Da 6 a 10 partecipanti
EUR 2.990 *** PREZZO PREBOOKING 2025 ***
Dici PERU’ e subito si accende la fantasia: uno dei Paesi più spettacolari al mondo, coniuga Natura maestosa con popolazioni gentili e fotogeniche e permette un viaggio fotografico tra i più completi e appaganti.
Machu Picchu, la Valle del Colca, il lago Titicaca e i villaggi galleggianti degli Uros, le antiche città di Cusco e Arequipa, l’incredibile lago di Humantay… La Natura e le Opere dell’Uomo in Perù fanno paura da quanto sono belle e certamente da sole valgono la partenza.
Ma l’essenza di un viaggio fotografico, oltre ad una selezione di location iconiche selezionate per darvi emozioni incredibili, sarà anche nel racconto umanistico che abbiamo preparato per voi: andremo nei mercati, saremo nelle comunità locali, mangeremo e dormiremo con loro (esclusiva Namaa Travel Photography), per entrare in contatto e cercare di raccontare con le immagini la vita di queste persone, nascoste dietro al turismo di massa.
Namaa Travel Photography, con la preziosa e insostituibile collaborazione di Andrea Lillus, Vi propone un viaggio fotografico nuovo, tra i più completi e mirati nel Paese degli Inca. Andrea, travel photographer esperto e consapevole, ha viaggiato in tantissimi Paesi e ha la grande capacità di ambientarsi e sentirsi a casa ovunque nel mondo. Ha una visione completa e allo stesso tempo fresca e moderna, il suo entusiasmo è contagioso, la sua esperienza sarà impagabile. Assieme ad Andrea sarà come camminare nella storia stessa, tra antichi templi e paesaggi spettacolari che si stagliano contro il cielo, strade lastricate e piazze coloniali. Sarà un tuffo nell'anima di una cultura ricca e affascinante. I colori vibranti, i mercati pieni di vita, le tradizioni millenarie: tutto contribuirà a rendere ogni scatto una storia da raccontare.
Il viaggio si svolgerà interamente in minibus privato con driver locale professionista e sarà coadiuvato da un’esperta guida locale, per dare la maggior completezza di informazione ed aiutare i fotografi ad interagire con le popolazioni locali.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagnia di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 115 PUNTI NAMAA
DAY 1
Partenza dall’Italia (tutti i principali aeroporti) con volo per Lima. Overnight a bordo.
DAY 2
Arrivo a Lima in prima mattina (ca. 4-5 am). Ultimo sforzo per prendere il volo interno per la città coloniale di Arequipa, dove arriveremo verso l’ora di pranzo o primo pomeriggio. Pick-up all’aeroporto e transfer in hotel. Pomeriggio e serata di riposo e acclimatamento, brifieng pre-viaggio: il fotografo e la guida illustreranno il programma e descriveranno le skill fotografiche. Domande dei partecipanti. Pernottamento ad Arquipa.
DAY 3
Giornata dedicata ad Arequipa, città d’epoca coloniale ricca di monumenti e vestigia. Visiteremo il Mirador de Carmen Alto, cammineremo tra gli archi e i portali della tradizionale piazza di Yanahuara. Visiteremo il centro storico della città per apprezzare l'architettura dei suoi palazzi coloniali, Plaza de Armas, Casona Tristán del Pozo, alla Chiesa Sistina, il Monastero di Santa Catalina. Come sempre accanto alle visita monumentali la nostra attenzione sarà concentrata sulla vita degli abitanti, il loro muoversi per le strade, le botteghe e l’interazione della vita di strada. Pernottamento ad Arquipa.
DAY 4
Molto presto inizieremo la nostra avventura nell'imponente Valle del Colca: passeremo per le piccole città di Yura, Pampa de Arrieros, Pampa Cañahuas dove si trova la Riserva Nazionale di Aguada Blanca Vicuña: “pueblos” senza tempo, poche case, una ferrovia e l’immensità della Natura. Veri set cinematografici “involontari”. Continueremo il viaggio passando per Chuccura e Patapampa, fino all’iconico Mirador de los Volcanes, per giungere a Chivay. Tempo per una passeggiata fotografica in città in particolare alla stazione ferroviaria e al mercatino. Arrivo a Colca in serata, pernottamento a Colca.
DAY 5
Ancora una sveglia di buon mattino per il nostro tour allo spettacolare Cruz del Cóndor, imponente canyon considerato il più profondo del mondo. Apprezzeremo il volo dell'emblematico condor, che si libra nell'aria sfruttando le correnti termiche ascendenti. Successivamente passeremo per le cittadine di Macca e Yanque con le loro chiese di epoca coloniale e giungeremo al Mirador de Antahuilque, per arrivare infine a Puno, sulle sponde del lago Titicaca. Pernottamento a Puno.
DAY 6
Escursione in battello alle Isole Galleggianti degli Uros: qui troveremo il gruppo etnico che arrivò a Puno 3700 anni fa e che è sopravvissuto fino ad oggi grazie alle abilità nel vivere tra i canneti come raccoglitori e pescatori. Ad oggi circa 2.000 persone vivono su oltre 100 isole. Noi visiteremo due isole, una più tradizionale, dove i nativi ci mostreranno come sono state costruite, come vivono quotidianamente e potremo visitare le loro case, fotografarli negli abiti tipici e ammirare i loro manufatti artigianali, ricami e cestini realizzati con le canne. La seconda isola… preferiamo dirvi che sarà una sorpresa che vi lascerà (speriamo) davvero meravigliati.
Sbarcheremo poi sull’isola di Amantani, territorio di coltivatori, dove i nativi in abiti tradizionali ci illustreranno le loro attività e ci ospiteranno per un pranzo tradizionale condiviso con la famiglia che ci ospita. Nel pomeriggio saliremo fino allo spettacolare Pacha Tata (4.100 mt slm), antico centro cerimoniale dove sono rimaste in buono stato di conservazione antiche costruzioni per rituali in uso ancora oggi. Tempo per conoscere gli abitanti del posto, il loro lavoro e i loro manufatti, fotografia di paesaggio al tramonto nell’immensità del Titicaca. Cena e pernottamento con la comunità locale: il pernottamento con gli abitanti del luogo, fortemente voluto da Andrea che lo ha sperimentato di persona, sarà un momento di grande condivisione, fotografica ma anche esperienziale. Crediamo che rinunciare per una notte alle comodità occidentali sarà ampiamente ripagato dalle emozioni e dagli scatti che porteremo co noi.
DAY 7
Dopo colazione e gli ultimi scatti con la famiglia che ci ha ospitato partiremo per l’isola di Taquile (Patrimonio UNESCO): passeggiata fotografica circondati da terreni coltivati a picco sul Titicaca, paesaggi sorprendenti tra il colore dei costumi, l'immenso lago e sullo sfondo il montagne innevate della catena dell’Illimani. Arrivo alla casa di una famiglia locale dove avremo una rappresentazione dell’artigianato locale e degli usi di vita degli abitanti. Pranzo con la famiglia. Nel pomeriggio rientro al porto di Puno, pernottamento a Puno.
DAY 8
Transfer in minibus privato da Puno a Cusco nell’immensità della natura peruviana. Soste fotografiche lungo la strada. Arrivo a Cusco nel pomeriggio, prima passeggiata fotografica in città. Pernottamento a Cusco.
DAY 9
Giornata dedicata a Cusco e dintorni: importante città per gli Inca prima e coloniale poi, conserva numerosi ed affascinanti monumenti, quali la Cattedrale, il Tempio del Sole (Qoricancha) e la fortezza di Sacsayhuaman, una delle migliori opere architettoniche realizzate dagli Inca. Ma anche la Fortezza di Qenqo con i suoi passaggi e canali, Puca Pucará, luogo di stoccaggio degli Inca e Tambomachay, luogo dei rituali dell'acqua. Come sempre, accanto ai monumenti iconici dedicheremo attenzione ai mercatini di quartiere, le via trafficate degli abitanti locali dediti alle loro quotidianità, i mestieri e le relazioni sociali: la vita di strada di Cusco, affascinante quanto le vestigia monumentali. Pernottamento a Cusco.
DAY 10
Dal mattino presto inizieremo il nostro viaggio attraverso la Valle Sacra degli Incas: saremo dapprima al famoso mercato di Pisac, passeremo per la cittadina di Urubamba inserita in uno scenografico contesto montano, per arrivare ad Ollantaytambo, centro religioso e agricolo, che conserva importanti rovine inca. Dopo una passeggiata fotografica per il paese, ci recheremo alla stazione di Poroy dove prenderemo il treno per Aguas Calientes. Pernottamento ad Aguas Calientes.
DAY 11
Giornata dedicata a Macchu Picchu. La favolosa città inca sulle montagne scoperta “per caso” all’inizio del XX secolo è uno dei siti mondiali più conosciuti. Allo stesso tempo vederla dal vivo riempie di un’emozione difficile da descrivere. Assieme alla nostra guida sin dal primo mattino esploreremo le vie e con Andrea fotograferemo i monumenti e cercheremo scorci personali di uno dei siti UNESCO più famosi al mondo. Al pomeriggio rientro ad Aguas Calientes e poi a Cusco. Pernottamento a Cusco.
DAY 12
Ancora “ubriachi” da Macchu Picchu, oggi abbiamo un ultimo gioiello: il lago di Humantay, uno smeraldo verde incastonato tra altissime vette andine ammantate dalle nevi perenni. Potremo fotografare la flora e la fauna endemiche, apprezzeremo le imponenti cime innevate di Humantay e Salkantay. Effettueremo una facile passeggiata fino al campo Soraypampa, prima tappa del famoso trekking andino del Salkantay ed effettueremo la facile ascesa verso il lago Humantay vero e proprio (4200 mslm). Scenari mozzafiato ci attendono. Giornata dedicata alla fotografia di paesaggio e naturale e alla contemplazione della bellezza. Rientro a Cusco in serata. Pernottamento a Cusco.
DAY 13
In dipendenza dall’orario degli operativi, trasferimento in aeroporto per i voli per Lima e per l’Italia. Fine dei servizi sul campo.
Viaggio fotografico
10 pernottamenti in camera doppia in hotel cat. turistica/turistica sup. con colazione.
1 pernottamento in homestay con i campesinos del lago Titicaca con colazione.
6 pranzi ed 1 cena.
Trasporto privato per tutta la durata del tour, incluso transfer di gruppo da/per aeroporto, con minivan a guida di driver professionista locale.
Fotografo accompagnatore professionista italiano.
Guida locale parlante spagnolo e inglese.
Tutte le visite, ingressi, gite, escursioni come da programma.
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e revisione scatti.
Assicurazione internazionale sanitaria e bagaglio.
Il volo internazionale per Lima (ca. EUR 1.000 al momento della pubblicazione) e i voli interni Lima-Arequipa e Cuzco-Lima (ca. EUR 120 al momento della pubblicazione) .
Assicurazione annullamento viaggio (caldamente consigliata).
I rimanenti pasti e le bevande.
Attività ed escursioni extra programma.
Mance e gratuità.
Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”.
10 pernottamenti in camera condivisa in hotel cat. turistica/turistica sup. con colazione.
1 pernottamento in homestay con i campesinos del lago Titicaca con colazione.
Camera singola su richiesta ove disponibile. Supplemento EUR 330.
NOTA: la richiesta di camera condivisa da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a. La camera singola potrebbe non essere disponibile nella notte in homestay. Nella notte in homestay i servizi potrebbero essere condivisi, in ogni caso tra i soli partecipanti del gruppo.
Minibus privato con autista professionista locale (tutti i costi inclusi).
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: Reflex/mirrorless con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. Treppiede per le foto di paesaggio, dotazione di batterie di scorta (power bank consigliato), zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Drone non permesso. Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate con il fotografo successivamente al viaggio su piattaforma Zoom.
VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI : Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, è consigliabile portare con se i principali medicinali soprattutto per prevenire problemi intestinali. Possono essere utili degli integratori salini, spray per le zanzare e crema solare. Non sono previsti grossi sforzi fisici nè trek impegnativi.
CLIMA: montano d'alta quota, temperature oscilleranno tra i 5-10 gradi di notte e i 20-25 di giorno. Come da noi in montagna, fa caldo quando c’è il sole… ma di notte può fare anche freddo. Si consiglia abbigliamento tecnico a strati, scarpe comode meglio se impermeabili e un capo di protezione per vento e pioggia.
DOCUMENTI: Passaporto con 6 mesi di validità residua dalla data di partenza.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Perù si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di cancellazione improvvisa sono previste ampie polizze annullamento. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
PREBOOKING DISPONIBILE: BLOCCA IL TUO POSTO E IL PREZZO CON 75 EUR
Prezzo bloccato e garantito. Il Prebooking è cancellabile in qualsiasi momento senza penali
CLICCA QUI
Andrea Lillus
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.