Da 8 a 10 partecipanti
Se esiste un posto al mondo che istintivamente si connette al concetto di “alla fine del mondo” questo posto è senz’altro la PATAGONIA, la vasta regione posta all’estremità meridionale del Sudamerica e (con)divisa da Cile ed Argentina. Non solo per la lontananza geografica “da tutto” ma anche per gli scenari: maestose vette andine da 7.000 e più metri, laghi d’alta quota, cieli infiniti, fauna misteriosa ed elusiva… c’è davvero tutto per stimare il nostro immaginario.
Il Parco Nazionale di Torres del Paine in Cile è rinomato per le sue montagne, per i suoi ghiacciai e gli Iceberg immersi in laghi color turchese e le sue foreste di latifoglie, che nella cornice dell’autunno australe di Aprile offrono un caleidoscopio di colori fiammeggianti. Il parco offre innumerevoli viste - dovremmo dire “visioni” - spettacolari delle sue vette, tra cui appunto le montagne che ne danno il nome, attraverso un dedalo di strade e camminamenti per tutte le difficoltà, fino ad arrivare naturalmente alle grandi arrampicate andine.
In collaborazione con Leonardo Battista, ideatore del progetto e profondo conoscitore dell’area dopo i suoi 8 viaggi nella zona e con la partecipazione di Melchiorre Pizzitola, il nostro fotografo più creativo negli scatti di natura, macro e wildlife, Namaa Travel Photography Vi presenta un Workshop fotografico, che è anche anche un viaggio emozionante nel "profondissimo sud del mondo”, al Parco di Torres del Paine, dove l’uomo è piccolo spettatore e Madre Natura padrona incontrastata. La sponda del Lago Tyndall sarà la nostra base per la scoperta dei tanti itinerari immersi nella Pampas dorata: un habitat naturale che offre viste mozzafiato, condita con la presenza di animali quali il guanaco, la civetta nana, la volpe, la lepre, il condor delle Ande, varie specie di picchio e il raro puma. Gli spostamenti saranno effettuati a bordo di mezzi privati, attraverso una fitta rete di strade che conducono agli innumerevoli lookout, alcuni raggiungibili attraverso brevi e facili camminamenti. Durante l’intera permanenza Melchiorre e Leonardo vi seguiranno con particolare attenzione introducendo le tecniche per le svariate tipologie di riprese, dalla fotografia notturna, di paesaggio e di animali selvatici, fino alla fotografia creativa.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 105 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 1 Aprile
Partenza dall’Italia, aeroporto a scelta dei partecipanti. Volo intercontinentale e pernottamento a bordo.
DAY 2 - 2 Aprile
Arrivo a Punta Arenas in mattinata. Ritiro degli automezzi, approvvigionamento di cibo e acqua e partenza per Rio Serrano (circa 4h). Il tragitto sarà già occasione per spot fotografici incantevoli, di preparazione a ciò che ci aspetterà poi. Arrivo a Rio Serrano nel pomeriggio, check-in struttura e sistemazione dei partecipanti. Briefing esplicativo sul viaggio e sulla fotografia che andremo ad effettuare. Prima sessione fotografica al tramonto nei dintorni: la nostra struttura vanta una posizione magnifica, vicina a molti “mirador”, cioè punti di osservazione privilegiati. La vicinanza sarà utilissima anche per le sessioni di fotografia notturna.
DAY 3-10 - 3-10 Aprile
8 giornate piene di esplorazione con spostamenti in auto e brevi camminamenti a piedi lungo il perimetro del parco, fino ai vari lookout dai quali si potrà ritrarre lo splendido scenario del massiccio del Torres del Paine, circondato da fiumi, laghi ed immerso nella latifoglia australe, coloratissima nel pieno dell’autunno. Saremo ad Administracione, Mirador Toro, Mirador Condor, alle cascate del Salto Grande e alla Laguna Amarga. Una giornata verrà dedicata allo Skottsberg Lake da raggiungere con gita in battello. Effettueremo sessioni di fotografia privilegiate su treppiede ad alba, tramonto e notturna, mentre durante le ore centrali delle giornate andremo in esplorazione alla ricerca di animali ed angoli nascosti. Nel parco sono presenti punti di ristoro e bar per ogni tipo di esigenza.
DAY 11 - 11 Aprile
Partenza da Rio Serrano e rientro a Punta Arenas
DAY 12 - 12 Aprile
Volo intercontinentale da Punta Arenas. I voli sono la mattina o la notte. Fine dei servizi sul campo
DAY 13 - 13 Aprile
Arrivo in Italia
Viaggio fotografico
9 pernottamenti in struttura condivisa (bungalow) dentro il Parco di Torres del Paine. Lo spirito di questo viaggio è di condivisione dell'esperienza ad un costo più accettabile. Sono ad ogni modo disponibili alloggi privati (v. voce PERNOTTAMENTI)
1 pernottamento in camera doppia a Punta Arenas.
Trasporto su mezzi privati per tutta la durata del tour, con guida a cura dell'organizzazione incluso transfer da/per aeroporto di gruppo. Tutti i costi inclusi.
Doppio accompagnamento fotografico italiano.
8 ingressi giornalieri per ogni partecipante al Parco del Torres del Paine (USD 56/gg persona)
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.
Il volo internazionale, costi a partire da EUR 800 al momento della pubblicazione.
Assicurazione sanitaria inclusiva di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Tutti i pasti: effettueremo approvvigionamento di cibo e acqua a Punta Arenas per poter utilizzare le cucine dei bungalow. Nel parco sono in ogni modo disponibili ristoranti di tutti i livelli.
Supplemento camera doppia e singola (v. voce PERNOTTAMENTI)
Attività ed escursioni extra programma.
Mance e gratuità.
Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”.
9 pernottamenti in struttura condivisa (bungalow) dentro il Parco di Torres del Paine. Lo spirito di questo viaggio è di condivisione dell'esperienza ad un costo più accettabile.
Disponibili su richiesta camere private ad uso doppio o singolo (letto francese) e colazione in struttura attigua. Supplemento estremamente impegnativo, quotazione su richiesta.
Trasporto su 2 mezzi privati per tutta la durata del tour, con guida a cura dell'organizzazione incluso transfer da/per aeroporto di gruppo. Tutti i costi inclusi.
A seconda del numero di partecipanti sarà possibile/consigliabile l'utilizzo di un terzo mezzo: in questo caso ricercheremo tra i partecipanti la disponibilità ad una guida, totalmente assicurata. Sarà offerto un congruo bonus sul prezzo del viaggio
Per questo viaggio è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da grandangolo a 200mm saranno utilizzate. Assolutamente consigliato un robusto treppiede, filtri ND e GND, batterie e schede di scorta (power bank utile). Drone possibile sotto la totale responsabilità del pilota, che dovrà conoscere ed eventualmente essere in possesso di tuti i permessi necessari delle Autorità.
Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: autunnale di media montagna, con ampie escursioni termiche e forte vento. Sarà possibile una grande variabilità di temperature, anche sotto lo zero nelle albe e notti fino ai 15-20 °C nelle ore più calde, specie se assolate e prive di vento. Consigliato abbigliamento tecnico a strati medio/pesante con attenzione a capi impermeabili e antivento. Creme solari ad alta protezione e idratanti, cappelli e guanti. Scarponcini da trekking impermeabili.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Cile si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze annullamento su richiesta. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
(*) Il viaggio è schedulato fino ad 10 partecipanti con 2 fotografi accompagnatori. L'organizzazione si riserva la possibilità di estenderlo fino a 12 partecipanti.
Melchiorre Pizzitola
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.