Da 6 a 8 partecipanti
EUR 3.890 *** SCONTO EARLY BOOKING DISPONIBILE ***
Se siete alla ricerca della vera avventura, la PAPUA NUOVA GUINEA dovrebbe essere in cima alla lista dei paesi che volete visitare. Questo paese tropicale, che occupa la metà orientale dell'Isola di Nuova Guinea ed è pienamente indipendente solo dal 1975, e proprio per questo ai suoi non molti visitatori può offrire - oltre a una natura ancora assolutamente selvaggia costituita da spiagge ornate da barriere coralline, vulcani e ruvide catene montuose ricoperte dalla terza foresta pluviale più vasta del pianeta - una varietà di etnie senza pari. Non è un caso che all'interno dei suoi confini si parlino qualcosa come 820 lingue diverse, circa il 20% degli idiomi di tutto il mondo.
Durante il protettorato australiano (1902-75), per tenere a bada le rivalità tribali, vennero istituiti dei Festival (i più famosi dei quali sono il Cultural Show di Mt Hagen e il Sing Sing di Goroka), eventi durante i quali le etnie presenti si sfidano non più in maniera cruenta ma esibendo i costumi tradizionali, a dir poco spettacolari. Sono occasioni imperdibili, durante le quali si possono ammirare circa un centinaio di tribù diverse, molte giunte in loco dopo svariati giorni di viaggio. Visitarle nei loro villaggi di provenienza richiederebbe tempi e costi non semplici, essendo la Papua Nuova Guinea praticamente priva di strade carreggiabili, da cui il nome di "Terra dell’Imprevisto" che loro stessi si sono dati
Namaa Travel Photography, ha organizzato per Voi un viaggio fotografico “di frontiera” ma confortevole in questa terra remota e affascinante durante il Sing-Sing festival di Goroka: presenzieremo questo importante festival e completeremo la proposta visitando sia villaggi nei dintorni che ospitano altre etnie interessanti, inserite in un contesto più quotidiano e naturale, sia esplorando la straripante natura equatoriale del Paese.
Ad accompagnarci in questa terra sarà Roberto Cornacchia, travel photographer, che da sempre ama andare alla scoperta dei luoghi più remoti del Pianeta. Roberto è l’autore del reportage fotografico qui presentato, ha già viaggiato per il Paese e ne conosce usi e costumi. Saremo sempre accompagnati da una guida del posto, per la maggior completezza di servizi e informazioni.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhatsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
***
ATTENZIONE: data l'altissima affluenza internazionale a questo evento il TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI è fissato nel 31 MARZO 2025
***
Organizzazione tecnica Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 85 PUNTI NAMAA
DAY 1 -2 - 14/15 Settembre
Partenza dall’Italia per Port Moresby, overnight a borso. Per la differenza di fuso orario l’arrivo a PM sarà nelle prime ore del mattino del 3. giorno
DAY 3 - 16 Settembre
Arrivo internazionale, coincidenza con volo nazionale per Mt. Hagen. Incontro e saluto all'aeroporto con la nostra guida, trasferimento in hotel, riposo e pranzo. Nel pomeriggio tour panoramico del Mt. Hagen che includerà il mercato e la città circostante. Rientro in hotel per cena dopo la sessione fotografica di tramonto. Pernottamento Mt Hagen.
DAY 4 - 17 Settembre
Sveglia al mattino presto e spostamento verso la valle di Waghi per un tour di birdwatching all’alba. Ritorno in hotel per la colazione. Dopo la colazione, visita prima alla tribù Melpa al villaggio di Pogla, successivamente saremo dai famosi ballerini Huli Wigman al villaggio di Panga. Ampio tempo per sessioni fotografiche. Rientro in hotel a metà pomeriggio. Pernottamento Mt Hagen.
DAY 5 - 18 Settembre
Oggi saremo al villaggio di Mindima, per spettacoli culturali e servizi fotografici privati: le attività includeranno Omo Masalai (danzatori di scheletri), Dust Shakers e Simbu Players. Pernottamento a Mindima Village.
DAY 6 - 19 Settembre
Dopo la colazione, partenza per Goroka. Sosta al villaggio di Komunive per il famoso spettacolo Asaro Mundman. Pranzo al sacco e sessioni fotografiche. Arrivo a Goroka nel pomeriggio, pernottamento a Goroka
DAY 7 - 20 Settembre
Servizio fotografico privato all’alba con gli “Asaro” (“coloro che portano le maschere”) della tribù Mudman, sulla cima della montagna sopra Goroka per catturare l'alba con vista sullo sfondo della valle di Mando nella foschia mattutina.
Successivamente scenderemo a Goroka: primo giorno dello spettacolo culturale. Intera giornata presso la sede dello spettacolo. Pernottamento a Goroka
DAY 8 - 21 Settembre
Secondo giorno dello spettacolo culturale di Goroka. Intera giornata presso la sede dello spettacolo. Pernottamento a Goroka.
DAY 9 - 22 Settembre
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per volo interno a Port Moresby e successivamente per l’Italia. Fine dei servizi sul campo.
DAY 10 - 23 Settembre
Arrivo in Italia in mattinata o primo pomeriggio, a seconda degli operativi scelti.
Viaggio fotografico
6 pernottamenti in camera doppia in strutture di cat. turistica/turistica superiore.
Trattamento di pensione completa (colazione, pranzo, cena) dal pranzo del DAY 3 alla colazione del DAY 9
Le visite fotografiche da programma
L'ingresso al Sing Sing Festival
Trasporto in mezzo privato (minibus) con autista professionista locale, inclusi trasferimenti aeroportuali di gruppo.
Guida Locale parlante inglese.
Fotografo accompagnatore professionista Italiano.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.
Il volo aereo internazionale e quello interno, tariffe in dipendenza dall'anticipo della prenotazione.
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa, caldamente consigliata).
Visto turistico.
I pasti non menzionati e le bevande ai pasti.
Qualsiasi modifica dell'itinerario dovuta a (ma non limitatamente): maltempo, cattiva salute, blocchi stradali, eventi locali e/o altri fattori indipendenti dalla ns. volontà.
Responsabilità dovute a emergenze mediche.
Mance e gratuità ed ogni extra personale.
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "incluso".
6 pernottamenti in camera condivisa con bagno privato in strutture di cat. turistica/turistica superiore.
Supplemento camera uso singolo: EUR 375.
NOTA: la richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a. In questo viaggio il fotografo è disponibile alla condivisione camera.
Minibus con driver professionista locale. Tutti i costi inclusi. Transfer aeroportuale di gruppo incluso.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: Reflex/mirrorless con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. Treppiede per le foto di paesaggio, dotazione di batterie di scorta (power bank consigliato), zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Drone non permesso. Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate con il fotografo successivamente al viaggio su piattaforma Zoom.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: clima subequatoriale caldo umido, temperature dai 22/24 °C ai 30/33 °C Consigliato abbigliamento sportivo a strati leggero con almeno un capo impermeabile. Scarpe da trekking comode. Cappelli a tesa larga per la protezione dal sole. Prevedere protezione dagli insetti.
Avremo con noi una dotazione medica standard, si consiglia ad ogni modo di portare con sè tutti i medicinali reputati necessari per uso personale.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Papua Nuova Guinea si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri.
L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sotto data sono proposte ampie polizze assicurative. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
***
ATTENZIONE: data l'altissima affluenza internazionale a questo evento il TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI è fissato nel 31 MARZO 2025
***
SCONTO EARLY BOOKING € 100 fino al 31 GENNAIO 2025 o fino a CONFERMA GRUPPO
***
1. acconto € 590 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione della partenza a qualsiasi titolo.
2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Roberto Cornacchia
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.