KARPATHOS, LA PASQUA ORTODOSSA BIZANTINA - Viaggio fotografico con Claudio Mainardi

Prenota

Descrizione:

  • La Pasqua Ortodossa di rito Bizantino è una cerimonia la cui origine affonda nei secoli dell'Impero Romano d'Oriente, oggi rimasta viva in pochissimi postI. Uno di questi è KARPATHOS, un’isola all’estremo sud del mare Egeo nell’arcipelago del Dodecaneso, sulla via marittima che collega Rodi a Creta. Ha una storia millenaria, ne accenna Omero nell’Iliade. L’isola deve il suo nome a una pianta selvatica, il “karpaso”, ed è proprio la natura a rendere magici i piccoli anfratti e incorniciare i villaggi che scendono morbidi da scoscesi pendii, tra lupi di mare, pescatori, pastori, artigiani e accurati calzolai. Qui il tempo scorre lento e le tradizioni delle popolazioni sono immutate da secoli:l’arte di smielare i telaini, di passeggiare tra i monti, di pescare di notte, di preparare i makarounes secondo le antiche ricette.

    Dice di lei Claudio Mainardi: “Amo quest’isola dove un mare blu cobalto la incorona come una regina, un vento robusto le scompiglia le coste e l'elicriso e il cisto la inondano di profumi.”

    In questa terra, la Pasqua Ortodossa ha mantenuto intatto tutto il suo fascino: in particolare ad Olympos, un centinaio di abitanti sospesi fra cielo e terra, donne in costume con i loro mantìli in testa, forni che sprigionano profumi, formaggi di capra dal sapore intenso, un villaggio dall’elegante architettura situato su una collina fra due montagne. Camminando fra i suoi vicoli stretti ci si può perdere. Olympos è uno dei pochissimi posti al mondo in cui il visitatore può vivere ancor oggi la Pasqua nelle tradizioni dell’Impero Bizantino. Qui si terrà la maggior parte del nostro workshop. Con Claudio Mainardi ripercorreremo queste antiche strade, tra Sante Celebrazioni, pranzi, canti tipici e danze locali, per scoprire, vivere e documentare le antiche tradizioni greche e i riti bizantini che da anni Claudio ha fatto suoi e imparato a respirare.
    Seguiremo le varie fasi della Settimana Santa della Pasqua, iniziando dalla celebrazione degli Epitaffi il Venerdì Santo, con le sue decorazioni e i suoi canti tipici. Proseguiremo il Sabato con la preparazione del pranzo nelle cucine, la preparazione del pane e della carne nelle case, dove potremo entrare e fotografare. Il Sabato notte la S. Messa solenne in notturna, una cerimonia suggestiva come pochissime, tutta tenuta in costume tradizionale e corredata da innumerevoli canti popolari e sacri. Concluderà le celebrazioni della Pasqua il momento più fotogenico: la bellissima Processione delle Icone attraverso le pianure dell’isola.
    Nei momenti in cui le celebrazioni si prendono una pausa andremo alla scoperta dell’isola: il vicino villaggio di Avlona sulle colline dove il tempo si è fermato, la tranquilla Diafani sul mare che regala colori incredibili al tramonto… momenti indimenticabili: il respiro greco dell’isola si farà sentire, potente.

    Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Qualche settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.

    ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
    Questo viaggio vale 65 PUNTI NAMAA


Itinerario:

  • DAY 1 - 17 Aprile
    Partenza dall’Italia (tutti i principali aeroporti). Stopover in Atene, pernottamento nei dintorni dell’aeroporto.

    DAY 2 - 18 Aprile
    Volo da Atene della mattina, arrivo all’aeroporto di Pigadia (AOK) in tarda mattinata, ritrovo dei partecipanti con gli accompagnatori. Spostamento a Olympos con mezzo privato per il check-in camere e il pranzo. Dal pomeriggio prime sessioni fotografiche del paese e delle sue genti che si preparano alla Pasqua. Clou della giornata sarà la sera, la celebrazione degli Epitaffi: una bara con il simulacro di Cristo, ricoperta di fiori, che viene portata in processione per le vie della del paese. Gli stendardi e la Croce precedono la bara, seguita dalla banda che suona la marcia funebre, i sacerdoti cantori, il clero, le portatrici di profumi (“myrofores”), le immagini dei cherubini (“exapteryga”), sostenute da bambini vestiti da sacerdote e i fedeli. Lungo tutto il percorso, i fedeli gettano fiori ed aromi profumati e tengono in mano una candela accesa. Cena e notte ad Olympos.

    DAY 3 - 19 Aprile
    Oggi è la giornata della preparazione del pranzo Pasquale. Le donne si riuniscono ed iniziano i laboriosi passaggi preparativi. Condotti da Claudio seguiremo la preparazione del pranzo , la preparazione del pane e della carne nelle cucine. Rimarremo ad Olympos per buona parte della giornata, per ammirare gli stupendi scenari naturali della cittadina a picco sul mare. La sera ci sarà la S. Messa in notturna, cerimonia tra le più suggestive. Cena e notte ad Olympos.

    DAY 4 - 20 Aprile
    E’ Pasqua, le celebrazioni pubbliche si fermano, la gente festeggia nell’intimità delle proprie case. Per noi un’occasione per scoprire Karpathos. La mattina partendo dalla vicina Avlona scenderemo per uno scenografico sentiero fino ad un’antica cappella rupestre incastonata nella roccia, per fotografie tra le più suggestive. Il rientro è previsto in barca privata, con sosta all’antico sito di San Giovanni Tristomo: occasione per ammirare Karpathos anche dal mare. Rientreremo su Diafani, piccolo porticciolo sul mare, dove pranzeremo e trascorreremo parte del pomeriggio in una tipica locanda fronte spiaggia. Rientro ad Olympos e pernottamento..

    DAY 5 - 21 Aprile
    Oggi Lunedì di Pasqua giornata di fotografie all'isola: dapprima ci recheremo nella vicina cittadina di Avlona, nelle colline circostanti Diafani. Tradizionale nelle sue costruzioni e nella sua gente offre molte spunti fotografici interessanti. Successivamente saremo a Mesochori con i suoi paesaggi, arrampicata sulle scogliere, e la sua gente. In relazione al tempo rimasto potremo concludere la giornata a Lefkos, famosa per le sue spiagge. Tempo per relax ed un bagno. Ci muoveremo in lungo e in largo al respiro della natura greca di primavera. Cena e notte ad Olympos.

    DAY 6 - 22 Aprile
    Oggi è il giorno della celeberrima Processione delle Icone: le antiche Icone Sacre vengono portate in processione attraverso le campagne dell’isola, sostando per le benedizioni nei piccoli monasteri. Assieme ai sacerdoti la popolazione in festa e abbigliata tradizionalmente accompagna. La conclusione nella chiesa di Olympos, con i Sacri Saluti ai defunti, poi la festa di Paese fino a sera. Sono momenti di grande emozione e suggestione fotografica. Seguiremo e fotograferemo questa suggestiva cerimonia che durerà gran parte della giornata. Cena e notte ad Olympos.

    DAY 7 - 23 Aprile
    Spostamento su Pigadia per i voli di rientro in Italia via Atene. Arrivo in serata.

    DAY Z… COME ZOOM: sessione Zoom di review scatti e cenni di post produzione in data da concordare attorno a 10-15 giorni dal rientro… più efficace e più sicura (e non dovrete portare il PC in viaggio) !

Tipologia:

  • Workshop reportage

Incluso:

  • 6 pernottamenti in camera condivisa con servizi privati: 5 notti ad Olympos, 1 notte ad Atene vicinanze aeroporto.

    Altri pernottamenti disponibili su richiesta (v. PERNOTTAMENTI)

    Spostamenti su mezzo privato con guida a cura dell'organizzazione da e fino all'aeroprto di Pigadia per tutta la durata del workshop.

    Transfer aeroportuale a/r di gruppo ad Atene sull'hotel scelto.

    Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti.

    Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.

Non Incluso:

  • Il volo aereo internazionale. Partenza dai principali aeroporti italiani con scalo ad Atene. Costo a partire da EUR 300 in dipendenza dall'anticipo della prenotazione.

    Tutti i pasti.

    Assicurazione annullamento viaggio.

    Mance ed altri extra personali.

    Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".

Pernottamento:

  • Proposta inclusa: 6 pernottamenti in camera condivisa con servizi privati: 5 notti a Diafani/Olympos, 1 notte ad Atene vicinanze aeroporto.
    Altre proposte:
    1) 6 notti camera uso singolo (5 notti Olympos, 1 notte Atene): suppl. totale € 260.
    2) 5 notti in "Studio" (2 camere + bagno) ad Olympos in camera uso singolo + 1 notte camera uso singolo ad Atene: suppl. totale € 200
    3) 5 notti in "Studio" (2 camere + bagno) ad Olympos in uso esclusivo + camera uso singolo ad Atene: suppl. totale € 400

    La scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatte salve disposizioni della Autorità Sanitarie che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a

Trasporti:

  • Auto/minivan privato con guida a cura dell'organizzazione. Tutti i costi sono inclusi.

Attrezzature:

  • Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, da grandangolo 15/20mm a tele 135/200mm.
    Data la natura del viaggio le ottiche intermedie (24-70mm) saranno le più utilizzate. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni a piacere.
    Drone possibile solo in accordo alle Normative locali. Va dichiarato al momento dell'iscrizione. Il volo e la fotografia da drone rimangono attività esterne al workshop e all'organizzazione e sotto la totale responsabilità del pilota.

Clima, documenti e consigli utili:

  • CLIMA E ABBIGLIAMENTO: clima primaverile mediterraneo con temperature fino a 25 °C di giorno e fresche la sera. Possibili brevi scrosci di pioggia. Consigliamo abbigliamento comodo a strati, con protezione dal sole e dal vento.

    ALIMENTAZIONE: si prega di far presente anticipatamente eventuali preferenze/intolleranze alimentari. Segnaliamo che nella parte di viaggio nei villaggi la scelta alimentare sarà ridotta.

    FOTOGRAFIA: Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.

Importante:

  • LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
    Tutte le informazioni sulla situazione in Grecia si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri.
    L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze assicurative. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.

    Il viaggio è schedulato fino ad 8 partecipanti con 1 fotografo accompagnatore. L'organizzazione si riserva la possibilità di estenderlo a 12 partecipanti con 2 fotografi accompagnatori professionisti.

Come prenotare:

  • 1. acconto € 350 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione della partenza a qualsiasi titolo.
    2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
    Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.


In viaggio con:

Claudio Mainardi

Vai al profilo

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

Informazioni / Iscrizione

Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2025 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -