Da 8 a 10 partecipanti
EUR 2.390
Un viaggio fotografico nell’INDIA di VARANASI e dell’UTTAR PRADASH è un viaggio nell’anima prima ancora che un viaggio fotografico. Il Paese - correttamente chiamato “subcontinente” - ha mille sfaccettature e passa da una modernità sfrenata a tradizioni ancestrali. Tutto pulsa di umanità, tutto è vorticoso, colorato, rumoroso… è un’esperienza che non lascia indifferenti ed è fotogenica come pochissime altre.
Namaa Travel Photography in collaborazione con Alessandro Sgarito è orgogliosa di presentarvi un viaggio fotografico nell’essenza dell’anima indiana: partendo dalla capitale Dehli, enorme e pulsante di vita e di storia, passando per lo straordinario Taj Mahal di Agra e per la storica Jaipur, approderemo finalmente a Varanasi, la “città delle anime” dove potremo vivere e documentare l’India più forte.
Alessandro è un fotografo dal talento cristallino come pochissimi, le sue foto straordinarie parlano per lui, e presentando questo progetto ha semplicemente detto: “io non ho mai visto un posto come Varanasi”
Ci accompagnerà per le strade dell’India e ci aiuterà nella realizzazione di un portafoglio fotografico di grande impatto. Assieme ad Alessandro sarà con noi Sunil Sharma, quotato fotografo indiano dal simpatico carattere esuberante e profondo conoscitore delle strade del suo Paese. Assieme avrete una coppia perfetto di tutor fotografici.
Il viaggio si svolgerà interamente su mezzi privati e per la parte di visita ai monumenti sarà accompagnato anche da una guida locale che ci illustrerà la parte più storica e monumentale dell’india. Il periodo scelto è strategico per godere di un clima piacevolmente tiepido e giornate assolate ma con luce “gentile”.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo viaggio vale 115 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 30 Gennaio
Partenza dall’Italia con volo internazionale (voli diretti da Roma Fiumicino), arrivo a Dehli nella notte. Trasferimento in hotel per riposo e acclimamento
DAY 2 - 31 Gennaio
Mattina di riposo e acclimamento (v. DAY 1)
Dopo un veloce spuntino uscita fotografica nel primo dei numerosi bazaar indiani che visiteremo: il Khari Baoli, il grande mercato delle spezie, dove ci perderemo scattando tra colori e profumi. Notte Dehli
DAY 3 - 1 Febbraio
Giornata dedicata alla città vecchia, Old Dehli: il cuore pulsante di Delhi, migliaia di persone in costante movimento con ogni possibile mezzo di trasporto, vacche, cani, scimmie vorticano tra le ragnatele di tralicci elettrici, botteghe illuminate da luci basse e traboccanti di mercanzie di ogni colore e odore, santoni, lebbrosi, paria, mercanti, bambini orfani, politici, donne in sari: ci perderemo in questo melting pot da brivido.
Assieme a tanta street photography per le vie di Old Dehli e a Chandni Chowk avremo anche il tempo di visitare e fotografare due tra i monumenti più celebri e maestosi: Il Forte Rosso o Lal Qila, mirabile castello di architettura Moghul costruito nel XVII secolo e Jama Masjid, la moschea più grande di tutta l’India. Notte Dehli
DAY 4 - 2 Febbraio
Oggi giornata più culturale e tranquilla: Dehli sa offrire anche immensi giardini verdi, quiete e tranquillità! Ci sposteremo nella zona dell’India Gate e visiteremo la monumentale tomba di Humayun e gli edifici attigui, l’incredibile tempio indù Akshardham, i semisconosciuti Giardini di Lodhi e un’altro gioiellino nascosto ai più, la tomba di Saftarjung. Come sempre non ci limiteremo a fotografare i monumenti ma assieme ad Alessandro cercheremo l’interazione della gente con queste maestose strutture. Fotografia di tramonto al Kutub Minar. Notte a Dehli
DAY 5 - 3 Febbraio
Subito dopo colazione transfer in bus privato ad Agra (ca. 4h)
Dopo il check-in hotel e un breve riposo ci sposteremo al Taj Mahal per una sessione fotografica di tramonto, attraverso lo Yamuna River.
Descrivere il Taj Mahal con parole nuove non pensiamo sia possibile: il monumento-icona dell’India e uno dei più noti del mondo intero, lascia senza fiato anche il viaggiatore più esperto. La location unica ci concederà tempo per scatti più classici ed altri alla ricerca di situazioni di street photography. Notte ad Agra
DAY 6 - 4 Febbraio
Sessione fotografica all’alba al Taj Mahal: ci posizioneremo prima del flusso turistico alla ricerca di scatti correttamente composti per ritrarre il monumento nella stupenda luce dell’alba. Tempo per la visita ai giardini. Rientro in hotel, colazione e checkout camere. Dopo colazione passeggiata fotografica per le vie di Agra storica, alla ricerca di situazioni di street photography oppure per visitare gli altri monumenti di Agra: il Forte Rosso, la Tomba di Akbar, il mausoleo di Itimad Ud Daulah. Nel pomeriggio trasferimento in bus privato a Jaipur, la “città rosa" (ca. 4h). Notte a Jaipur
DAY 7 - 5 Febbraio
Di buon mattino saremo al Hawa Mahal, il palazzo dal quale le donne del maharaja, alla quali non era consentito uscire, osservavano la vita cittadina. La mattina è perfettamente illuminato dal sole. Fotograferemo tra la magnificenza del palazzo e le ripide scale che salgono negli arroccati caffè del palazzo di fronte. Nel pomeriggio ci muoveremo tra il Tripolia Bazar ricco di sari, scialli, gemme, spezie e le vie del centro storico, effettuando street photography tra gli edifici dipinti di rosa della città. Notte a Jaipur
DAY 8 - 6 Febbraio
Oggi fuori dal centro: la mattina saremo per un breve passaggio all’Amber Fort, per poi uscire ancora di più dalla città per documentare la vita rurale nei villaggi circostanti. Notte a Jaipur
DAY 9 - 7 Febbraio
Di buon mattino avremo il volo per Varanasi (ca. 1h), la “capitale spirituale dell’India. Arrivo, check-in hotel e breve riposo.
Inizieremo la nostra esplorazione di Dasaswamedh Ghat, un vorticoso miscuglio di venditori di fiori, operatori di barche che offrono giri lungo il fiume Gange e sadhu (uomini santi) con pittura per il viso. I sacerdoti indù indossano il Ganga Aarti, l’abito sacro color zafferano e distribuiscono piatti di petali di fiori e altre offerte e soffiano una conchiglia per segnalare l'inizio della cerimonia spirituale. Migliaia di turisti si riuniscono per osservare i sacerdoti cantare e agitare piatti a più livelli di incenso profumato al legno di sandalo in schemi intricati per circa 45 minuti. Per l’affollamento raggiungeremo il ghat in ampio anticipo per posizionarci bene tra la folla la folla e ottenere un ottimo posto per lo spettacolo. Notte a Varanasi
DAY 10 - 8 Febbraio
Varanasi. Varanasi è la città sacra per eccellenza. Fondata oltre 2.800 anni fa è è uno dei luoghi più sacri per gli indù. I devoti credono che Varanasi sia il luogo in cui possono liberarsi dal ciclo della rinascita e unirsi al divino dopo la morte. La convinzione si manifesta in una profonda intensità che pulsa in tutta la città. Varanasi è una città che va vissuta, è un’esperienza forte e intensa. La città è strettamente legata al culto della morte, che per gli indù solo un passaggio, e di conseguenza al culto della vita e della purificazione delle anime. Per noi viaggiatori una città in cui perdersi e da assorbire, nell’animo e nella fotografia.
“Sadhu Tour” in barca all’alba nel Gange accompagnati da un santone locale, poi dalla prima mattina sessione fotografica sulle rive del fiume per immortalare il rito del bagno nel Fiume Sacro. Rientro in hotel per colazione e breve riposo. Nel pomeriggio ci perderemo per i vicoli tortuosi della città vecchia, di cui si dice non sia mai stata tracciata la mappa e visiteremmo due bazar: il bazaar dei fiori e il bazaar Masala
Notte a Varanasi
DAY 11 - 9 Febbraio
Giornata fuori dalla città per fotografare le attività contadine e rurali. L’india rimane un Paese a forte vocazione contadina, la vita nei villaggi è al ritmo della natura. Noi documenteremo anche questa India. Interessante sarà il passaggio per una fabbrica di mattoni. Notte a Varanasi
DAY 12 - 10 Febbraio
La mattina sessione fotografica alla scuola di lotta e wrestling e successivamente alla stazione ferroviaria di Varanasi e all’adiacente stazione dei bus: siamo in partenza, fotograferemo la gente in partenza. Check-out hotel e trasferimento all’aeroporto per il volo a Dehli e successivamente in Italia
DAY 13 - 11 Febbraio
Arrivo in Italia in mattinata
Viaggio fotografico
11 pernottamenti con colazione in hotel 4* selezionati dai nostri partner locali.
Spostamento in bus privato per tutta la durata del viaggio, inclusi presa e rilascio di gruppo in aeroporto. Tutti i costi inclusi.
Workshop fotografico con doppio accompagnamento e supporto sul campo di fotografi professionisti.
Guida professionista locale nella visita ai principali monumenti.
Fee ingresso ai monumenti.
Sessione in aula virtuale di post produzione e revisione scatti finalizzata alla creazione in racconto per immagini (o storytelling)
Gruppo riservato su Facebook: i nostri partecipanti potranno accedere al gruppo privato NAMAA_TP: OLTRE LO SCATTO per proseguire l’interazione con il fotografo, condividere gli scatti e ricevere commenti e consigli.
Assicurazione sanitaria e medico bagaglio standard
Il volo internazionale dall'Italia, costo a partire da EUR 700 in dipendenza dall'anticipo della prenotazione.
Il volo interno Varanasi-Dehli. Costo ca. EUR 120 in dipendenza dall'anticipo della prenotazione.
Assicurazione sanitaria con annullamento viaggio (Caldamente consigliata. Costo presso la ns agenzia a partire da EUR 120)
Visto d'ingresso in India.
Tutti i pasti eccetto la colazione.
Mance e gratuità.
Spese personali.
Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”.
11 pernottamenti in hotel 4* camera doppia con bagno privato. Colazione sempre inclusa.
Supplemento singola: € 60/notte su disponibilità, si richiede cortesemente di specificare la preferenza alla prenotazione.
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza.
La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Spostamento in bus privato per tutta la durata del viaggio, inclusi presa e rilascio di gruppo in aeroporto. Tutti i costi inclusi.
Reflex/mirrorless con ottiche intermedie da reportage (24-70mm) e uno zoom 70-200: consigliamo di viaggiare leggeri, per essere più disinvolti nei movimenti cittadini. Treppiede e filtri a discrezione. Drone non permesso. Almeno 1 batteria di scorta (2 meglio) o powerbank
CLIMA: fine inverno tropicale, con temperature tra i 18/20 e i 25/27 gradi. Quasi assente la pioggia. Consigliato abbigliamento comodo e leggero con protezione per il sole. Scarpe e calze adeguate a lunghe passeggiate.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in India si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri.
L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti.
Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato.
In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze Covid-risk.
Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
1. acconto € 250 a Namaa Travel Photography all'iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio oppure impossibilità a partecipare causa restrizioni internazionali nuove, diverse ed imprevedibili al momento della sottoscrizione.
2. acconto € 750 a Princess Tour alla conferma del viaggio e prenotazione voli.
Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Alessandro Sgarito
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.