Da 6 a 8 partecipanti
La SICILIA è una terra geograficamente vicina ma allo stesso tempo lontana ed esotica… una terra tutta da scoprire e fotografare. La seconda parte del nostro viaggio d’autore in Sicilia iniziato nel 2023 ci porterà quest’anno nell’ovest dell’isola, alla scoperta delle sue genti e della sua aura più autentica assieme al fotografo Claudio Mainardi, fotografo umanista con oltre 50 anni di attività fotografica alle spalle. Partendo e terminando a Palermo, toccheremo le località dell’ovest siciliano che maggiormente conservano atmosfere passate e senza tempo: saremo a Gibellina Nuova, ai templi di Selinunte, ci nasconderemo (in tutti i sensi) nel borgo fantasma di Poggioreale, ammireremo i tramonti infiniti alle saline dello Stagnone, documenteremo il passato alla Tonnara di Scopello… piccoli centri sospesi tra modernità incombente e passato che ancora è presente. E poi Palermo, con il suo quartiere arabo e il suo centro storico barocco… e qualche chicca nascosta.
Tutto questo seguiti e guidati da Claudio Mainardi, che come suo solito ci porterà “dentro le case” (senza virgolette), a giocare con i bambini nelle piazze, dentro i Circoli culturali dove il tempo pare essersi fermato. Sarà un viaggio lento, ‘d’autore, dove ci sarà il necessario tempo per ambientarsi nei nuovi scenari, per poi scattare immersi nella giusta atmosfera. Ogni angolo sarà una straordinaria occasione di scatto e un’esperienza umana indimenticabile.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop. Dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tour Travel Specialist, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 45 PUNTI NAMAA
DAY 1
Volo nazionale su Palermo da tutti i principali aeroporti italiani. Arrivo a Palermo in tarda mattinata, trasferimento libero in hotel e incontro tra i partecipanti e il fotografo. Secondo veloce briefing di riepilogo e presentazione degli obiettivi del workshop. Nel pomeriggio scatteremo al quartiere Kalsa e sul lungomare. Pernottamento a Palermo.
DAY 2
Di buon mattino dopo aver ritirato le auto trasferimento a sud all'interno dell’isola: destinazione Gibellina Nuova e Cretto di Burri, moderni musei a cielo aperto. Claudio spiegherà come inquadrare queste moderne architetture in fotografie d’autore. Successivamente tappa al paese fantasma di Poggioreale, distrutto e abbandonato dopo il terremoto del Belice del 1968. L’entrata in Paese rimane sotto la responsabilità di ogni partecipante. Concluderemo la giornata passando e fotografando i ruderi di Salaparuta, per arrivare a Marinella, paesino sul mare vicino al Parco Archelogico di Selinunte. Se in tempo possibili scatti al tramonto al parco. Pernottamento a Marinella.
DAY 3
La mattina bellissima camminata al Parco Archelogico di Selinunte per scattare al suo interno: studieremo come comporre le inquadrature e gestire la luce per realizzare foto di impatto, con e senza persone. Nel pomeriggio trasferimento a Marsala per scattare al porto, in città e per concludere al tramonto alle Saline dello Stagnone. In serata trasferimento a Erice dove pernotteremo.
DAY 4
Prima metà della mattinata dedicata ad Erice: passeggiata tra le sue vie antiche e tra la gente, alla ricerca di scatti autentici di Sicilia. Ci sposteremo poi a Custonaci, borgo sospeso tra cave di marmo, vigneti e costa, per arrivare poi a S.Vito lo Capo dove pranzeremo e cercheremo degli scatti nella zona del porto. Nel pomeriggio andremo alla vecchia tonnara di Scopello, per ritornare a Palermo dove pernotteremo.
DAY 5
Mattina dedicata al centro storico barocco di Palermo: è Domenica, ci sarà movimento per le strade. Successivamente trasferimento libero in aeroporto per i voli di rientro e fine dei servizi sul campo.
Workshop bianco e nero
4 pernottamenti con colazione in camera doppia in hotel 3* o b&b similare.
Spostamento in auto/minivan dalla mattina del DAY 2 alla sera del DAY 4. Tutti i costi inclusi.
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo "h24".
Sessione di revisione scatti in aula virtuale finalizzata alla creazione di un portafoglio coerente di immagini.
Accesso al gruppo Facebook privato NAMAA_TP: OLTRE LO SCATTO per proseguire l’interazione con il fotografo, condividere gli scatti e ricevere commenti e consigli.
I pasti oltre la colazione.
I transfer dall'aeroporto al centro di Palermo.
Il volo interno per Palermo dai principali aeroporti. Siamo a disposizione per assistervi nella prenotazione.
Gli ingressi a monumenti ed attrattive turistiche.
L'assicurazione annullamento viaggio.
Quanto non indicato alla voce "incluso"
Strutture di cat. turistica sup., 3* o similare. Sistemazione in camera doppia con bagno privato e colazione. Camera singola disponibile su richiesta (+ EUR 40-45 notte)
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza.
La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a
Auto/minivan privato a partire e fino all'aeroporto di Palermo per gli spostamenti di gruppo. Tutti i costi inclusi.
(*) A seconda del numero di partecipanti sarà possibile dover noleggiare una seconda auto. In questo caso si richiederà ad un partecipante la guida. Assicurazione completa a ns carico, bonus offerto sul viaggio € 75
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, con predilezione per ottiche da strada (28, 35 mm) e "medie" (fino a 50-70mm). Claudio Mainardi ama scattare vicino ai soggetti ed interagire con loro, la fotografia che effettueremo sarà orientata a questo tipo di scatti. Non verranno effettuate sessioni di fotografia con treppiede. Drone non possibile.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER SCATTARE IN SICUREZZA
Gli eventi si terranno in totale conformità alle policy sanitarie in vigore. In caso di cancellazione dell’evento la quota di partecipazione verrà rimborsata. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
Claudio Mainardi
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.