BHUTAN, PICCOLO MONDO ANTICO HIMALAYANO - Viaggio fotografico con Roberto Cornacchia

Prenota

Descrizione:

  • Grandiosi paesaggi montani, lo spettacolare monastero detto la “Tana della Tigre” abbarbicato sulla nuda roccia, coloratissimi festival in cui ci tufferemo e la proverbiale mitezza della sua gente. Il BHUTAN è un autentico “piccolo mondo antico” che si è dischiuso relativamente da poco al mondo esterno, avendo aperto le porte al turismo solo nel 1974. Mai conquistato da potenze straniere e per circa tre secoli uno stato teocratico, dal 1907 è una monarchia ereditaria, di fatto un paese feudale fino alla modernizzazione iniziata negli anni '50. Se tutto ciò non ha contribuito allo sviluppo economico del paese, è però servito a preservare cultura e tradizioni locali come in nessun altro posto al mondo. Tutt'ora il Bhutan non dispone di un esercito proprio, il 70% della popolazione vive di agricoltura, molti indossano quotidianamente gli abiti tradizionali e non esiste un singolo semaforo in tutto il paese.
    Non aspettatevi di imbattervi in orde di turisti: la cosiddetta “Tariffa per lo Sviluppo Sostenibile”, la vecchia tassa di ben 200$ al giorno (ora superata) richiesta ad ogni turista, ha contribuito a creare un turismo a basso impatto e al contempo a sostenere la crescita della Felicità Interna Lorda, l'indice usato dal governo del Bhutan per misurare il benessere dei propri cittadini, riportato persino nella Costituzione, al posto del più prosaico P.I.L. Ma le cose stanno cambiando: dallo scorso anno la tassa d'ingresso è stata ridotta drasticamente, rendendo il paese, una destinazione alla portata di molti viaggiatori.
    Ad accompagnarci in questa terra sarà Roberto Cornacchia, travel photographer, che da sempre ama andare alla scoperta dei luoghi più remoti del Pianeta. Roberto è l’autore del reportage fotografico qui presentato, ha già viaggiato per il Paese e ne conosce usi e costumi. Saremo sempre accompagnati da una guida del posto, per la maggior completezza di servizi e informazioni.

    Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
    I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhatsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.

    Organizzazione tecnica Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
    Questo evento vale 85 PUNTI NAMAA


Itinerario:

  • DAY 1 - 2 Maggio
    Partenza dai principali aeroporti italiani per Paro (Bhutan), volo con scalo a Dehli/Dubai. Overnight a bordo/in scalo.

    DAY 2 - 3 Maggio
    Arrivo a Paro: benvenuti in Bhutan, la terra del Dragone Tonante ! Incontro con le ns guide ed il fotografo e trasferimento in hotel per un breve riposo e check-in. Welcome bhutanese lunch.
    Nel pomeriggio prima visita ad un vivace mercato di strada, dove inizieremo a prendere confidenza con la vita e le abitudini locali
    Pernottamento a Thimpu.

    DAY 3 - 4 Maggio
    Il mercato agricolo Centenario è il luogo in cui la maggior parte della gente del posto si riunisce sulle rive del fiume ogni fine settimana. Gli abitanti dei villaggi della vicina valle vengono qui per vendere prodotti agricoli e artigianato. Passeremo del tempo tra le bancarelle e la gente, documentando la vita del Paese.
    Successivamente andremo al Museo Nazionale del Patrimonio Popolare: progettato per assomigliare a una casa rurale, questo edificio del XIX secolo ospita e racconta le storie del Paese: arte, cultura e cimeli. La tessitura bhutanese è considerata una forma d'arte vivente e il Governo Reale preserva i metodi di tessitura tradizionali, che vedremo. Successivamente faremo visita ad una serie di “highlights” della zona: il Dorji Wangchuck, il chorten più famoso del Bhutan, cioè uno stupa commemorativo di forma emisferica. Simtokha Dzong, la fortezza più antica del Bhutan: presenta bellissimi dipinti e intagli buddisti. Buddha Point: uno dei più grandi Buddha al mondo. Thimphu Tashichho Dzong, fortezza tradizionale e monastero buddista, caratterizzata dalla architettura bhutanese, che non utilizza chiodi né piani scritti, attuale sede del re del Bhutan. Pernottamento a Thimphu.

    DAY 4 - 5 Maggio
    Spostamento a Punakha, l'antica capitale del Bhutan. Sosta al Passo Dochu-La dove 108 chorten o stupa commemorativi noti come "Druk Wangyal Chortens" sono stati costruiti da Ashi Dorji Wangmo Wangchuk, la maggiore regina madre. Splendide viste a 360 gradi sulle montagne dell’Himalaya. A Punkha visiteremo: il Chimi Lhakhang - Il tempio della fertilità, scenograficamente inserito tra le risaie; il Punakha Dzong il palazzo del 1637 che si erge come una città medievale circondata da alberi di jacaranda alla biforcazione di due fiumi ed è considerato uno dei luoghi più belli del Bhutan, con spettacolari esposizioni di architettura bhutanese. Di fronte a noi il ponte sospeso più lungo del Regno… a voi cimentarvi! Concluderemo la giornata al Khamsum Yulley Namgyal Chorten, lo spettacolare tempio nella montagna accessibile solo a piedi. Pernottamento a Thimphu.

    DAY 5 - 6 Maggio
    Lungo trasferimento da Punakha a Bumthang, che prenderà buona parte della giornata. Numerose soste fotografiche lungo la strada, tra cui lo Chendipji Stupa. Pernottamento a Bumthang.

    DAY 6 - 7 Maggio
    Oggi è il giorno del Domkhar Tshechu Festival: al mattino trasferimento a Domkhar dove per tutto il giorno ci immergeremo tra feste popolari canti e danze, coloratissimi costumi locali e grandi situazioni fotografiche. Il Festival è una grande occasione di richiamo per le popolazioni delle valli circostanti e l’atmosfera sarà gioiosa e ricca di opportunità. In serata rientro e pernottamento a Bumthang.

    DAY 7 - 8 Maggio
    Spostamento a Gangtay. Lungo la strada visiteremo Trongsa, la casa ancestrale della monarchia Wangchuck. Questa massiccia struttura del 1543 con le sue alte mura aveva anticamente funzione di controllo dei commerci. In cima alla montagna si trova il Taa Dzong, una torre di guardia costruita nel 1652 per respingere gli attacchi alla città sottostante. Pernottamento a Gangtay.

    DAY 8 - 9 Maggio
    Dopo colazione partenza per Phobjikha. Nelle montagne a est di Wangduephodrang si trova la bellissima valle di Phobjikha, sulle cui pendici è situato il grande monastero di Gangtey, fondato nel XVII secolo. Visita ad una scuola bhutanese ed incontro con insegnanti e studenti. Trasferimento a Paro e pernottamento.

    DAY 9 - 10 Maggio
    Visita mattutina a Kyichu Lhakhang, uno dei templi buddisti più antichi del Bhutan. In seguito, lunga ma piacevole salita al monastero di Taktsang (2 ore), il sito più iconico del paese. Accessibile solo a piedi, questo luogo sacro fu costruito in modo temerario sulla roccia, a più di 3.000 metri sopra il livello del mare. Impressionante architettura decorata con colorate bandiere di preghiera offre viste mozzafiato sull'Himalaya. Pernottamento a Paro.

    DAY 10 - 11 Maggio
    In dipendenza dagli orari dei voli di rientro, ultimo tempo per foto/souvenir, per poi trasferirci in aeroporto. Fine dei servizi su campo.

Tipologia:

  • Viaggio fotografico

Incluso:

  • 8 pernottamenti in camera doppia in strutture di cat. turistica/turistica superiore.

    La Tassa di Stazionamento in Bhutan (ca. 100-120 USD/giorno)

    Tutte le colazioni e cene.

    Pranzo di benvenuto.

    Trasporto in mezzo privato (minibus) con autista professionista locale, inclusi trasferimenti aeroportuali di gruppo.

    Guida Locale parlante inglese.

    Fotografo accompagnatore professionista Italiano.

    Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.

Non Incluso:

  • Il volo aereo internazionale, tariffe dai principali aeroporti a partire da EUR 900 in dipendenza dall'anticipo della prenotazione.

    Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa, caldamente consigliata).

    Visto turistico.

    I pasti non menzionati e le bevande ai pasti.

    Qualsiasi modifica dell'itinerario dovuta a (ma non limitatamente): maltempo, cattiva salute, blocchi stradali, eventi locali e/o altri fattori indipendenti dalla ns. volontà.

    Gli ingressi ai monumenti.

    Responsabilità dovute a emergenze mediche.

    Mance e gratuità ed ogni extra personale.

    Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "incluso".

Pernottamento:

  • 9 pernottamenti in camera doppia con bagno privato in strutture di cat. turistica/turistica superiore. Camere confort/Deluxe. Supplemento singola: EUR 315.
    La scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a. In questo viaggio il fotografo è disponibile alla condivisione camera.

Trasporti:

  • Minibus con driver professionista locale. Tutti i costi inclusi. Transfer aeroportuale di gruppo incluso.

Attrezzature:

  • ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: Reflex/mirrorless con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. Treppiede per le foto di paesaggio, dotazione di batterie di scorta (power bank consigliato), zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Drone non permesso. Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate con il fotografo successivamente al viaggio su piattaforma Zoom.

Clima, documenti e consigli utili:

  • CLIMA E ABBIGLIAMENTO: clima montano primaverile, con temperatura anche sopra i 25°C nelle ore più calde nelle vallate e attorno ai 10°C all'alba in quota. Consigliato abbigliamento sportivo a strati con almeno un capo impermeabile ed uno di media pesantezza. Scarpe da trekking medio comode. Cappelli a tesa larga per la protezione dal sole di montagna.
    Avremo con noi una dotazione medica standard, si consiglia ad ogni modo di portre con sè tutti i medicinali reputati necessari per uso personale.

Importante:

  • LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
    Tutte le informazioni sulla situazione in Bhutan si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sotto data sono proposte ampie polizze assicurative. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.

Come prenotare:

  • 1. acconto € 590 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è rimborsabile in caso di cancellazione della partenza da parte dell'organizzazione.
    2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
    Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.


In viaggio con:

Roberto Cornacchia

Vai al profilo

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

Informazioni / Iscrizione

Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2025 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -