Da 6 a 10 partecipanti
EUR 1.925 ** SCONTO FLASH BOOKING € 125 FINO AL 31.03 **
Antichi monasteri cristiani, misteriosi siti archeologici e ancestrali villaggi sparsi tra maestose montagne abitati da etnie uniche ed orgogliose ed antiche vie che collegano Europa ed Asia attraverso vallate fiorite, canyon rocciosi e foreste: è l’ ARMENIA, un paese dall’immenso patrimonio culturale, storico ed artistico.
Martoriato da una storia da sempre travagliata (terribile il capitolo del Genocidio Armeno tra il 1915 ed il 1916) e quasi distrutto all'inizio del XX secolo, fu poi occupato per 70 anni dall'Unione Sovietica. Indipendente da poco meno di trent’anni, l’Armenia è una nazione unica per il suo valore di ponte tra oriente e occidente. I fitti boschi verdissimi, il lago Sevan, le montagne di terra rossa, i millenari monasteri rupestri (tra cui Sevanavank, Geghard (sito UNESCO), Tatev, Noravank) così semplici ed essenziali, ma capaci di infondere una pace vera e profonda, le splendide architetture della sua antica capitale Yerevan: queste e molti altre sono le attrattive che il Paese può offrire.
Il popolo armeno è parte integrante e centrale di tutto questo: caloroso ed accogliente, è molto legato alla musica e alle tradizioni. L’ospitalità è sacra: il visitatore, infatti, non è considerato come un semplice turista, bensì una persona che, seppure estranea, viene trattata con massimo rispetto e gentilezza. In particolare le etnie autonome dei Molokani e dei pastori Yezidi ci proietteranno indietro in un tempo ormai scomparso.
Namaa Travel Photography in collaborazione con Daniele Bellucci, travel photographer dalla lunga esperienza internazionale è lieta di proporvi un affascinante e completissimo viaggio fotografico in Armenia all’inizio del suo dolce autunno, quando la temperatura è mite e la luce è “gentile” , creando atmosfere se possibile ancora più calde ed suggestive. Partendo dalla capitale Yerevan, ci muoveremo tra gli antichi monasteri, le bellezze naturali e la calorosa gente armena, sempre alla ricerca degli scatti migliori.
Il viaggio si volgerà in mezzo privato per darvi la massima comodità e flessibilità, e podendo sempre al centro degli spostamenti gli obiettivi fotografici. Daniele sarà sempre accanto a voi per seguirvi e supportarvi per portare a casa lo scatto migliore.
Successivamente al viaggio verrà tenuta una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: i vostri fotografi accompagnatori visioneranno una selezione dei vostri scatti e vi daranno i loro consigli. Inoltre tutti i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook "NamaaTP: oltre lo scatto", dove potranno postare le loro foto e ricevere consigli da tutti i tutor del team di Namaa Travel Photography... la fotografia non si ferma rientrando a casa!
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
DAY 1 - 30 Settembre
Partenza con volo internazionale dall’Italia, aeroporto a scelta. Possibile overnight a bordo.
DAY 2 - 1 Ottobre
Arrivo in nottata/primissima mattina in aeroporto e trasferimento di gruppo a Yerevan. Riposo per qualche ora in hotel. Dalla mattinata visita fotografica della città: passeggiata nel centro della capitale verso la “Cascade” – monumentale scalinata di marmo intervallata da statue, aiuole fiorite e fontane che sale sul fianco di una collina, dalla cui sommità si gode di una vista estesissima su tutta la città e sul biblico Monte Ararat. Visita al singolare “mercato del ferro vecchio” e all’umanità che lo popola, attorno a tonnellate di materiali ferrosi (chiodi, ruote, tubi, viti, cuscinetti a sfera, dadi e rondelle, catene, lame, ingranaggi, ecc.) tutti rigorosamente usati. Nel pomeriggio, partenza per il villaggio Garni e visita ad una bellissima ed estesa formazione geologica di basalto a “canne d’organo”, che sembra incombere in modo quasi pericoloso ma suggestivo, dalla parete a picco. A seguire visita il Monastero di Geghard (Geghardavank), scavato nella roccia. I tipici banchi di vendita di prodotti artigianali ed alimentari saranno occasione per fotografie alle colorate composizioni e ai volti delle contadine che li vendono. Cena e pernottamento a Yerevan
DAY 3
- 2 Ottobre
Dopo colazione, si parte per il Monastero di Khor Virap, lungo la linea di confine con la Turchia. Affidandoci ai favori della luce e delle nuvole ci godremo due punti di vista formidabili: in campo lungo con Khor Virap, incastonato sullo sfondo del biblico Monte Ararat. Si prosegue per il complesso monumentale religioso di Noravank, situato in posizione strategica e spettacolare. Le pareti, al tramonto e nelle giornate di sole, si colorano di un particolare “rosso mattone” e l’atmosfera diviene magica, pronta per le nostre macchine fotografiche. Nei secoli XII-XIV Noravank fu cattedra vescovile e il centro religioso e d’arte più importante d’Armenia. Al termine, proseguimento per visitare il monastero di Tanahat, isolato tra le colline, nella sua perfezione architettonica. Si rientra nella cittadina di Yeghegnadzor, per la cena e il pernottamento.
DAY 4
- 3 Ottobre
Dopo colazione, si parte, verso Nord, per il Passo Selim (m 2.410), fin dall’antichità uno dei punti focali lungo la “via della seta”. Nei suoi pressi sorge un caravanserraglio fortificato del 1332, stupefacente esempio di architettura civile medievale armena. Possibilità di fotografare numerose aquile in cerca di prede; possibili incontri con i pastori in transumanza attraverso il passo in autunno. Tappa successiva sarà il cimitero medievale di Noraduz (raccoglie un migliaio di Khachkar, le croci di pietra tipiche dell’Armenia, alcune antichissime). Qui, con garbo e discrezione, cercheremo il coinvolgimento delle donne e delle ragazze, che vendono prodotti artigianali in lana colorata. Saranno curiose “modelle” in un set inconsueto. La location è suggestiva e pare sospesa nel tempo. In questa tappa non troveremo ristoranti o locande e sosteremo presso un emporio alimentare affiancato da un forno che ci darà l’occasione di pranzare “on the road”. Si continua costeggiando il Lago Sevan fino al Monastero di Sevan (IX sec.). Del complesso monastico originario rimangono ora due chiese, una dedicata alla Madre di Dio e l’altra ai Santi Apostoli, che custodisce una delle più belle khachkar (XIII sec) mai scolpite. La giornata termina nella cittadina di Dilijan, capoluogo dell’omonimo Parco Nazionale, dove si cena e si pernotta.
DAY 5 - 4 Ottobre
Dopo colazione si partirà in direzione nord verso i villaggi abitati dalla minoranza religiosa dei Molokani e qui ci immergeremo in un’atmosfera in cui il tempo pare essersi fermato. I Molokani armeni (discendenti di una pacifica setta religiosa cristiana, nata in Russia nella seconda metà del XVI secolo) vivono autonomamente e in autarchia qui dal XIX sec. dedicandosi all’agricoltura e alla pastorizia: i loro campi e i loro villaggi sono ordinati e coltivati con cura, altresì le stalle per l’allevamento degli animali. Trascorreremo qualche ora immergendoci “discretamente” nella loro quotidianità. Cercheremo un rapporto amichevole e, curiosando tra le abitazioni, le attività lavorative, i bambini e gli adulti, ci arricchiremo umanamente e senza invadenza realizzeremo “scatti” preziosi. L’itinerario continua superando la città di Vanadzor e proseguendo lungo la valle/canyon formata dal Fiume Debet fino a risalire verso il Monastero di Haghpat, che insieme al Monastero di Sanahin è riconosciuto patrimonio dell'Umanità UNESCO. Erano centri medievali di cultura ed università, in cui s’insegnava l’intero scibile umano. In più, erano anche specializzati nella redazione, copia e miniatura di libri e manoscritti. Haghpat, tra le interessanti architetture, conserva la Khachkar forse più bella in assoluto, scolpita nel XIII secolo, raffigurante Cristo, salvatore di tutti. Ad Haghpat si cena e si pernotta.
DAY 6
- 5 Ottobre
Dopo colazione, di buon mattino, partenza al villaggio di Odzun: Qui si visiterà una delle chiese più vecchie dell’Armenia, innalzata nel posto in cui, secondo la leggenda, San Tommaso unse con il sacro crisma catecumeni e vescovi (Odzun in lingua armena significa “unto”). Nel sagrato della basilica c’è uno strano monumento che racconta, su due stele antiche, storie del cristianesimo primitivo. Dopo aver percorso alcuni chilometri, si raggiunge il minuscolo villaggio di Ardvi, che custodisce una chiesetta del VII sec., nella quale si trova la tomba di San Giovanni di Odzun, un importante Catolicos – capo supremo della chiesa armena – ed un coevo, piccolo cimitero, luogo arcadico e denso di commovente poesia. Si riprende l’itinerario, tra i differenti colori dei campi, seguendo il margine del profondo canyon scavato dal fiume Dzoraget e dopo alcuni chilometri si giunge a Gyumri. Alla luce calda del tramonto si potranno effettuare alcuni scatti ad una centrale elettrica ed a qualche attività artigianale. Cena e pernottamento.
DAY 7
- 6 Ottobre
Dopo colazione, breve visita della città (possibile partecipazione alla Messa mattutina, vera occasione di raduno della comunità). Successivamente si parte, verso le falde Nord Occidentali del Monte Aragats per visitare il Monastero di Harichavank (VII sec.), noto nel medioevo come centro culturale e particolarmente per la scuola e lo scriptorium. Si prosegue lungo la strada che contorna, a Nord, il Monte Aragats per arrivare ai villaggi dei pastori Yezidi (una delle minoranze linguistico/culturali armene): Alagyaz e Ria Taza, il cui cimitero conserva alcune interessanti tombe. Con una breve digressione, si scende verso il villaggio di Ohanavan, per visitare l’omonimo monastero (Hovhannavank, fondato nel IV sec ed ampliato nel XIII), dedicato a San Giovanni, ubicato ai bordi del profondo e suggestivo canyon,scavato dal Fiume Kasagh. La giornata si conclude a Yerevan, con cena e pernottamento.
DAY 8
- 7 Ottobre
Dopo colazione, si parte con destinazione Echmiadzin – Chiesa di Santa Gayane – per (eventualmente) assistere ad una liturgia armena, tra paramenti sacri, canti rituali, volti dei fedeli nella penombra del tempio, rischiarato dalle numerose piccole candele votive. Ci troviamo nella città santa di Echmiadzin, sede del Catolicos, massima autorità della Chiesa Cristiana Apostolica Armena (la più antica chiesa cristiana al mondo). A seguire visiteremo un radio telescopio ottico (purtroppo abbandonato), che presenta un’impressionante parabola. Rientro a Yerevan, eventuale tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
DAY 9
- 8 Ottobre
In conformità all’operativo voli, partenza per il rientro a casa (voli di prima mattina). Arrivo in Italia nella tarda mattinata.
Viaggio fotografico
Accompagnamento e supporto fotografico di fotografo professionista italiano.
Guida locale parlante italiano.
7 pernottamenti con colazione in hotel camera doppia categoria 3/4* o similare.
2 pranzi e 5 cene.
Tutti i trasporti a terra in auto/minivan privato comprensivo di carburante e pedaggi/parcheggi, incluso il trasfer (di gruppo) da e per l’aeroporto.
Assicurazione sanitaria individuale standard.
Revisione e tutorial sugli scatti in loco e successivamente al viaggio su piattaforma Zoom condivisa.
Volo internazionale.
Assicurazione annullamento viaggio.
I rimanenti pranzi e le bevande
Tutto quanto non indicato alla voce “il prezzo include”
7 pernottamenti in strutture di cat. 3*/4*. Sistemazione in camera doppia con bagno privato.
Camera singola su disponibilità, supplemento EUR 180. NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Minivan privato con dirver professionista locale.
Tutti i costi inclusi
Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l’utilizzo di una macchina fotografica e un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. E’ inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, batterie di scorta (power bank utile) ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB.
Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Armenia si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze Covid-risk.
Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
In alcuni casi l'evento potrebbe aver luogo anche con prenotazioni inferiori al minimo dichiarato. In questi casi i partecipanti saranno contattati per richiedere conferma. E' possibile una richiesta di supplemento quota per coprire gli extra costi, da valutare a seconda della situazione e che verrà comunicata per iscritto. L'adesione rimane sempre una facoltà e non un obbligo per i partecipanti.
1. acconto € 250 a Namaa Travel Photography all'iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio oppure impossibilità a partecipare causa restrizioni internazionali nuove, diverse ed imprevedibili al momento della sottoscrizione.
2. acconto € 500 a Princess Tour alla conferma del viaggio e prenotazione voli.
Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Daniele Bellucci
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.