Da 6 a 8 partecipanti
EUR 2.150 *** VALIDO SOLO IN PREBOOKING 2024 ***
Un viaggio fotografico fatto di natura, storia, castelli... e puffin! Le ISOLE ORCADI, nel nord della Scozia sono un arcipelago che offre paesaggi meravigliosi: baie, spiagge, montagne, lunghe distese verdi e moltissimi siti archeologici antichi. Ma a noi non basta: andremo alle Orcadi durante l'unico mese all'anno in cui le pulcinelle di mare o puffin tornano a terra per nidificare: potremo quindi fotografare da vicino - sempre nel massimo rispetto per l'animale - questi deliziosi piccoli uccelli.
Nel Luglio 2024 torneremo nelle terre dei puffin. Per raggiungere le isole partiremo dalla comoda Inverness e attraversando le Highlands del Nord-Est, tra Duncasby Head, Donnet Head, Dunnottar Castle, Stonehaven, arriveremo a John O’Groats, dove ci imbarcheremo per le Isole Orcadi. Solo il trasferimento coinvolge paesaggi così potenti da lasciare stupefatto anche il viaggiatore più esperto: varietà naturalistiche e skyline unici al mondo, con luci diverse ora dopo ora e tramonti indimenticabili. Soggiorneremo e ci muoveremo nelle isole (tutte o quasi collegate da ponti) per permetterci di coglierle nelle varie condizioni di luce (e perchè il meteo quassù è davvero imprevedibile). Un pernottamento super speciale sarà all'isola di Westray "l'isola dei puffin", dove si annida forse la maggiore concentrazione di puffin al mondo: li ammireremo alle luci del tramonto sulle loro scogliere in un paesaggio potente e primordiale.
Il percorso in questi luoghi ricchi di leggende e di tradizione è ideato per un numero ristretto di partecipanti per permettere un’esperienza ancora più personalizzata e intima al gruppo che andrà a crearsi.
A condurre il gruppo come sempre sarà Fausto Meini, fotografo NPS (Nikon Professional Services) paesaggista e naturalista, guida e tutor fotografico di grande esperienza. Fausto sarà accanto ad ogni partecipante, sia come conduttore del gruppo sia come tutor fotografico, per garantirvi la miglior riuscita e il miglior divertimento.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato già prima dell'evento. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 65 PUNTI NAMAA
DAY 1
Partenza dall’Italia, volo su Inverness (voli dalle principali città italiane). Quest’anno la maggior parte dei voli arriva il pomeriggio. Dopo l’incontro con il gruppo e il check-in camere sfrutteremo le ore di luce per un piccolo tour della zona (lago di Loch Ness) e della città.
Pernottamento ad Inverness.
DAY 2
Di buon mattino partenza per per John O'Groats, porto d’imbarco per le Orcadi (130 miglia): lì avremo il nostro ferry per l'isola di Mainland, la principale delle Orcadi ed arriveremo a Kirkwall, il capoluogo. Nel pomeriggio prima sessione fotografica nell’isola di Mainland.
Pernottamento a Kirkwall o dintorni
DAY 3
Giornata tra scogliere, campagne a Mainland e nelle isolette adiacenti, collegate dai ponti: i migliori scenari, la luce e gli spot fotografici mozzafiato. Inizieremo a prendere confidenza con l’avifauna e i puffin.
Pernottamento a Kirkwall o dintorni
DAY 4
Sessione fotografica all’alba e mattutina a Mainland. Attorno all’ora di pranzo un ferry ci porterà sull’isola di Westray, “l’isola dei puffin” dove avremo un tour completo dell'isola, delle sue ricchezze storiche e potremo ammirare i meravigliosi uccellini nordici intenti a crescere la prole. Particolarmente suggestivo sarà il tour fotografico dei puffin al tramonto: li potrete ammirare in una luce fantastica e nel loro ambiente più naturale.
Pernottamento a Westray
DAY 5
Sessione fotografica all’alba e mattutina a Westray. Attorno all’ora di pranzo prenderemo il ferry per rientrare a Mainland, dove effettueremo l’ultima sessione fotografica di pomeriggio e tramonto.
Pernottamento a Kirkwall o dintorni.
DAY 6
Dopo un'ultima alba alle meravigliose scogliere, all’ora di pranzo ci imbarcheremo nel ferry da Kirkwall a John O'Groats: si ritorna nella Scozia “continentale”. Sessione fotografica di pomeriggio e tramonto al faro di Dunnet head o dintorni.
Pernottamento a John O’Groats o dintorni.
DAY 7
Alba e mattina a Duncansby head: il suo faro e le sue scogliere mozzafiato vi sorprenderanno. Successivamente rientro ad Inverness in tempo per i voli per l’Italia e fine dei servizi sul campo.
DAY Z… COME ZOOM
Sessione Zoom di review scatti e cenni di post produzione in data da concordare attorno a 10-15 giorni dal rientro… più efficace e più sicura (e non dovrete portare il PC in viaggio) !
Viaggio fotografico
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti da parte di fotografo professionista italiano.
Tutti i pernottamenti in hotel 3* camera doppia con servizi privati e colazione.
Tutti i trasporti a terra in auto privata comprensivi di carburante, pedaggi/parcheggi e ferry. Trasfert da e per l’aeroporto incluso.
Assicurazione sanitaria individuale standard.
Revisione e tutorial sugli scatti successivamente al viaggio su piattaforma Zoom condivisa.
Il volo internazionale.
Tutti i pasti oltre la colazione.
L'eventuale ingresso o visita ad attrazioni turistiche.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
Strutture di cat. turistica sup., 3* o similare. Sistemazione in camera doppia con bagno privato.
Possibile camera singola disponibile su disponibilità: supplemento EUR 70/notte.
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Minivan privato con driver. Tutti i costi sono inclusi.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili. Tutte le ottiche dal grandangolo 15/20mm al tele 135/200mm saranno di uso quodidiano. Superzoom 400-600 mm sempre utile ma NON strettamente necessario. Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni caldamente consigliati. Smartphone: sono possibili ottime foto paesaggistiche anche con smartphone, specie nelle ore diurne. Drone possibile solo in ottemperanza alle disposizioni in vigore da parte delle Autorità competenti e sotto la totale responsabilità del pilota.
Batterie di ricambio e/o battery recharger portatili consigliati. Laptop non necessario.
CLIMA: montano mezza stagione con possibilità di vento forte e temporali improvvisi con marcato abbassamento della temperatura, anche fino a 0 gradi. Si consiglia abbigliamento tecnico a strati con almeno un capo impermeabile/antivento e una giacca/piumino da mezza stagione. Guanti e cappello consigliati. Scarpe/scarponcini da trekking, meglio impermeabili.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
COVID-19: LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione Covid nel Regno Unito si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri.
L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti.
Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato.
In caso di improvvisa cancellazione sotto data di partenza sono previste ampie polizze Covid-risk. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
In alcuni casi l'evento potrebbe aver luogo anche con prenotazioni inferiori al minimo dichiarato. In questi casi i partecipanti saranno contattati per richiedere conferma. E' possibile una richiesta di supplemento quota per coprire gli extra costi, da valutare a seconda della situazione e che verrà comunicata per iscritto. L'adesione rimane sempre una facoltà e non un obbligo per i partecipanti.
PREBOOKING DISPONIBILE: BLOCCA IL TUO POSTO E IL PREZZO CON 75 EUR
Prezzo bloccato e garantito. Il Prebooking è cancellabile in qualsiasi momento senza penali
CLICCA QUI
Fausto Meini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.