Da 6 a 8 partecipanti
EUR 195
La PICCOLA NATURA attorno a noi comprende un vasto universo di fiori, piante, insetti. Spesso trascurati o addirittura invisi, nascondono invece segreti che agli occhi del fotografo si svelano in tutta la loro bellezza.
In questo affascinante workshop studieremo e praticheremo l'utilizzo della macrofotografia applicata principalmente alle farfalle. Vi insegneremo a classificarle in relazione al periodo dell’anno e alla loro diffusione nelle varie tipologie di ambiente. Esamineremo molti aspetti tecnici riguardanti la composizione dello scatto: la regola dei terzi, la posizione della lente in rapporto al soggetto e l’utilizzo del diaframma in relazione al tipo di obiettivo usato, la creazione dello sfocato davanti e dietro il soggetto, l’ambientazione o l’isolamento del soggetto in base agli elementi presenti.
Studieremo molto la luce, sia naturale che artificiale (pannelli riflettenti , luce continua dei led/torce o in combinazione): come descrivere correttamente un soggetto attraverso la sua illuminazione, come posizionarsi per ottenere la luce migliore in relazione alla sua provenienza e diffusione, a favore ed in controluce. Grande spazio verrà dato alle interpretazioni creative, i giochi di luce per creare flare e sfondi pittorici: cercheremo insieme la vostra interpretazione della macrofotografia.
A condurre il gruppo sarà Melchiorre Pizzitola fotografo naturalista che ha fatto di macrofotografia e wildlife la sua cifra stilistica. Melchiorre ha un feeling tutto personale con la Piccola Natura, riesce a sentirne il respiro e a vedere situazioni che a noi comuni mortali sfuggono: i suoi scatti non solo sono tecnicamente perfetti, ma sono “pittorici”, “dipingono” la Natura con grande delicatezza e gusto estetico. Melchiorre vi spiegherà come muovervi per “vedere” le cose, il suo occhio fotografico sarà a vostra disposizione perchè questa diventi prima di tutto una vostra esperienza. Il workshop si terrà nelle campagne attorno a Parma, in una location molto particolare e ricchissima di farfalle, un posto davvero molto evocativo.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop. Dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Questo evento vale 15 PUNTI NAMAA.
Il workshop si terrà nelle campagne attorno a Parma, in una location molto particolare e ricchissima di farfalle, un posto davvero molto evocativo.
L'incontro dei partecipanti con il fotografo verrà concordato nel gruppo privato WhattsApp che sarà creato nei giorni antecedenti l'evento.
Verrà proposto un alloggio in zona per chi lo desidera (v. PERNOTTAMENTO)
Workshop macro wildlife
Accompagnamento e tutoraggio da parte di fotografo professionista per tutta la durata dell'evento.
Serata Zoom di review scatti a workshop terminato.
Inserimento nel gruppo Facebook dedicato ai nostri partecipanti per tutoraggio sui loro scatti.
Il pernottamento e i pasti (v. sezione PERNOTTAMENTI).
Ogni voce non indicata nella categoria "incluso".
Possibilità di pernottamento in hotel/agriturismi di zona, vari livelli di servizio disponibili, anche in dipendenza dall'anticipo della prenotazione. Chiediamo di confermare gentilmente tali servizi alla prenotazione. Saranno saldati direttamente alla struttura.
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, preferenzialmente fissi macro o tele 135/200/300mm molto luminosi. Obiettivi fissi da ritratto 85/105 mm andranno ugualmente bene. Treppiede necessario. Scatto remoto consigliato. Luci LED/torce caldamente consigliati per la parte di illuminazione artificiale. Un telo impermeabile per potersi distendere e fotografare senza bagnarsi/sporcarsi.
L'uscita è indicata per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi possiede già esperienza in materia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER SCATTARE IN SICUREZZA
In caso di cancellazione dell’evento a qualsiasi titolo la quota di partecipazione verrà rimborsata. Se il fotografo designato non fosse disponibile il workshop si terrà con altro professionista.
Link PAYPAL per l'iscrizione: CLICCA QUI
Melchiorre Pizzitola
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.