Da 6 a 10 partecipanti
EUR 2.250 ** PREZZO PREBOOKING 2025 **
“Benvenuti nel nostro settimo millennio”, recitava un celebre spot di alcuni anni fa sull’EGITTO: e come dare torto ? L’Egitto è stata una delle prima Culle della Civiltà, per millenni faro indiscusso di progresso, arte, governo… oggi l’Egitto porta le tracce dei tanti imperi e regni che si sono succeduti, e sono tracce fotograficamente emozionanti. Oltre a questo abbiamo naturalmente il deserto, con le sue dune, le sue oasi e le sue conformazioni rocciose: scenari naturalistici maestosi per la fotografia pesagggistica diurna e notturna. E per finire parliamo delle genti: in Egitto una miniera fotografica ci aspetta, volti sorridenti e bendisposti, dai bambini agli anziani, scenari evocativi, luce accattivante… abbiamo tutto per realizzare fantastici portafogli fotografici.
Namaa Travel Photography in collaborazione con Sandra Zagolin, travel photographer di lunghissima esperienza, vi propone un viaggio fotografico tra le genti, i deserti e i monumenti d’Egitto: partendo dal Cairo con le sue piramidi, ma anche con gli antichi quartieri copto e islamico e con la fantastica gente di “Garbage city”, proseguendo per la bellezza mozzafiato del Deserto Nero e del Deserto Bianco (che fotograferemo di giorno e di notte, 4 giornate previste) e delle oasi con le antiche case di fango e i palmeti, per terminare a Luxor con le sue Opere senza tempo dell’Uomo… nove giorni di meraviglie fotografiche alle porte di casa, un viaggio fotografico mozzafiato che forse non pensavate possibile in questa terra.
Il viaggio si svolgerà con i ritmi posati della fotografia, privilegiando le ore di luce migliore ed evitando le zone più affollate dal turismo. Anche il periodo scelto aiuta: in autunno la luce è “gentile” e aiuta tantissimo la fotografia, parimenti l’afflusso turistico è minore. Ci muoveremo sempre su mezzi privati (minivan nelle città, jeep 4x4 nel deserto) per la massima flessibilità e sicurezza. Sandra sarà sempre accanto ai partecipanti per aiutarvi e creare situazioni fotografiche di grande impatto.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo viaggio vale 85 PUNTI NAMAA
DAY 1
Partenza dall’Italia (tutti i principali aeroporti) con voli che garantiscano l’arrivo Al Cairo entro la tarda mattinata/primissimo pomeriggio. Arrivo in aeroporto Al Cairo, assistenza, incontro con la fotografa e le guide locali. Trasferimento in hotel, veloce check-in e uscita fotografica nel cuore del Cairo: visiteremo l’antico quartiere islamico, nato nel XII secolo per volere del Saladino, a difesa dalle invasioni crociate. Passeggiando tra i vicoli che la solcano in lungo e in largo, si aprono scorci che ne rivelano l’impronta storica e artistica. All'interno uno dei suoi gioielli: Khan El Khalili (Gran Bazar del Cairo): nato nel 1382 è il principale suq del Cairo storica e il secondo mercato più grande dell'intero Vicino Oriente. Un dedalo di brulicanti vicoli vivacizzato da venditori impegnati in rituali trattative, dove un caotico andirivieni di persone tra i profumi delle spezie ci catapulta in un’altra dimensione. A fatica ci si muove tra i banchi di souvenir, sfavillanti gioielli, stoffe colorate e tanto artigianato opera di abili mastri chiusi in soffocanti botteghe ferme nel tempo. Ci dimenticheremo dello scorrere del tempo per l’energia che pulsa in questo bazar. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento al Cairo.
DAY 2
Di prima mattina ci recheremo al sito delle antiche piramidi e della Sfinge: vi proponiamo una lunga visita fotografica, che si incentra su punti di vista particolari e un po’ meno battuti dal turismo di massa. Successivamente torneremo in città per la visita al quartiere copto, una delle aree più vecchie della città e concentra un’incredibile serie di monumenti, dalla Chiesa di San Giorgio a quella dei Santi Sergio e Bacco, la sinagoga di Ben Ezra e l’antico cimitero copto. Nel pomeriggio ci sposteremo a Saqqara per la visita alla celebre piramide a gradoni e allo scenografico tempio di granito rosa, che fotograferemo alla luce del tramonto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento al Cairo.
DAY 3
Di prima mattina saremo all’antica chiesa rupestre di San Simeone: collocata in una posizione scenografica, la Domenica mattina le sue celebrazioni sacre e la gente spesso in abiti tradizionali sono un racconto fotografico di grande impatto. Successivamente torneremo in città per recarci a “Garbage city”: completamente ignorata dagli itinerari turistici è una località i cui abitanti da decenni raccolgono, separano e sminuzzano i rifiuti raccolti dal Cairo. Negli anni ha trasformato l’immondizia in opportunità per tutti gli abitanti. Fotograferete un lato dell’Egitto che nessuno vi mostra. Dopo pranzo, ci recheremo ad Al-Qarāfa, meglio conosciuta come La Città dei Morti: un luogo senza precedenti che si trova esclusivamente al Cairo. Qui, un vasto cimitero è stato trasformato in una comunità urbana, dove mausolei,pantheon e tombe sono diventati le dimore di intere famiglie.. Questa tappa rappresenta un'esperienza unica e singolare che avremo durante il nostro soggiorno in Egitto. Avremo l'opportunità di salire sul minareto locale. Dalla sua cima, potremo godere di una bellissima vista sul panorama del Cairo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento al Cairo.
DAY 4 - 5 ** NEW **
** Il programma dettagliato di questi due giorni è in fase di stesura **
Vogliamo offrirvi: Il Wadi Al-Hitan (“Valle delle Balene”): un gigantesco museo all’aperto dove resti di antichi pesci ossei e conchiglie affiorano dalle dune.
L’oasi di Baharya, una grande depressione nel deserto, storicamente punto di incrocio delle carovane che lo percorrevano sin dall’antichità.
Il Deserto Nero: scenografica area ricca di antichissimi reperti vulcanici erosi dal tempo dal caratteristico colore scuro.
Il Deserto Bianco, vicino all’oasi di Farafra.
Altri spot fotografici sono in analisi.
Doppio pernottamento in campo tendato sotto le stelle, con cena e sessioni di fotografia notturna, tramonto ed alba.
DAY 6
Sessione fotografica all’alba nel deserto: il sole che sorge tra dune e rocce è un’emozione che difficilmente dimenticherete. Dopo la colazione in tenda ci muoveremo verso l’oasi meridionale Dakhla costituita da più di 600 sorgenti e laghetti naturali, fra frutteti, campi rigogliosi e pittoreschi villaggi in mattoni di fango. La straordinaria città medievale islamica di El Qasr, interamente in mattoni di fango, ci farà tornare indietro nel tempo… mancano solo i fantasmi ! Cena e pernottamento in hotel a Dakhla.
DAY 7
Ultima giornata nel deserto: di buona mattina andremo all'oasi di Kharga, la più grande del deserto occidentale. Andremo poi al tempio romano di Hibis, a quello di Qasr El Zayan, icone di storia e di fascino senza tempo. Arrivo al Luxor al tramonto, cena e pernottamento in hotel a Luxor
DAY 8
Giornata dedicata a Luxor a ai suoi templi: visita al tempio di Karnak, la Cappella di Sekhmet, La Valle dei Re, i colossi di Memnone… meraviglie senza tempo che ci rapiranno per l’intera giornata. Concluderemo il giorno al mercato della città vecchia di Luxor. Cena e pernottamento in hotel.
DAY 9
Trasferimento in aeroporto per il volo del mattino di rientro al Cairo, a da lì con quello della sera per il rientro in Italia. Fine dei servizi sul campo.
Viaggio fotografico
6 pernottamenti in hotel camera condivisa categoria turistica 3* con servizi privati o similare. Camera uso singolo disponibile su richiesta.
1 pernottamento in tenda nel deserto.
Tutte le colazioni e tutti i pranzi.
Le cene dal DAY 4 al DAY 7
Tutti gli ingressi ai monumenti menzionati nel programma.
Tutti i trasporti a terra in auto/minivan/jeep privato comprensivo di driver professionista locale, carburante e pedaggi/parcheggi, incluso il trasfert di gruppo da e per l’aeroporto.
Accompagnamento e supporto fotografico di fotografo professionista italiano.
Serata di review scatti online su piattaforma Zoom con il fotografo accompagnatore per visionare e dare consigli sui portafogli fotografici dei partecipanti.
Assicurazione sanitaria individuale standard.
Il volo internazionale (A partire da € 250 dai principali aeroporti italiani, in dipendenza dall'anticipo della prenotazione)
Il volo interno Luxor-Il Cairo (A partire da € 100 in dipendenza dall'anticipo della prenotazione)
I pasti non menzionati.
Il sacco a pelo per il pernottamento nel deserto.
Gli ingressi ad attrattive turistiche non menzionate.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
6 pernottamenti in hotel camera condivisa categoria turistica 3* con servizi privati o similare. Camera uso singolo disponibile su richiesta: supplemento EUR 450
1 pernottamento in tenda nel deserto.
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatte salve disposizioni della Autorità Sanitarie che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Minivan al Cairo
Jeep 4x4 in tuto il resto del viaggio.
Guida sempre a cura dell'organizzazione.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili. Tutte le ottiche dal grandangolo 15/20mm al tele 135/200mm saranno di uso quodidiano. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni consigliati. Smartphone: sono possibili ottime foto paesaggistiche anche con smartphone, specie nelle ore diurne. Drone possibile solo in ottemperanza alle Disposizioni in vigore da parte delle Autorità Competenti e sotto la totale responsabilità del pilota.
CLIMA: autunnale subdesertico, di giorno saranno possibili temperature fino a 20/22 °C, di notte nel deserto si potrebbe scendere allo zero. Possibilità di vento.
Si consiglia vestiario comodo a strati con coperture per il capo in caso di vento e sabbia e almeno un capo pesante per il deserto e intimo termico. Scarpe comode e robuste, scarponcini alti da trekking non necessari.
Tutte le informazioni sulla situazione in Egitto si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio implica l'accettazione integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto il viaggio stesso non praticabile, daranno diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
PREBOOKING DISPONIBILE: BLOCCA IL TUO POSTO E IL PREZZO CON 75 EUR
Prezzo massimo bloccato (*) e garantito. Il Prebooking è cancellabile in qualsiasi momento senza penali
CLICCA QUI .
Sandra Zagolin
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.