Da 6 a 10 partecipanti
EUR 2.980 ** SCONTO FLASH BOOKING AI PRIMI ISCRITTI **
Viaggio fotografico alla scoperta del, SUDAFRICA, la "nazione arcobaleno": spettacolari paesaggi naturali, imponenti cime e passi di montagna, fitte ed antiche foreste, chilometri di coste incontaminate, fiumi, vaste distese di campi di fiori e prati colorati. Una natura che lascerà senza fiato, incontri ravvicinati con i Big Five (elefante, leone, rinoceronte, leopardo, bufalo) e safari “game drive” guidati.
Ma è anche un viaggio alla scoperta degli aspetti meno conosciuti e meno frequentati dal turismo di massa, per confrontarsi con la dicotomia storica di questo affascinante Paese. La visita delle township Knysna e quella di Soweto, la South West Township: un’esperienza "vera", nella massima sicurezza, per toccare con man dolorose realtà ancora troppo marcate. Avremo inoltre modo di scoprire alcuni dei gruppi etnici, eredi dei primi abitatori della regione. Zulu, Swazi, Ndebele, Pondo, Tembu, Xhosa, Sotho e Tswana. Le loro comunità ci aiuteranno a scoprire il loro mondo ancora segnato da pratiche animistiche, spiriti, da sangoma e cerimonie, danze magiche e riti di iniziazione in luoghi sacri.
E per finire Cape Town, una delle più belle città nel mondo, la più incantevole metropoli sudafricana, adagiata fra l’Oceano Atlantico e la maestosa presenza della Table Mountain. Da Cape Town alla spettacolare Penisola del Capo, attraversando Hout Bay, percorrendo la Chapman’s Peak, scavata nella roccia in verticale sull'Oceano, sino al Cape of Good Hope con il suggestivo faro di Cape Point, spingersi nella False Bay sino alla colonia di Pinguini del Capo.
Namaa Travel Photography, in collaborazione con il pluripremiato fotografo Stefano Pensotti è orgogliosa di proporvi un viaggio fotografico pensato per vivere al meglio questa avventura tra cultura e natura del Sudafrica. Studiato da un fotografo per fotografi, ha un programma “lento”, visite e spostamenti pensati per avere sempre la miglior luce possibile. Allo stesso tempo il viaggio è adatto anche a quei viaggiatori che vogliano vivere ed assaporare questa esperienza: abbandonarsi ai ritmi di una realtà diversa, alla ricerca di vere esperienze di viaggio. Stefano sarà accanto ai nostri partecipanti per condurli sempre alla ricerca dello scatto migliore e dell'esperienza più autentica.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo viaggio vale 115 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 13 Luglio
Partenza dall’aeroporto previsto per Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.
DAY 2 - 14 Luglio
Arrivo all’aeroporto internazionale di Johannesburg e incontro con il nostro driver. Subito a fotografare: street e reportage, nella vicina township di Soweto, primo contatto con la gente e la vita quotidiana del Sud Africa. Nel pomeriggio proseguimento verso la zona di Emalahleni – Witbank, situata sulla spettacolare Highveld di Mpumalanga. Pernottamento.
DAY 3 - 15 Luglio
Dopo la prima colazione shooting in un villaggio Ndebele: con la collaborazione di donne e ragazze ndebele faremo una vera e propria lezione in merito al ritratto ambientato in esterni ed interni tra le policrome case Ndebele. Dopo pranzo proseguimento in direzione di Matibi, prima ci fermiamo in un centro di riabilitazione di rapaci per alcuni ritratti ravvicinati e riprese in volo da posatoio a falconiere . Proseguiamo attraverso immense piantagioni di agrumi, sino ad arrivare al punto panoramico chiamato "Three Rondavels View Point" nel Blyde River Canyon. Pernottamento.
DAY 4 - 16 Luglio
Ben prima dell’alba partiamo alla volta di "Three Rondavels View Point" per shooting fotografico. Di seguito percorriamo la Panorama Route dove effettueremo diversi stop per riprese paesaggistiche. Siamo nella regione del Mpumalanga, conosciuta per la flora e fauna eccezionali e per gli stupendi panorami. Le montagne del Transvaal Drakensberg formano un’immenso canyon che offre delle vedute mozzafiato sulla vegetazione lussureggiante e sulle rocce scavate dall’acqua del Blyde River. Proseguimento in direzione del vecchio villaggio di Pilgrim's Rest, costruito nel XIX secolo il sito ha valore storico per il SA in quanto fu un importante centro durante la corsa all'oro nel Transvaal a partire dal 1873. Pernottamento.
DAY 5 - 17 Luglio
Dopo la prima colazione partenza per Hazyview dove ci fermeremo due notti per fare i game drive programmati nel Kruger NP. Proseguiamo sino all nostro Lodge nei pressi del Kruger Gate ed il Phabeni Gate e splendidamente collocato sul Sabie River che funge da confine del Kruger NP, in pratica una finestra sul parco da cui osservare elefanti e ippopotami che vanno al fiume. Il parco nazionale Kruger e’ uno dei piu’ rinomati parchi nazionali del mondo ed anche uno dei più antichi. Nel pomeriggio, partenza per Sunset Safari all'interno del Parco Kruger. Rientro al lodge. Cena e pernottamento.
DAY 6 - 18 Luglio
Giornata interamente dedicata a photo safari, faremo un primo game drive nella primissima mattina, per osservare e fotografare “il risveglio” degli abitanti della foresta. Non sarà difficile avvistare numerosi animali selvatici, fra i quali speriamo ci siano anche i famosi “Big Five”: i leoni; i bufali; gli elefanti, i leopardi, i rinoceronti; oltre a giraffe, zebre, iene, sciacalli, impala, ecc. Per ora di pranzo ci spingeremo sino al Skukuza Rest Camp dove faremo uno stop per il pranzo. Rientro al campo in serata. Colazione cena e pernottamento.
DAY 7 - 19 Luglio
Partenza in direzione dell’aeroporto di Johannesburg dove in serata prendiamo il volo interno per Port Elizabeth (non incluso). Arrivo a Port Elizabeth ed incontro con il nuovo autista, rapido chack-in in hotel e poi fuori a fotografare il pittoresco centro di Port Elizabeth per la cena. Pernottamento.
DAY 8 - 20 Luglio
Giornata dedicata al Landscape in riva all’oceano. Partenza alla volta della Garden route per raggiungere il parco nazionale Tsitskimma, La Garden Route è l’itinerario più verde del Paese, tra Mossel Bay e Port Elisabeth lungo la costa meridionale, tra montagne, boschi, pascoli , distese di fiori e splendide spiagge. Le tappe principali sono Plettemberg Bay, Knysna e la foresta Tsitsikamma. Pernottamento.
DAY 9 - 21 Luglio
Partenza alla volta di Knysna che si distingue per la splendida posizione su di un porto naturale. Su richiesta possibile tour nella laguna e nella riserva naturale di Feathrberg. Non solo paesaggi: c’è anche il mondo di Concordia, la township di Knysna. Le township non sono solo povertà o degrado, c’è tanta gioia e umanita', c’e lo spirito della famiglia allargata: la tradizione africana vive nella township! Pernottamento.
DAY 10 - 22 Luglio
Partenza in direzione di Struisbaai che si affaccia su due oceani, l’oceano Atlantico e l’Oceano Indiano. Lungo il percorso incantevoli paesaggi campestri di Bredasdorp. Arrivo al faro di Cape Agulhas, l’estremità più meridionale del continente africano, dove l'Oceano Atlantico e l'Oceano Indiano si fondono in un solo mare. Avremo modo di vedere e fotografare il sorgere della luna sul faro di Cape Agulhas. Pernottamento.
DAY 11 - 23 Luglio
Alba sul faro di Cape Agulhas: meteo permettendo fotograferemo la “coast of wrecks”, i relitti di navi arenate sulla scogliera. Proseguimento alla volta della della cittadina di Hermanus e poi fino a Betty’s Town per fotografare la colonia dei pinguini del Capo, unica possibilità in tutto il continente africano. Infine arrivo a Cape Town. In dipendenza del tempo a disposizione possibile sessione fotografica alla coloratissima Bo Kaap, il quartiere malese, ricco di opportunità di reportage. Sessione fotografico ala tramonto a Signal Hill. Arrivo in hotel, check-in. Pernottamento.
DAY 12 - 24 Luglio
Giornata dedicata a Cape Town e all’area della Penisola del Capo. Tantissime sono le possibilità che Cape Town offre ai suoi visitatori. Fare street nel centro cittadino e nel vivace quartiere di Woodstok. Table Mountain è uno dei più famosi monumenti naturali del mondo nonché uno dei monumenti nazionali del Sudafrica. Il giardino botanico di Kirstenbosch si estende sulla Table Mountain per più di 500 ettari, è uno dei più belli al mondo. La visita del Capo di Buona passando per Hout Bay con il suo porto peschereccio, conosciuto come un “Big Wave Surf spot” e ai numerosi surfisti che la frequentano. Ci muoveremo successivamente lungo la drammatica Chapman’s Peaks road intagliata nella roccia che porta a Cape Point e a Cape Of Good Hope. Pernottamento.
DAY 13 - 25 Luglio
Ultime ore per l’avventura fotografica a Cape Town. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Cape Town, in tempo utile per il volo di rientro
DAY 14 - 26 Luglio
Arrivo in Italia
Viaggio fotografico
11 pernottamenti in hotel camera doppia categoria turistica 3/4* con servizi privati o similare. Camera uso singolo disponibile su richiesta (Prezzo in via di definizione, ca. EUR 65-70/notte da confermare).
Accompagnamento e supporto fotografico di fotografo professionista italiano.
Tutti i trasporti a terra in auto/minivan privato comprensivo di driver professionista locale, carburante e pedaggi/parcheggi, incluso il trasfert da e per l’aeroporto.
N. 4 game drive nel parco Kruger
N. 2 cene dentro il Parco Kruger
Assicurazione sanitaria individuale standard
Il volo internazionale da tuti i principali aeroporti italiani (A partire da € 600, in dipendenza dall'anticipo della prenotazione).
Il volo interno (ca. € 100).
Tutti i rimanenti pasti.
Gli ingressi ad attrattive turistiche non menzionate.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
Nota: per questo viaggio particolare verrà creato un fondo cassa tra i partecipanti per il pagamento dei pasti (inclusi quelli del fotografo) e per eventuali altri costi comuni quali mance e simili. Il fondo verrà gestito dal fotografo docente, verrà tenuta traccia dei pagamenti a disposizione dei partecipanti.
Strutture di cat. turistica, 3/4* o similare. Sistemazione in camera doppia con bagno privato. Camera uso singolo disponibile su richiesta: prezzo in via di definizione (ca. EUR 65-70/notte da confermare).
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Minibus privato con guida di driver professionsta locale. Pick up e drop off aeroportuali di gruppo inclusi. Tutti i costi sono inclusi.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili. Tutte le ottiche dal grandangolo 15/20mm al tele 135/200mm saranno di uso quodidiano. Superzoom 400-600 mm solo per la fauna nei pachi. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni consigliati.
Smartphone: sono possibili ottime foto paesaggistiche anche con smartphone, specie nelle ore diurne.
Drone possibile solo in ottemperanza alle Disposizioni in vigore da parte delle Autorità Competenti e sotto la totale responsabilità del pilota.
CLIMA: primaverile con escursione termica giorno/notte e costa/interno. Si consiglia vestiario sportivo a strati con almeno un capo impermeabile/antivento di mezza stagione. Scarpe/scarponcini da trekking leggero.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
Tutte le informazioni sulla situazione in Sudafrica si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio implica l'accettazione integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto il viaggio stesso non praticabile, daranno diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
*** SCONTO FLASH BOOKING € 120 ai PRIMI 2 ISCRITTI o fino al 2 FEBBRAIO 2025 ***
1. acconto € 590 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione della partenza a qualsiasi titolo.
2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Stefano Pensotti
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.