acque di Agni Theertham e anche nel famoso ponte Pamban, fino al tramonto. Pernottamento a Rameswaram
DAY 7 - 3 Ottobre
Molto presto andremo alla spiaggia di Agni Theertham per l'alba, scattando foto alle persone che fanno il bagno rituale, successivamente saremo al villaggio dei pescatori per fotografare il mercato. Pranzo a Rameswaran. Nel pomeriggio lasceremo Rameshwaram verso Madhurai, arrivo in serata. Pernottamento a Madurai
DAY 8 - 4 Ottobre
Mattina a Madurai per visitare il suggestivo mercato, in particolare il mercato delle banane e il mercato delle spezie. Dopo pranzo visita (facoltativa) del tempio Meenakshi o tempo nei pressi del tempio per scattare foto alle persone in devota preghiera dalle terrazze del bazar. Il complesso del Tempio di Meenakshi è letteralmente una città, una delle più grandi del suo genere in India e senza dubbio anche una delle più antiche (la prima sezione risale ad oltre 2000 anni fa). Il tempio è poi cresciuto con il contributo di ogni dinastia, fino all’enorme complesso ampliato durante il regno di Thirumalai Nayak (1623-55 d.C.). che si estende su un'area di 65000 mq. Pernottamento a Madurai.
DAY 9 - 5 Ottobre
Dopo colazione lungo trasferimento a Trivandrum (5-6h). A seconda dell’orario dell’arrivo possibili ultimi scatti in spiaggia o al mercato o tempo per souvenir. In serata trasferimento all'aeroporto di Trivandrum per il ritorno in Italia.
Viaggio fotografico
8 pernottamenti in struttura di cat. tutistica/turistica superiore in camera condivisa con colazione. La zona non è meta di turismo occidentale, le strutture potranno essere più semplici, sono state scelte le migliori disponibili in zona.
6 cene
Trasporto in minibus privato con driver professionista locale per tutte le visite come da itinerario.
Trasferimenti aeroportuali di gruppo.
Fotografo accompagnatore professionista italiano.
Esperta guida locale parlante inglese.
Tutte le tasse stradali applicabili.
Assicurazione sanitaria.
Il volo internazionale. Costo a partire da € 600 dai principali aeroporti italiani.
Assicurazione annullamento viaggio (Caldamente consigliata).
I restanti pasti e tutte le bevande.
Gli ingressi ai monumenti e alle attività in loco.
Mance e gratuità.
Tutto quanto non menzionato nella sezione “Incluso”.
8 pernottamenti in struttura di cat. tutistica/turistica superiore in camera condivisa con colazione. La zona non è meta di turismo occidentale, le strutture potranno essere più semplici, sono state scelte le migliori disponibili in zona.
Camera singola disponibile su richiesta. Supplemento EUR 495, si richiede cortesemente di specificare la preferenza alla prenotazione.
NOTA: la richiesta di camera condivisa da parte di viaggiatori singoli si intende non impegnativa e salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Trasporto in minibus privato con driver professionista locale.
Trasferimenti aeroportuali di gruppo inclusi.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, in particolare focali intermedie (da 28 a 85 mm) saranno maggiormente utilizzate. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni se di interesse. Smartphone: sono possibili ottime foto anche con smartphone, specie nelle ore diurne. Drone non permesso.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: subtropicale di fine estate. Temperature ed umidità potranno essere elevate, anche se mitigate dal vento dell'oceano. Possibili isolati scrosci di pioggia.
Sono consigliati indumenti leggeri per il giorno, scarpe confortevoli leggere e bagnabili, una giacca leggera per la sera.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in India si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partenza potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. Per necessità di cancellazione successiva all'iscrizione sono disponibili ampie polizze annullamento. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
TURISMO RESPONSABILE: “Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.”
1. acconto € 490 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è rimborsabile in caso di cancellazione della partenza da parte dell'organizzazione.
2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Daniele Bellucci
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.