Da 5 a 8 partecipanti
EUR 175 solo workshop - Pernottamento disponibile.
Un tour insolito della città eterna, che include varie tipologie di fotografia in soli due giorni e in luoghi così diversi che si fa fatica a pensare che appartengano alla stessa città: dalla street "proibitiva" nei monumenti più popolari della città, al foliage che mischia natura e storia, dal gioco di luci e ombre che propone il quartiere razionalista della periferia romana al sorprendente quartiere post industriale prodigo di spunti di street urbana. Non mancherà qualche classica cartolina di Roma by night nella sera del sabato.
L’obiettivo di questo workshop, a parte la scoperta di angoli nuovi e diversi di una città che “credevamo di conoscere” è imparare a costruire un reportage su "livelli" elementi diversi la cui presenza contemporanea nel quadro renda la foto più articolata e meno banale, come un essere umano/animale su uno sfondo.
A condurre il gruppo in sicurezza sarà il fotografo romano Daniele Bellucci: Daniele ha una lunghissima carriera come fotoreporter in aree difficili del mondo, che alterna con la sua città natale, che conosce come pochi.
La street photography e il reportage sono una sfida, una scommessa, una sorpresa: mettono in gioco le abilità, l’occhio e la prontezza… e Daniele sarà lì con voi per assistervi ed aiutarvi a realizzarli.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici.
Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
DAY 1
Ore 10:00 appuntamento in centro. Mattinata per street turistica, la più difficile: trovare situazioni interessanti ed insolite in mezzo alla folla che gremisce i monumenti più visitati della città. Dopo un pranzo veloce prendiamo la metro per fotografare il foliage al Parco degli Acquedotti: scoprire gli alberi adatti e scegliere la composizione ottimale che collochi le rovine del parco in mezzo ai colori della stagione sarà un compito non banale.
Rientro in centro per un po' di relax e la cena.
Dopo cena sessione fotografica by night esaltata dalle luci della città.
DAY 2
Ore 8.30 appuntamento alla metro che ci condurrà al quartiere EUR, meta prediletta dei fotografi che amano i contrasti di luce/ombra. Sessione fotografica nelle luci dure del mattino, alla ricerca di linee e forme.
In tarda mattinata ci trasferiremo in metro al quartiere post-industriale dell'Ostiense, dove scatteremo tra murales d'autore e lo spettacolare scenario del gazometro di Roma, con possibilità di street con skaters, bikers, street artists.
Il workshop terminerà attorno alle 15.30 alla Garbatella, da dove sarà possibile facilmente tornare a Termini per il rientro.
DAY Z... COME ZOOM !
Successivamente (10-15 gg circa) al workshop si terrà una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: i vostri fotografi accompagnatori visioneranno una selezione dei vostri scatti e vi daranno i loro consigli.
Reportage
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo.
Sessione in aula virtuale di post produzione e revisione scatti.
Inserimento nel gruppo Facebook dedicato ai nostri partecipanti per tutoraggio sui loro scatti.
I pernottamenti (v. voce)
I mezzi pubblici.
I pasti.
Le assicurazioni.
Abbiamo in zona vari B&B con camere doppia e singole con bagno privato.
Costo orientativo per camera doppia con colazione: EUR 70/80, camera singola EUR 50/60.
Rimaniamo a disposizione per assistervi nella selezione su Vs richiesta
Mezzi pubblici (non inclusi)
Reflex, Mirrorless e Smartphone di qualsiasi brand e ottiche comprese tra i 24mm e 90mm, in particolare ci focalizzeremo sulle ottiche da 24mm 28mm 35mm 50mm.
Treppiede non necessario per il giorno, salvo utilizzare il modello flessibile. In questo caso Filtro ND consigliabile. Consigliato per la notte per scatti di lunghe esposizioni.
Drone non permesso.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
COVID-19: LE NOSTRE POLICY PER SCATTARE IN SICUREZZA
Gli eventi si terranno in rigorosa ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore. In caso di cancellazione dell’evento a qualsiasi titolo la quota di partecipazione verrà rimborsata. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
LINK PAYPAL per il pagamento.
Per pagamento tramite bonifico scrivere a: info@namaaphototours.com.
Si prega gentilmente di specificare sempre l'evento di riferimento e i Vs contatti telefonici.
Daniele Bellucci
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.