Da 6 a 8 partecipanti
EUR 865 con 3 pernottamenti e tutti i trasporti a terra
La CAMARGUE, l’area umida più grande d’Europa alle foci del Rodano, nella Francia meridionale, è un terra strabiliante, ricchissima di spunti fotografici.
75.000 ettari di sabbia, paludi, stagni e risaie, 150.000 uccelli in migrazione durante primavera ed autunno, una colonia stanziale di oltre 15.000 fenicotteri rosa che placidamente camminano nell’acqua al tramonto, oltre 400 specie di uccelli censite (tra cui aironi rossi, bianchi, guardabuoi, sgarza ciuffetto, tarabusi, anatre, sterne, avocette, gabbiani, cavalieri d’Italia, pernici di mare, i falchi di palude e le albanelle minori) … questi alcuni degli strabilianti numeri che può vantare.
Ma la Camargue è anche un luogo in cui sopravvivono tradizioni secolari, in cui dove natura ed uomo, legati da forti tradizioni, vivono in perfetto equilibrio: i cavalli bianchi e i neri tori pascolano allo stato semi-brado nelle “sansouires”, gli acquitrini di acqua salmastra, sempre sorvegliati e guidati dai “gardians”, i cow-boy del luogo, creando grandi scenografie fotografiche.
Namaa Travel Photography in collaborazione con Daniele Bellucci, travel photographer di lunga esperienza ed attento alle usanze e alle tradizioni, vi propongono un workshop fotografico nell’affascinante terra di Camargue alla scoperta di un festival poco noto, l’Abrivado: assisteremo in due mattinate al passaggio di gruppi di “guardian” che, lungo 6 km della spiaggia di Saintes-Marie-de-la-Mer scortano, circondandolo, un toro da consegnare all’arena della cittadina. Undici Abrivados (da cui il nome del festival) disturberanno l’operazione cercando di far scappare il toro (che poi il gruppo di guardiani si adopererà nel recupero): una manifestazione affascinante e insieme divertente da fotografare. Approfitteremo del festival per visitare i luoghi più fotogenici della regione: la cittadina medievale di Aigues Mortes circondata da saline e lagune mozzafiato, il parco ornitologico di Pont de Gau abitato da centinaia di fenicotteri rosa; la storica Arles, che già affascino ed ispirò Gaugin e Van Gogh; la spiaggia di Piemanson, immersa nell’acquitrino che si crea tra il mare e la foce del Rodano, a poca distanza dalla suggestiva Saline de Giraud; e naturalmente la deliziosa Saintes-Marie-de-la-Mer che costituirà la base per le escursioni del nostro tour.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tours, Castelfranco V.to
Questo viaggio vale 35 PUNTI NAMAA
DAY 1
Ritrovo a Marsiglia aeroporto, pick up del nostro minivan e partenza per Saintes Marie de la Mer. Lungo la strada faremo sosta ad Arles per foto alla cittadina medievale che ispirò Gauguin e che è sede di una dei più prestigiosi festival di fotografia al mondo. Arrivo a Saintes Marie de la Mer, check-in hotel e sessione fotografica di tramonto in zona.
DAY 2
La prima delle due mattine dedicate all’Abrivado: di buon’ora ci recheremo alla spiaggia dove prenderemo posizione a seconda di come e dove si svolgerà la manifestazione. Quando la manifestazione avrà inizio, sempre nella massima sicurezza ci porteremo vicino ai cavalli cercando lo scatto coinvolgente (Nota: la decisione di scattare più o meno vicino ai cavalli in corsa, di entrare in acqua o meno rimane di responsabilità strettamente personale. Sono garantiti ottimi scatti anche restando a distanza di sicurezza.)
Nel pomeriggio uscita naturalistica dentro il parco ornitologico di Pont de Gau fino al tramonto, dove avremo possibilità di fotografare avifauna, sia “a passeggio” che da capanni. Sessione fotografica di tramonto dentro il parco.
DAY 3
Seconda mattina di Abrivado: forti dell’esperienza della prima giornata ci viene concessa - cosa rara in questo tipo di eventi - una seconda chance per migliorare i nostri scatti del giorno prima. Nel pomeriggio spostamento nel bel borgo medievale di Aigues Mortes: la cittadina pare un set cinematografico a cielo aperto, con i suoi bar e negozi tipici e l’umanità che la abita, che sembra uscita direttamente da un racconto anni ’50. Effettueremo infine una sessione fotografica al tramonto alla selvaggia spiaggia di Plemanson: i rami portati dalle correnti, arbusti piegati e piccole dune di sabbia modellate dal vento saranno il nostro set fotografico. E’ frequente incontrare persone a cavallo nella spiaggia.
DAY 4
Possibile sessione fotografica all’alba al faro di Glacholle o in alternativa alle saline di Giraud. Dopo la colazione, checkout hotel e spostamento verso Marsiglia in tempo per i voli di rientro in Italia.
Fine dei servizi sul campo.
DAY Z... COME ZOOM
Sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, circa 15-20 gg dopo il viaggio per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici.
Reportage
3 pernottamenti in camera doppia in hotel turistici 3* o superiori.
Tutte le camere con servizi privati.
Camera singola su richiesta (v. alla voce "pernottamento").
Trasporto in minivan privato 9 posti per tutta la durata del viaggio. Guida a cura dell'organizzazione. Carburante e tutti i pedaggi inclusi.
Supporto fotografico H24 da parte del fotografo professionista.
Sessioni di editing e post produzione su piattaforma Zoom al termine del viaggio.
Accesso al gruppo privato "NamaaTP partecipanti" per condivisione degli scatti e consigli tecnici.
Assicurazione sanitaria obbligatoria.
Il volo internazionale.
Tutti i pasti.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
Strutture di cat. turistica. Sistemazione in camera doppia con bagno privato.
Camera singola disponibile su richiesta: supplemento EUR 45/notte.
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza.
La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a
Minivan privato con guida a cura dell'organizzazione.
Pick up e drop off Marsiglia aeroporto.
Carburante e tutti i pedaggi inclusi.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili. Tutte le ottiche dal grandangolo 15/20mm al tele 135/200mm saranno di uso quotidiano.
Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni caldamente consigliati.
Smartphone: sono possibili ottime foto paesaggistiche anche con smartphone, specie nelle ore diurne.
Drone possibile solo in ottemperanza alle disposizioni in vigore da parte delle Autorità competenti e sotto la totale responsabilità del pilota.
Batterie di ricambio e/o battery recharger portatili consigliati.
Laptop non necessario.
CLIMA: mediterraneo di autunno inoltrato, temperature tra i 7-10 e i 15-18 °C con possibilità di pioggia. Si consiglia abbigliamento a strati con almeno un capo impermeabile/antivento. Calzature comode ma senza particolari "tecnicità". Si consiglia più di un cambio per l'evento in spiaggia.
Per chi desidera entrare in acqua durante l'Abrivado (non frequente ma possibile, sempre su decisione personale): si consigliano scarpette da scoglio e abbigliamento che si possa bagnare senza precludere la mobilità
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione Covid in Francia si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sotto data di partenza sono previste ampie polizze Covid-risk. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
1. iscrizione € 150 a titolo di caparra a Namaa Travel Photography. La caparra è interamente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio oppure di eventi straordinari diversi ed imprevedibili al momento della sottoscrizione.
2. acconto € 250 a Princess Tour alla conferma del viaggio e prenotazione voli.
Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Daniele Bellucci
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.