I MOLINI DEL CASENTINO - Workshop fotografico con Fausto Meini

Prenota

Descrizione:

  • Nel Parco delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna, sopravvivono attivi alcuni degli ultimi “molini” tradizionali del territorio italiano. Un tempo insostituibili macchinari per produrre la farina, oggi sono testimonianze preziose di una trazione in via di scomparsa. Entrare al loro interno significa fare un salto indietro nel tempo, ma anche entrare in un set cinematografico.

    Namaa Travel Photography, in collaborazione con Fausto Meini è lieta di presentarvi un workshop fotografico di reportage e ritratto ambientato in queste fantastiche location della tradizione italiana, normalmente chiuse o quasi al pubblico. In due intense giornate di fotografia di reportage potremo riprendere i mugnai e i lavoratori all’opera ed assistere al processo di panificazione e cottura. Per “ingentilire" il reportage e per arricchire il workshop di un altro tema tecnico di fotografia avremo con noi una modella che potremo fotografare nei costumi tradizionali delle donne toscane. Questo ci permetterà di studiare il ritratto ambientato e posato, sia in luce naturale che artificiale. Fausto sarà sempre accanto ai partecipanti per aiutarli ed assisterli ad apprendere questa affascinante tecnica fotografica, per farvi tornare a casa con un portfolio e un’esperienza che ricorderete a lungo.

    Successivamente al workshop si terrà una sessione online di review scatti e post produzione su piattaforma Zoom: il vostro fotografo accompagnatore visionerà una selezione dei vostri scatti e assisterà nella post produzione. Inoltre tutti i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook "NamaaTP: oltre lo scatto", dove potranno postare le loro foto e ricevere consigli da tutti i tutor del team di Namaa Travel Photography.

    Questo evento vale 15 PUNTI NAMAA


Itinerario:

  • DAY 1
    H 10/10.30 ca. ritrovo tra i partecipanti e il fotografo presso l’hotel, in zona Foreste Casentinesi, tra Firenze ed Arezzo. Briefing di presentazione del workshop e del tipo di fotografia: ritratto ambientato e in costume, uso delle luci naturali ed artificiali, reportage. I partecipanti prenderanno conoscenza della modella e di come effettuare lo shooting.
    Partenza per Molin di Bucchio dove assisteremo al processo della panificazione e cottura del pane in forno a legna che potremo fotografare in completa libertà (il molino sarà aperto solo per noi). Pranzo sul posto con prodotti tipici (incluso), a seguire foto di ritratto e ritratto ambientato con modella in costume tradizionale, sia nel Vecchio Molino sia lungo il fiume Arno che abbiamo a pochi metri. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
    Sessione di commento tecnico alla giornata, review scatti e preparazione al DAY 2

    DAY 2
    Dopo colazione di buon’ora partenza per il Molino Grifoni, molino ad acqua ancora in funzione: vedremo il Mugnaio all'opera e potremo fotografarlo in totale libertà (molino aperto solo per noi). Ancora photoshooting con modella in costume tradizionale, all’interno e all’esterno del Molino.
    Ore 12 circa, fine sessione di scatto e fine dei servizi sul campo.

Tipologia:

  • Workshop tematico

Incluso:

  • Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo. I temi trattati saranno il reportage o racconto fotografico, il ritratto posato ambientato in costume in interni e in esterna.
    Modella a disposizione degli scatti dei partecipanti per l'intera durata del workshop.
    Pranzo del Sabato a base di prodotti tradizionali toscani.
    Sessione di review scatti e cenni di post produzione via Zoom tra i partecipanti e il fotografo in data che verrà concordata insieme nei 15 gg successivi al workshop.
    Gruppo riservato su Facebook per proseguire l’interazione con il fotografo, condividere gli scatti e ricevere commenti e consigli.

Non Incluso:

  • Il pernottamento. Disponibile convenzione con hotel in zona, offriamo camera doppia con colazione da € 100/notte e camera singola da € 60/notte. I servizi saranno saldati direttamente in struttura. Naturalmente possiamo predisporre qualsiasi altra sistemazione a Vs scelta
    Gli altri pasti.
    Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".

Attrezzature:

  • Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, gli obiettivi maggiormente usati andranno dal 24 al 85 mm. Preferibili ottiche fisse luminose, per sfruttare al meglio la luce ambiente e gestire gli sfocati.

Clima, documenti e consigli utili:

  • Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.

Importante:

  • In caso di cancellazione dell’evento la quota di partecipazione verrà rimborsata. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il workshop si terrà con altro professionista.

Come prenotare:

  • LINK PAYPAL per il pagamento.

    Per pagamento tramite bonifico scrivere a: info@namaaphototours.com .
    Si prega di specificare sempre l'evento di riferimento e i Vs contatti telefonici.


In viaggio con:

Fausto Meini

Vai al profilo

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

Informazioni / Iscrizione

Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2023 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -