Da 6 a 10 partecipanti
L’INDIA per i fotografi è da sempre fonte inesauribile di spunti ed evocazioni. Ad inizio primavera India diventa per noi sinonimo di HOLI FESTIVAL, la festa dei colori e della gioia, l’inno alla gioia dove si abbandona ogni dolore e afflizione per abbracciare la vita in tutta la sua bellezza. Ci sono tantissimi festival che si celebrano in tutta l’India, a partire da Vrindavan-Barsana-Nandgaon, un tempo mete agognate, oggi sovraffollati, caotici, e anche non del tutto sicuri. Per questo nel Marzo 2025 Namaa Travel Photography, in collaborazione con Stefano Pensotti, primo italiano vincitore del Travel Photographer of the Year 2018 ed instancabile viaggiatore ed innamorato d’India è lieta di presentarvi un viaggio fotografico in RAJASTAN, la terra delle Mille e Una Notte per celebrare il fantastico Holi Festival nella città di JAISALMER, tra le sue sabbie dorate, i maestosi castelli e la sua vivace scena culturale: un’esperienza indimenticabile piena di colori, musica e splendide fotografie.
Un viaggio-workshop che ha come tema centrale il reportage, rigorosamente al di fuori dai percorsi del turismo di massa. Sarete seguiti passo passo da Stefano, che ha progettato personalmente il programma: Stefano lavora in india da 25 anni, e questa sua grande esperienza si ritrova nel viaggio proposto. Un programma che permette ai partecipanti di comprendere ed approfondire la conoscenza del linguaggio e della narrazione fotografica, per progettare, realizzare e presentare un portfolio fotografico. Ogni partecipante verrà guidato alla realizzazione del proprio lavoro in modo personalizzato, in funzione delle proprie conoscenze e capacità. Un workshop speciale, che vi permetterà veramente di mettere alla prova e far crescere il vostro “fare fotografia”.
Holi è la festa dei colori. È una delle feste più interessanti, più colorate e coinvolgenti che si celebrano in India. È la festa Indù dell'equinozio di primavera. Si celebra in tutta l'India, durante il giorno di luna piena del mese di Phalguna e cancella per un giorno la rigida divisione delle caste indiane. Seguendo il ritmo della musica, polveri colorate mescolate all’acqua vengono gettate sulla folla che festeggia cantando e ballando per le strade. I riti della festa iniziano la notte prima con l’accensione di grandi falò allegorici, con cui si brucia ogni forma di male.
Rajastan, la Terra delle Mille e una Notte. L’antico libro delle Mille e una Notte, ci parla da sempre di esotismo, evoca sensazioni lontane e misteriose… questo misticismo indiano e persiano vive ancora nel Rajastan, la "Terra dei Raja" con città meravigliose, piene di arte e di colori, nei suoi paesaggi deserti dove tutto rallenta. Palazzi fiabeschi, templi suggestivi, ricche haveli, strade strette e tortuose in cui i frenetici ritmi indiani delle grandi città sono di un altro pianeta. Il mistico deserto del Thar dove giace Jaisalmer, la Citta’ Dorata. La capitale Jaipur, la Citta’ Rosa nota per il commercio di gemme preziose. La stupenda Jodhpur, imperdibile Città Blu. E’ l’India dell’immaginario, quella dei castelli, delle splendide dimore. Testimonianze lasciate dai guerrieri Rajput. Quella dei panorami dai colori caldi come il giallo ocra, in cui spuntano le mille tonalità dei saree di donne intente a lavorare nei campi, tra i villaggi rurali, dove la vita scorre lenta, al ritmo delle mille e una notte.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo viaggio vale 115 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 5 Marzo
Partenza dall’Italia per Dehli (IND), tutti i principali aeroporti. Voli diretti da Roma e Milano. Ritrovo in aeroporto o a destinazione. Overnight a bordo.
DAY 2 - 6 Marzo
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi, trasfer in hotel e alcune ore di riposo. Nel pomeriggio uscita fotografica a Dehli, dove altri non arrivano: andremo allo Sri Kalkaji Mandir, tempio dedicato alla Dea Kali ed in una scuola per lottatori Kushti (Pehlwani) il wrestling tradizionale indiano. Cena e pernottamento a Dehli.
DAY 3 - 7 Marzo
Partenza prestissimo in direzione di Jaipur. Mattinata di trasferimento rapida in Rajastan. Jaipur, la grande capitale del Rajasthan e sua vera porta di ingresso, è chiamata anche “la città rosa” per il colore delle abitazioni. È stata la prima città indiana costruita con un progetto. Bellissimi palazzi che sembrano usciti dalle pagine delle Mille e una Notte. Il Nahargarh Fort, o Forte della Tigre. Il Palazzo dei Venti, in arenaria rossa. Il Jal Mahal, un palazzo sull'acqua nel bel mezzo del lago Man Sagar. Il City Palace sede dei maharaja di Jaipur negli ultimi secoli, ed è la dimora anche dell'attuale famiglia reale. Strade brulicanti di gente, colori, lingue, che illustrano un’incredibile ricchezza di storia e cultura. Giornata dedicata alla fotografia a Jaipur. Cena e pernottamento a Jaipur.
DAY 4 - 8 Marzo
La mattina saremo al vicino Tempio di Galta Ji, dedicato al Dio Sole e ad Hanuman, chiamato anche “tempio delle scimmie” perchè abitato da migliaia di primati. Il tempio è luogo in cui i fedeli si recano per meditare e per le abluzioni, è pervaso da un’atmosfera fortemente spirituale e si trova completamente fuori dalle rotte turistiche occidentali. Il complesso del tempio ha una serie di vasche sacre digradanti alimentate da una sorgente naturale. Rientro a Jaipur per pranzo, pomeriggio continueremo la visita fotografica di Jaipur, tra monumenti, strade e antichi bazar. Cena e pernottamento a Jaipur,
DAY 5 - 9 Marzo
Spostamento a Bundi. Bundi è il Rajasthan nascosto, fuori rotta, una piccola goccia di fantasia in questa vasta terra del Rajasthan. Città, non molto frequentata, conserva il fascino del vecchio mondo, la semplicità e il ritmo lento. Vicoli stretti, case blu, turbanti colorati e abiti luminosi delle donne che aggiungono tocchi di colore qua e là. Una piccola gemma nascosta, Bundi non è ancora ben posizionata negli itinerari turistici internazionali e quindi il luogo è ancora in grado di presentare un fascino carismatico. Esperienza affascinante quella di camminare liberamente per le strade di questa pittoresca città senza rumore e inquinamento: una strada principale, con centinaia di vicoli, lunghi e stretti che creano un labirinto di case, negozi e templi, la maggior parte dei quali è dipinta in blu pastello. Giornata dedicata a Bundi, cena e pernottamento a Bundi.
DAY 6 - 10 Marzo
Spostamento ad Udaipur, la “città dell’aurora” sospesa nel mito e nella storia. Fondata nel 1568 è una città ricca di storia e di arte, con i suoi meravigliosi palazzi seicenteschi che si riflettono nelle acque del lago Pichola. Udaipur è anche uno dei maggiori centri di arte ed artigianato dell'India, dove sorgono svariate scuole di pittura in miniatura Rajput. Un luogo molto fotografico: tra le vie del caotico bazar, troviamo il Jagdish Mandir, un tempio fatto erigere nel 1652 e dedicato a Jagannath, una manifestazione di Vishnu e luogo molto frequentato dai fedeli. E poi c’è il City Palace, conosciuto anche come Palazzo dei Maharana di Udaipur: si ha l'impressione di entrare nel mondo incantato delle fiabe d’Oriente. Giornata dedicata ad Udaipur, cena e pernottamento ad Udaipur.
DAY 7 - 11 Marzo
Prima tappa di oggi sarà Ranakpur, tra i monti Aravalli del Rajasthan: il superbo e gigantesco tempio Jainista di Chaumukla, meta di pellegrinaggi da tutte le parti dell’India sarà la nostra destinazione, con il suo gioco di luci ed ombre creato dai 1444 pilastri scolpiti che lo sostengono. Attorno al tempio mille stradine che attraversano le campagne nel cuore dell'India, dove potremo trovare contadini intenti a lavorare nei campi. Successivamente ci fermeremo al villaggio di Ghanerao, il principale luogo dove i fotografi possono entrare in contatto con le numerose comunità tribali (Gerasia, Rabari, Bhils) e comprendere la loro cultura e la vita quotidiana in modo più completo e personale. Cena e pernottamento a Ghanerao.
DAY 8 - 12 Marzo
Rapido trasferimento verso Jodhpur, la seconda città più grande nello stato indiano del Rajasthan, conosciuta come la "città blu" per il suo affascinante centro storico di dimore azzurre. Da Jodhpur partiremo subito con le jeep lungo la strada per Pali, per raggiungere i villaggi bishnoi che sorgono nei pressi della città I Bishnoi sono una setta ecologica della religione indù, famosi per la loro ricca vita culturale ed il loro vero amore per la natura e gli animali. Entreremo in contatto e fotograferemo le famiglie Bishnoi, le loro spartane dimore. Anche se ora è illegale, l’oppio fa parte della loro cultura da secoli, e i Bishnoi continuano a farne uso, soprattutto per scopi medicinali. Rientro a Jodhpur per pranzo.
Nel pomeriggio passeggiata fotografica nel cuore di Jodhpur, un mare di case squadrate indaco che si estende per più di 10 chilometri lungo le mura della storica città vecchia: il colore accattivante che riveste le case, crea un lussureggiante mare blu nell’arido paesaggio indiano. Ci concederemo un giro nei bazar e negozi che vendono gioielli in argento, tessuti tinti in massa, scarpe in morbida pelle di cammello, burattini e artigianato di produzione locale e pile colorate di spezie. Cena e pernottamento a Jodhpur
DAY 9 - 13 Marzo
Si riprende il percorso che ci porterà direttamente al confine con il Pakistan, attraversando il Deserto del Thar, per raggiungere la metà probabilmente più affascinante di questo tour in India: la città fortificata di Jaisalmer ubicata in pieno deserto. È una città magica, romantica come nessun’altra e perfettamente conservata, soprannominata “città d’oro” per il colore con cui la luce del tramonto tinge i suoi bastioni di pietra, i suoi Haveli abbelliti con bassorilievi strabilianti e affreschi. E’ il giorno prima di Holy e nella tarda serata potremo vedere tanti piccoli falò in giro per la città, attorno ai quali i locali canteranno e danzeranno. Oggi si celebra Holika Dahan, che commemora la sconfitta del demone Holika, la vittoria del bene sul male. Scatti al tramonto a Sunset Point, un’altura della città vecchia da cui si può osservare un panorama mozzafiato su tutta la fortezza. Successivamente - tempo permettendo - ci concederemo una deviazione nel deserto del Thar fino a Khuri, un tranquillo villaggio di case di fango e paglia decorate con motivi simili a quelli dei tappeti persiani. Cena a Jaisalmer oppure al sacco, pernottamento a Jaisalmer.
DAY 10 - 14 Marzo
Oggi è Holi, il giubileo dei colori. È una giornata di gioia, risate e festività, una delle feste più antiche della mitologia indù, nel giorno di luna piena nel mese di Phalgun o Phalguna che nel calendario gregoriano cade tra la fine di febbraio e il mese di marzo, e segna l’inizio del mese Chaitra. È caratterizzata da un comportamento spesso goliardico, una sorta di “carnevale”, durante la quale per le strade la gente si spruzza a vicenda, spesso fino all’inverosimile, di acqua di cui sono state mescolate polveri coloranti rosse; e che ammette in generale una certa trasgressione. Per un giorno tutte le persone, uomini, donne senza distinzione di età né di casta, festeggiano insieme per le strade. L’Holi a Jaisalmer è un'esperienza indimenticabile piena di colori, musica e cibo delizioso. Esploreremo i vari luoghi di Jaisalmer dove realizzare le migliori foto possibili, nel labirinto di vicoli, e bazar, tra i tradizionali haveli ed i resort di lusso. Le possibilità fotografiche qui sono infinite. Cena e pernottamento a Jaisalmer.
DAY 11 - 15 Marzo
Lasciamo la città dorata per ritornare ad immergerci nel blu di Jodhpur. Avremo ancora del tempo da dedicare alle case blu della casta dei bramini del centro storico, muoverci tra i vicoli della città color indaco, raggiungere il mercato Sardar, dove potremo acquistare spezie e artigianato, mentre la fortezza di Jodhpur domina il paesaggio dall'alto. Cena e pernottamento a Jodhpur.
DAY 12 - 16 Marzo
Volo della mattina Jodhpur-Dehli. La giornata a Dehli sarà dedicata ad ultimare alcune esplorazioni fotografiche su richiesta o più turistiche, verso i numerosissimi monumenti della città, o ancora di shopping e souvenir. Nel tardo pomeriggio spostamento in aeroporto in concomitanza ed in tempo per i voli sull’Italia. “Day room” disponibile su richiesta. Fine dei servizi sul campo
DAY 13 - 17 Marzo
Arrivo in Italia
Viaggio fotografico
11 pernottamenti con colazione in hotel cat. 3*/3*S in camera condivisa 2 persone con servizi privati e colazione.
Spostamento in minibus/jeep privata con driver professionista locale, inclusi transfer di gruppo da e per l'aeroporto. Tutti i costi inclusi.
Administration fees & tasse governative
Entrate ai siti ove previste
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo da parte di fotografo professionista italiano al suo 12esimo viaggio in India.
Guida/fixer locale parlante italiano.
Workshop fotografico in tour con esame degli scatti e tutoraggio.
Gruppo WhattsApp privato per scambio di informazioni prima durante e dopo il viaggio.
Serata di presentazione dell'evento tra il fotografo accompagnatore e i partecipanti.
Serata di review scatti circa 1 mese post evento, in cui il Vs tutor esaminerà una selezione dei Vs scatti per i consigli finali sulla creazione del vostro portfolio di viaggio.
Accesso al gruppo privato Facebook: NAMAA_TP, OLTRE LO SCATTO, per postare i Vs scatti e proseguire l'interazione con i Vs fotografi accompagnatori.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard
Il volo internazionale: partenze dai principali aeroporti italiani, prezzo a partire da EUR 600 a seconda dell'anticipo della prenotazione.
Il volo interno Jodhpur-Dehli (da EUR 100)
Il visto di ingresso in India.
I pasti oltre la colazione.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
11 pernottamenti con colazione in hotel cat. 3*/3*S in camera condivisa 2 persone con servizi privati e colazione.
Le sistemazioni sono state individuate per poter offrire il massimo in termini di itinerario e possibilità fotografiche e sono tra le migliori situate nei pressi delle location dove andremo a fotografare, offrono un comfort di buon livello ma non di lusso. Tutti gli i Lodge e Hotel offrono la connessione Wi-Fi. Sistemazione in camera condivisa con bagno privato e colazione. Camera ad uso singolo disponibile su richiesta (+ ca EUR 395)
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a
Minibus/jeep privato con driver professionista locale, inclusi transfer di gruppo da e per l'aeroporto. Tutti i costi inclusi.
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, da grandangolo 15/20mm a tele 135/200mm.
Data la natura del viaggio le ottiche intermedie (24-70mm) saranno le più utilizzate. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni a piacere. Drone possibile solo in totale ottemperanza alle Normative locali, sia per l'ingresso nel Paese sia per le Normative di volo, che il proprietario dovrà conoscere ed accettare preventivamente e integralmente. Il volo del drone sarà sotto la totale responsabilità del pilota. Non saranno permessi voli in deroga alle Normative vigenti in loco.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: clima subtropicale di inizio primavera, molto piacevole: temperature massime tra 25-28 °C, minime attorno a 15 °C, soleggiato e con piogge sporadiche. Consigliamo abbigliamento comodo a strati, con ampia protezione dal sole e un capo intermedio per la sera.
ALIMENTAZIONE: si prega di far presente anticipatamente eventuali preferenze/intolleranze alimentari. Segnaliamo che nella parte di viaggio nei villaggi la scelta alimentare sarà ridotta.
BAGAGLIO: si consigliano borsoni morbidi e resistenti.
FOTOGRAFIA: Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in India si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze assicurative. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
Stefano Pensotti
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.