Da 6 a 8 partecipanti
EUR 75
BOLOGNA: la Dotta, la Grassa, la Rossa... tre soprannomi per una città tra le più interessanti fotograficamente dell'intero panorama italiano: passeggia, lavora e socializza un'umanità tra le più variegate e fotogeniche. In questa giornata di fotografia andremo alla scoperta di questi angoli nascosti e di scene di vita quotidiana. Ci muoveremo sfruttando situazioni di inquadratura tra alti contrasti a colori e narrative in bianco e nero, studieremo quando utilizzare le due tecniche, ed inizieremo ad imparare ad osservare ogni singolo dettaglio che questa magnifica città saprà offrirci.
Che siano turisti o bolognesi, studenti o anziani... tutti sono soggetti fotografabili, il difficile è ricavarne scatti che abbiano un significato. Scopriremo dettagli, colori, la connessione tra le luci e le ombre per rendere i vostri scatti ancora piu' preziosi ed imparare la tecnica del chiaro-scuro, degli alti contrasti con risultati evidenti gia' allo scatto. Impareremo come impostare la macchina fotografica per ottenere il massimo della nostra creatività e cercando di ottenere scatti "buoni in macchina", quindi senza un utilizzo importante della post produzione, dove comunque saranno dati consigli sui programmi dedicati più comuni. Il sole basso di Novembre e qualche possibile foschia ci aiuterà nella fase di scatto.
A condurre il gruppo Davide Dalla Giustina, street photographer veneziano che tiene questo evento dal 2021 con alte adesioni. Davide vi insegnerà a "rubare" scatti e situazioni mantenendo l'etica corretta e il rispetto per i soggetti fotografati.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Questo evento vale 15 PUNTI NAMAA
Ritrovo ore 9.30 fronte Stazione Centrale di Bologna. Ci recheremo dapprima alle Poste, l'edificio moderno che nel giorno di chiusura si popola di skaters. Inizierà poi una lunga passeggiata fotografica che già nei dintorni della stazione avrà molto da offrire, con la variegata umanità che la popola. Dopo un veloce brunch ci focalizzeremo verso il centro per cogliere i bolognesi nel caffè domenicale e nella lettura del giornale. Nel pomeriggio si rimarrà in tutta la zona centrale, che specie in autunno si popola e crea numerosi situazioni interessanti, tra cui la famosa "movida".
Termine lavori ore 18.30 circa.
Workshop street photography
Supporto e tutoraggio fotografico da parte di fotografo professionista.
Serata Zoom di review scatti a workshop terminato.
Inserimento nel gruppo Facebook dedicato ai nostri partecipanti per tutoraggio sui loro scatti
I mezzi pubblici.
I pasti.
Reflex, Mirrorless e Smartphone di qualsiasi brand e ottiche comprese tra i 24mm e 90mm, in particolare ci focalizzeremo sulle ottiche da 24mm 28mm 35mm 50mm. Flash incorporato della macchina o esterno. Treppiede non necessario, salvo utilizzare il modello Flessibile, non ingombrante e leggero per eventuali lunghe esposizioni. In questo caso Filtro ND consigliabile.
Drone non permesso
Scarpe molto comode, tracolle o zainetti non ingombranti o vistosi, borraccia, blocco note e penna. L'evento si terrà anche con la pioggia, grande alleata della street photography.
In caso di cancellazione dell’evento da parte dell'organizzazione la quota di partecipazione verrà rimborsata. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il workshop si terrà con altro professionista.
LINK PAYPAL PER L'ISCRIZIONE:
CLICCA QUI .
Davide Dalla Giustina
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.