IL MOLISE E GLI ANTICHI SAPERI ARTIGIANI - Workshop fotografico con Giuseppe Lanotte

Prenota

Descrizione:

  • Il MOLISE è una “terra dimenticata” dal turismo di massa ma ricchissima di significati e di memoria. Ed è incredibilmente fotogenica. Qui sopravvivono ancora mestieri antichi come le fonderie delle campane, gli zampognari, gli incisori del marmo, i coltellai artigiani, i pastori, i Maestri del rame… l’eredità autentica del “fare italiano”. Queste storie si snodano tra scenari naturali e monumenti di grande bellezza, dalla spettacolare Abbazia di San Vincenzo del VII secolo, ai borghi fantasma di Pesche e di Rocchetta Alta. Senza dimenticare il piccolo gioiellino di Isernia.

    Namaa Travel Photography e Giuseppe Lanotte, vi propongono questo reportage fotografico “tra gli antichi saperi artigiani” per documentare i borghi, la natura e le genti di queste terre che sembrano uscite da un libro di storia. Assieme a Giuseppe passeremo tre giornate tra borghi fantasma e paesaggi montani, fotograferemo botteghe di artigiani locali che si presteranno ad illustrarci i “segreti” dei loro antichi mestieri. Passeremo un pomeriggio in compagnia di un pastore e delle sue greggi, che si presteranno a “posare” per noi, a farci raccontare uno dei mestieri più antichi dell’Uomo. Un’esperienza così vicina geograficamente ma così lontana dalla nostra modernità.

    Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.

    Questo evento vale 25 PUNTI NAMAA


Itinerario:

  • DAY 1 - 26 Settembre
    Ritrovo in hotel ad Isernia attorno alle 12, check-in camere e briefing esplicativo sul workshop . Dopo un piccolo briefing subito partenza per Frosolone, destinazione una coltelleria artigiana dove potremo scattare ad uno degli ultimi Maestri Coltellai della regione. Nel rientro, sosta fotografica per il tramonto al borgo fantasma di Pesche: detto “Borgo Presepe” o “La libreria d’Italia” vi sorprenderà con le sue suggestioni nella tarda luce del giorno. Cena e pernottamento ad Isernia, con passeggiata fotografica serale.

    DAY 2 - 27 Settembre
    Dopo colazione partenza per Agnone: sessione fotografica ad un’antica e ancora attiva fonderia di campane. Successivamente saremo da un Maestro del Rame per ammirare le sue opere e le sue lavorazioni. Nel pomeriggio ci sposteremo a Castropignano: ci attende il pastore Mario, che ci permetterà di passare del tempo con lui e le sue greggi e naturalmente di fotografarlo. Concluderà la giornata il secondo “borgo fantasma”, la suggestiva Rocchetta Alta. Cena e pernottamento ad Isernia.

    DAY 3 - 28 Settembre
    Per l’ultima mattina ci recheremo nella vicina Scapoli: dapprima avremo una breve sessione fotografica all’antica abbazia di San Vincenzo, appollaiata sulle montagne e spesso avvolta dalla bruma. Successivamente saremo presso l’ultimo dei nostri Maestri Artigiani: un autentico zampognaro che ci svelerà o segreti del suo antico mestiere. Pranzo a Scapoli (con possibile sorpresa), saluti e fine lavori

Tipologia:

  • Workshop reportage

Incluso:

  • Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo.

    L'accesso privato e in esclusiva ai vari laboratori artigiani e alla fabbrica di campane.

    Sessione di review scatti e cenni di post produzione via Zoom tra i partecipanti e il fotografo in data che verrà concordata insieme nei 15 gg successivi al workshop.

    Gruppo riservato su Facebook per proseguire l’interazione con il fotografo, condividere gli scatti e ricevere commenti e consigli.

    Assicurazione sanitaria di gruppo.

Non Incluso:

  • I pernottamenti e i pasti. In collaborazione con hotel in Isernia, offriamo camera in condivisione con colazione e servizi privati a partire da € 80/notte e camera ad uso singolo con colazione a partire da € 60/notte.

    Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".

Pernottamento:

  • Proponiamo Residence 3* in Isernia, camera condivisa a partire da € 95/notte e camera singola a partire da € 80/notte. Solo pernottamento.
    NOTA: la richiesta di camera condivisa da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a

Attrezzature:

  • Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, da grandangolo 15/20mm a tele 135/200mm.
    Treppiede e filtri ND/GND utili per i tramonti e lunghe esposizioni.
    Drone possibile solo in accordo in ottemperanza alle disposizioni in vigore da parte delle Autorità Competenti e sotto la totale responsabilità del pilota.

Clima, documenti e consigli utili:

  • Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.

Importante:

  • In caso di cancellazione dell’evento da parte dell'organizzazione la quota di partecipazione verrà rimborsata. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.

Come prenotare:

  • 1. acconto € 125 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è rimborsabile in caso di cancellazione della partenza da parte dell'organizzazione.
    2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
    Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.


In viaggio con:

Giuseppe Lanotte

Vai al profilo

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

Informazioni / Iscrizione

Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2025 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -