LOUISIANA: JAZZ, PIANTAGIONI E ALLIGATORI - Viaggio fotografico

Prenota

Descrizione:

  • La LOUISIANA… uno degli Stati del Sud Americano con maggior potere evocativo: da New Orleans con il suo jazz del Quartiere Francese, alle piantagioni di cotone meravigliosamente conservate che ci rimandano ad un’epoca buia ma anche iper-cinematografica, alle paludi popolate di alligatori… sono tantissime le immagini iconiche associate al “Bayou State”.

    Namaa Travel Photography in collaborazione con il travel photographer Davide Lena ha organizzato per voi un viaggio fotografico nel profondo sud americano: partendo dalla “città del jazz” dove ci muoveremo tra suonatori di colore per le strade e jazz club che ci proietteranno in set cinematografici, proseguendo sotto le immense querce delle “plantation” richiamate da Rossella O’Hara, fino alle città dei “cayun”, gli allevatori locali per terminare tra gli swamp, le celebri paludi degli alligatori. Sarà un viaggio “on the road” dal respiro profondo della Storia, un tuffo nel passato con l’occhio del presente.

    A condurre il gruppo Davide Lena, Travel Photographer romano di grande esperienza internazionale e grande appassionato di USA e di cinema (oltre che di fotografia) Davide vi condurrà con sicurezza tra la gente, e sarà accanto a voi per aiutarvi e consigliarvi nella fase di scatto.

    Successivamente all’evento è prevista una sessione di review scatti via Zoom: sottoporrete i vostri migliori scatti al nostro tutor per i suoi consigli e suggerimenti.
    Infine potrete iscrivervi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potrete postare "per sempre" i vostri scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.

    Organizzazione tecnica Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
    Questo evento vale 75 PUNTI NAMAA


Itinerario:

  • DAY 1 - Arrivo
    Voli dall’Italia, arrivo New Orleans (tardo pomeriggio)
    Checkin hotel e prima passeggiata fotografica in centro
    Notte New Orleans

    DAY 2 - New Orleans
    New Orleans: Fare due passi lungo il Quartiere Francese è sicuramente uno dei motivi principali per cui visitare la città: la caratteristica Bourbon Street, con i suoi davanzali di legno decorati, i locali notturni, i bar e i pub in cui mangiare la cucina cayun, ascoltando musica live… una vera e propria esperienza. Ma anche il Garden District, con le sue magnolie e i palazzi storici e l’Arts District.
    Al tramonto: Steamboat Jazz Cruise, crociera sul Mississippi nel caratteristico battello a pale (inclusa).
    Notte New Orleans

    DAY 3 - Le piantagioni
    Quando ci immaginiamo qualcosa di tipico degli stati del Sud Americano sicuramente penseremo alle tipiche strutture delle piantagioni. Qui in Louisiana c’è un’intera area dello stato comunemente definita Plantation Country. Sono tantissime, e benissimo conservate. Visitarle significa tornare indietro nel tempo, immergerci in un’atmosfera veramente particolare… Noi ne visiteremo due, in cui ammireremo ancora le decorazioni e gli arredi originali che, in larga parte, hanno saputo resistere allo scorrere del tempo.
    
Visita e sessione fotografica Evergreen Plantation (Mattina)
Visita e sessione fotografica Oak Alley Plantation (Pomeriggio)

    Scrive Davide Lena a proposito delle piantagioni: “In questa fotografia (la ns immagine copertina, ndr) che ho scattato c'è la "Oak Alley Plantation". Si chiama così proprio per questo viale di querce che conduce all'ingresso della casa padronale. Era una piantagione di canne da zucchero, adesso museo, e come quasi tutte le piantagioni si trova davanti al fiume Mississippi, nello stato della Louisiana. E' stupenda da vedere, si trova in una cornice quasi fiabesca, ma se pensiamo che circa 150 anni fa era popolata da schiavi che vivevano e lavoravano in condizioni disumane l'entusiasmo viene un po' ridimensionato. (..)
    Ho aspettato circa 3 ore per arrivare alla chiusura del sito, volevo avere il viale e le balconate senza persone e al tempo stesso le finestre non serrate, e direi che ne è valsa la pena”

    Scrive anche: “Nella Evergreen Plantation, sempre lungo il fiume Mississipi, non mostreremo la parte elegante e neoclassica bensì il suo lato oscuro ovvero lo "slave quarter". Ogni piantagione aveva infatti, distaccata della Big House, una serie di baracche dove abitavano gli schiavi da lavoro (esistevano anche gli schiavi da cortile). Spessissimo le famiglie venivano separate durante le aste che si svolgevano a New Orleans quando arrivavano "nuovi carichi". E' impossibile anche solo provare ad immaginare lo stato d'animo provato in quelle situazioni sapendo di finire in una di queste piantagioni. Condannati senza colpe a torture e lavori forzati a vita, con la preoccupazione costante per i propri cari di cui non si avranno mai notizie. Turni di lavoro massacranti senza nessun giorno di riposo, tutto quello che riguardava il proprio quotidiano (cucinare per se stessi, lavare i propri panni, ecc.) doveva essere fatto a fine giornata con addosso la stanchezza e il dolore provocati da ore e ore di lavoro fisico. Così tutti i giorni, senza nessuna prospettiva di felicità o anche solo di serenità”
    A fine visita spostamento a Baton Rouge
    Notte Baton Rouge

    Day 4 - Baton Rouge
    Mattina visita del centro di Baton Rouge, la capitale dello Stato: dal suo Campidogio, ai coloratissimi giardini, al Capitol park museum troveremo diversi spunti fotografici interessanti
    Nel pomeriggio spostamento su Natchitoches
    Notte Natchitoches

    DAY 5 - Natchitoches
    Mattina visita e sessione fotografica nella piccola cittadine del nord ovest della Louisiana, fondata nel 1714 dove l’architettura (e non solo quella) sembra ferma al secolo scorso: numerosi edifici ancora in piedi dell’epoca della colonizzazione francese e spagnola rendono questo sito interessante, tra cui il Fort Saint Jean Baptiste, originale del XVIII sec sede di diverse ricostruzioni storiche.
    Nel pomeriggio spostamento a Lafayette
    Notte Lafayette

    DAY 6 - Lafayette e Avery Island
Lafayette è il cuore della Cajun Country: qui potremo riscoprire le antiche tradizioni di questa zona della Louisiana. Visiteremo l’Acadian Village: un tipico villaggio Cajun ricostruito come doveva essere nell’800 e il contiguo
    Vermilionville Historic Village, un tipico villaggio in cui degli attori in costume ricreano le condizioni di vita e le usanze delle persone che abitavano in questa regione a cavallo fra il ‘700 e l’800.
    Nel pomeriggio saremo ad Avery Island, dove è nato il Tabasco. Effettueremo una visita con degustazione inclusa allo stabilimento di produzione della celebre salsa piccante. Particolari saranno poi i lussureggianti Jungle Gardens, dove potrete vedere molte specie animali vivere nel loro habitat naturale (alligatori compresi)
    Nel tardo pomeriggio ritorno a New Orleans
    Notte New Orleans

    Day 7 - Le swamp
    Se le piantagioni sono state la prima cosa che viene in mente pensando agli stati del Sud, la seconda sono senz’altro le paludi (o swamps), che vero e proprio tratto caratteristico del paesaggio della Louisiana. L’Atchafalaya Basin attorno a New Orleans vanta il record di palude più grande degli interi Stati Uniti. All’interno di questa palude vivono più di 65 specie differenti di rettili e 250 di uccelli, oltre ad ospitare la più grande concentrazione delle caratteristiche aquile americani (Bald Eagles) di tutto il Centro America.
    La giornata sarà divisa in due: una passeggiata lungo la Barataria Preserve, dove sono presenti numerosi sentieri su passerelle costruite sopra il livello dell’acqua e un un tour in barca/hovercraft privato (Airboat swap Adventure tour) al tramonto.
    In serata ancora in centro per un’ultima sessione di scatto di notte a New Orleans.
    Notte New Orleans.

    DAY 8 - Partenza
Ultima sessione di scatto mattutine a New Orleans, trasferimento in aeroporto per i voli in partenza per l’Italia.
    Fine dei servizi sul campo.

    DAY 9 - Arrivo in Italia

Tipologia:

  • Viaggio fotografico

Incluso:

  • Accompagnamento e supporto fotografico di fotografo professionista italiano
    Fuori New Orleans: trasporto in mini-van con aria condizionata e autista (tutti i costi inclusi)
    7 pernottamenti in camere con bagno privato in hotel/motel 3* o superiore. Camera singola disponibile su richiesta (v. voce).
    Steamboat Jazz Cruise, crociera sul Mississippi.
    Entrata in 2 plantation
    Airboat swap Adventure tour: tour privato in barca/hovercraft al tramonto nelle swamp di New Orleans.
    Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti.
    Assicurazione sanitaria e medico bagaglio.

Non Incluso:

  • Volo internazionale
    Assicurazione annullamento viaggio
    Pranzi e bevande
    Tutto quanto non indicato alla voce “il prezzo include”

Pernottamento:

  • Hotel di cat. turistica, soggiorno in camera doppia con servizi privati.
    Camera singola disponibile su richiesta e disponibilità (+ EUR 80/notte)
    La scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatte salve disposizioni della Autorità Sanitarie che avranno sempre la precedenza.
    La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.

Trasporti:

  • Mezzi publici/ taxi a New Orleans (costi non inclusi)
    Auto/minivan privato con guida a cura dell'organizzazione nella parte itinerante del viaggio. Tutti i costi inclusi

Attrezzature:

  • Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l’utilizzo di una macchina fotografica e un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. E’ inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, batterie di scorta (power bank utile) ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB.
    Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom

Clima, documenti e consigli utili:

  • CLIMA E ABBIGLIAMENTO: primaverile, con massime attorno a 27-28 °C e minime attorno a 20 °C. Scarse possibilità di pioggia. Si consiglia abbigliamento comodo e leggero a strati, con cappello a tesa larga per la protezione dal sole. 1 capo leggero antipioggia.

Importante:

  • LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
    Tutte le informazioni sulla situazione negli USA si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. Se il fotografo designato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.

Come prenotare:

  • PRE-BOOKING DISPONIBILE: BLOCCA IL TUO POSTO CON 75 EUR
    Blocchi il prezzo ed è cancellabile in qualsiasi momento senza penali
    CLICCA QUI


In viaggio con:

Davide Lena

Vai al profilo

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.

Informazioni / Iscrizione

Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.


* Campi obbligatori

Dichiaro di aver Letto l'Informativa sulla Privacy ed Accetto le Condizioni.


© 2023 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -