Da 6 a 8 partecipanti
EUR 2.450 ** PREZZO LONG PREBOOKING 2026 **
Nei polverosi altopiani dell’ETIOPIA settentrionale sopravvivono alcune delle più antiche chiese costruite in Africa. Le prime risalgono al IV secolo d.C. e si sono sviluppate a partire dal minuscolo villaggio di Lalibela con le sue 11 stupefacenti basiliche rupestri intagliate nella roccia. Migliaia di fedeli ogni anno si mettono in cammino da regioni remote: uomini, donne, bambini arrivano sin qui per chiedere una grazia, avvolti nelle candide shamma di cotone, bambini nascosti agli occhi estranei dalle vesti degli adulti per evitare il male, sacerdoti in preghiera con enormi croci copte benedicenti. Non è un film, è tutto vero. Ed è molto più suggestivo di un film.
Namaa Travel Photography, in collaborazione con il pluripremiato fotografo Stefano Pensotti è orgogliosa dai proporvi un viaggio fotografico unico, nel cuore delle antichissime tradizioni cristiane africane: sette giorni tra valli e montagne dell’Altopiano Etiope, tra panorami affascinanti, sperduti villaggi di poveri contadini e la magia di Lalibela, la Gerusalemme d’Africa, il luogo più spettacolare e mistico dell’Etiopia, famoso per le incredibili 11 Basiliche monolitiche costruite intorno al XII-XIII secolo. Avremo modo di fotografare la quotidianità delle genti dell’altopiano, seguendoli da vicino nei giorni della Settimana Santa che precede Fasica, la Pasqua Ortodossa, che è la festività più seguita e partecipata dell’Etiopia.
La seconda parte del nostro viaggio fotografico sarà a Gondar, città ai piedi dei grandiosi monti Semien, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e conosciuta anche come la “Camelot d’Etiopia”. Scelta dal re Fasilidas come capitale del Regno Aimara nel 1636 e sede della sua sontuosa corte: magnifici palazzi, castelli e chiese ci faranno tornare all'Europa medievale, ma in salsa africana.
Un programma studiato per realizzare un completo reportage fotografico, sotto la guida vigile ed attenta di Stefano, che affiancherà sempre i partecipanti sul campo, mettendoli nelle migliori condizioni di poter scattare, rivedrà con loro le foto e darà i miglior consigli.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 95 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 7 Aprile 2026
Partenza dall’Italia (aeroporto a scelta dei partecipanti). Arrivo ad Addis Abeba in nottata, trasferimento in hotel per qualche ora di riposo ad Addis Abeba.
DAY 2 - 8 Aprile 2026
Tour fotografico della città: dal centro storico, adagiato sul fondo di una conca circondata da colline di foreste di eucalipti, al Museo Etnografico, con interessanti sezioni dedicate alle diverse etnie del territorio e all'artigianato locale; il Museo Nazionale, dove si trovano i resti di "Lucy", la cui datazione risale a circa 3,5 milioni di anni fa. La stazione ferroviaria, la Churchill Road, il quartiere di Piazza, il quartiere di Mercato dove è sito l’omonimo mercato, uno dei più grandi e più forniti di tutta l'Africa, dove si può trovare di tutto, la cattedrale di San Giorgio, Ndà Selassiè, la Chiesa della Santissima Trinità, dove si trova la tomba di Hailé Selassiè, l’ultimo negus dell’Etiopia. Piazza Meskel, luogo di ritrovi e di importanti manifestazioni. Notte ad Addis Abeba.
DAY 3 - 9 Aprile 2026
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per il volo interno su Lalibela. Lalibela è probabilmente il luogo più spettacolare e mistico dell’Etiopia, famoso per le incredibili chiese monolitiche costruite intorno al XII-XIII secolo dal re Lalibela che ne voleva fare una seconda Gerusalemme. Le chiese sono un incredibile il lavoro di scultura, blocchi monolitici di grès rossastro svuotati all’interno e scolpiti all’esterno. Visiteremo la chiesa di Bet Mariam con stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem. Ma oggi è anche il Giovedì Santo, da oggi per i prossimi 3 giorni ci saranno le celebrazioni più importanti. Oggi tutti comprano al mercato le foglie dell’Ensete che utilizzano per cuocere il grosso pane, il Defo Dabo. Seguiremo i riti domestici e le funzioni in chiesa del Giovedi Santo. Cena e pernottamento in hotel.
DAY 4 - 10 Aprile 2026
Nella mattina visita al secondo gruppo di chiese (Le strutture sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra) tra cui la più famosa di tutte, la chiesa cruciforme di San Giorgio. Usciremo poi da Lalibela per visitare Nakuto Leab costruita sotto una grotta naturale. Nel pomeriggio assisteremo alla cerimonia del Venerdì Santo presso la chiesa di Bete Mariam, celebrato con grande devozione e con rituali arcaici, accompagnati da preghiere e lunghi vespri. I Fedeli saranno vestiti con le loro shamme bianche. Cena e pernottamento in hotel a Lalibela.
DAY 5 - 11 Aprile 2026
La giornata inizierà presto con la processione dei Sacerdoti che consegnano l'erba di “Marram” porta a porta ad ogni famiglia di Lalibela, affinché i cristiani possano legarla intorno alla testa in memoria della corona di spine di Gesù. Durante tutta la giornata i fedeli riempiono ogni chiesa cantando al lume di piccole candele di cera. Nel pomeriggio i fedeli si radunano tutti intorno alla chiesa di Bete Medhani Alem suggestiva cerimonia dell'espiazione dei peccati.
Rientro in hotel per la cena. Successivamente torneremo alle chiese dove nella notte assisteremo ad una delle cerimonie più importanti della Pasqua in una delle più grandi chiese scavate nella roccia di Lalibela, Bete Medhani Alem. Tutte le chiese scavate nella roccia si riempiranno di persone, i fedeli hanno digiunato per 55 giorni. Nessuno di loro ha mangiato nulla nell’ultimo giorno e mezzo. Ne cibo né acqua. Sono qui per celebrare la risurrezione di Gesù Cristo. Ci saranno preghiere e una cerimonia a lume di centinaia di fiaccole accese dai fedeli accompagnata dai canti e dalle danze del sacerdote fino a tardissima notte. Al termine della cerimonia, tutti torneranno a casa per rompere il digiuno con il Doro Wot. Pernottamento a Lalibela.
DAY 6 - 12 Aprile 2026
Mattinata a disposizione per assistere alla messa della domenica di Pasqua. Questa cerimonia è un evento importante, che dura diverse ore, accompagnata da preghiere e musiche. I sacerdoti sono vestiti nei loro migliori abiti e le persone indossano vestiti bianchi di cotone. Gli animali macellati il sabato verranno cucinati e mangiati in famiglia e amici direttamente da un unico grande piatto, è una delle tradizioni più conosciute e di cui gli etiopi vano più fieri. Condivideremo il pranzo di Pasqua con una famiglia del villaggio, dove ci tratterremo nel pomeriggio sino a sera, anche occasione di scatti più intimi ed autentici, con il dovuto rispetto. Pernottamento a Lalibela.
DAY 7 - 13 Aprile 2026
Dopo la prima colazione voleremo a Gondar nota per il suo castello imperiale e i palazzi reali, che risalgono al XVII secolo. Gondar è una delle città dell’Etiopia più interessanti grazie alla posizione geografica, al clima mite tutto l’anno, all’antica tradizione culturale e al suo centro storico con il gruppo dei Castelli in stile medievale portoghese, e le vie cittadine su cui si affacciano numerosi edifici costruiti dal 1936 al 1941 nello stile del Razionalismo italiano quando Gondar fu sede di un’agenzia commerciale italiana dipendente dal governo della Colonia Eritrea. Pernottamento a Gondar
DAY 8 - 14 Aprile 2026
Il complesso fortificato dei castelli di Gondar ci proietterà nell’Europa medievale: torrioni, mura fortificate, merletti… I castelli furono adattati allo stile barocco portoghese durante la presenza dei missionari gesuiti, al seguito dei soldati che, nel XVII° secolo combatterono i musulmani insieme all’imperatore Fasiladas.
Sorprendente è anche il centro della città, che conserva numerosi edifici costruiti dal 1936 al 1941 nello stile del Razionalismo italiano, per iniziativa del governatore Mezzetti e secondo il piano regolatore di Gherardo Bosio. Numerosi palazzi che si affacciano sul corso mantengono ancora oggi lo stile ed i vivaci colori originali, sebbene un po’ sbiaditi dal tempo e rimaneggiati. Pernottamento a Gondar
DAY 9 - 15 Aprile 2026
Dopo la colazione trasferimento all'aeroporto di Gondar per il volo interno su Addis Abeba, dove arriveremo in tarda mattinata. Sono le ultime ore in Etiopia, ne approfitteremo per scattare le ultime fotografie e fare un lavoro di gruppo sull’editing dei propri reportage, o per souvenir o ultime visite personali. Ultima cena del viaggio in uno dei tanti buoni ristoranti della capitale. In tarda serata trasferimento in aeroporto per il volo internazionale per l’Italia e fin dei servizi sul campo.
DAY 10 - 16 Aprile 2026
Arrivo in Italia in mattinata.
Viaggio fotografico
8 pernottamenti con colazione in hotel 4*/turistico superiore in camera doppia con servizi privati e colazione.
Spostamento in auto/minivan privato con driver professionista locale, inclusi transfer da e per l'aeroporto. Tutti i costi inclusi.
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo da parte di fotografo professionista italiano al suo 18esimo viaggio in Etiopia, con esame degli scatti e tutoraggio. Tutti i costi inclusi.
Fixer/Guida locale a Lalibela
Fixer/Guida locale a Gondar
Gruppo WhattsApp privato per scambio di informazioni prima durante e dopo il viaggio.
Serata di presentazione dell'evento tra il fotografo accompagnatore e i partecipanti.
Serata di review scatti circa 1 mese post evento, in cui il Vs tutor esaminerà una selezione dei Vs scatti per i consigli finali sulla creazione del vostro portfolio di viaggio.
Accesso al gruppo privato Facebook: NAMAA_TP, OLTRE LO SCATTO, per postare i Vs scatti e proseguire l'interazione con i Vs fotografi accompagnatori.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard
Il volo internazionale per Addis Abeba: partenze dai principali aeroporti italiani, prezzo a partire da EUR 500 a seconda dell'anticipo della prenotazione.
I voli interni.
Il visto di ingresso in Etiopia.
I pasti oltre la colazione.
Tutti gli gli ingressi a monumenti ed attrazioni, che verranno gestiti nella cassa comune partecipanti.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
Strutture di cat. turistica sup. Sistemazione in camera condivisa con bagno privato e colazione. Camera singola disponibile su richiesta (Supplemento EUR 590)
NOTA: la richiesta di camera condivisa da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a
Auto/minivan privato con driver professionista locale, inclusi transfer da e per l'aeroporto di gruppo. Tutti i costi inclusi.
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, da grandangolo 15/20mm a tele 135/200mm.
Data la natura del viaggio le ottiche intermedie (24-70mm) saranno le più utilizzate. Obiettivi fissi (24-35 mm) luminosi (f 1,4 - 1,8) saranno utilissimi. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni a piacere. Drone non permesso.
Il clima in Etiopia in Aprile è soleggiato con temperature piacevoli, tra i 16 e i 26 gradi. Quasi assente la pioggia. Consigliamo abbigliamento comodo a strati, con ampia protezione dal sole.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Etiopia si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato.
Per tutelare la mancata partenza da parte del cliente sono proposte ampie polizze annullamento.
Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
LONG PREBOOKING DISPONIBILE: BLOCCA IL TUO POSTO E IL PREZZO CON 75 EUR
Prezzo massimo bloccato (*) e garantito. Il Prebooking è cancellabile in qualsiasi momento senza penali
CLICCA QUI .
(*) In LONG PREBOOKING saranno possibili oscillazioni di prezzo con banda massima garantita del 5% sul prezzo indicato.
Stefano Pensotti
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.