Da 6 a 8 partecipanti
EUR 2.250
Esistono pochi posti sulla Terra dove i Quattro Elementi (terra, aria, fuoco, acqua) sono tutti presenti: uno di questi è l’Islanda, una terra incredibile, tra cascate maestose e scogliere, spiagge nere e lagune ricche di iceberg… una terra di forti contrasti, di natura viva e primordiale, terra di grandi emozioni e di grandi fotografie. In inverno questa bellezza si arricchisce del Quinto Elemento: l’aurora boreale, lo spettacolo di luci nel cielo che tutti vogliamo ammirare e fotografare
Namaa Travel Photography vi propone anche quest’anno “IL” viaggio fotografico paesaggistico per eccellenza. Con mezzi privati ed in totale sicurezza, con un piccolo gruppo (max 8 partecipanti) percorreremo l’intera costa sud dell’Islanda, dal promontorio di Kirkjufell (“il cappello di Gandalf”) alla laguna e montagna del Vestrahorn, in un viaggio incentrato sulla fotografia e sui suoi ritmi. Ammireremo le celebri cascate, da Gullfoss, a Skogafoss a Seljalandsfoss, ci stupiremo ai getti di vapore di Geysir, ci sporcheremo le scarpe nella spiaggia nera di Reynisfjara a Vik e nella Diamnond Beach di Jokursalon, ammireremo alba e tramonto al Vestrahorn, scopriremo il misterioso Fjaðrárgljúfur Canyon… non ci sarà letteralmente mai il tempo di annoiarsi. E naturalmente appena farà buio saremo tutti con gli obiettivi all’insù per immortalare la Signora in Verde.
Accompagnatore e tutor sarà il fotografo NPS (Nikon Professional Services) e AFIAP Fausto Meini. Fausto seguirà e assisterà costantemente il gruppo, lasciando ai partecipanti solo il “compito” di godere di immagini che lasceranno stregati per sempre. Sarà anche un’occasione per imparare nuove tecniche, inquadrature, giocare con la luce e con i contrasti.
Successivamente (10-15 gg circa) al workshop si terrà una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: il vostro fotografo visionerà una selezione dei vostri scatti e vi darà i suoi consigli.
Inoltre tutti i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook "NamaaTP: oltre lo scatto", dove potranno postare le loro foto e ricevere consigli da tutti i tutor del tema di Namaa Travel Photography... la fotografia non si ferma rientrando a casa!
Organizzazione Tecnica: Princess Tours Travel Specialist srl - Castelfranco V.to (TV)
Questo evento vale 75 PUNTI NAMAA
DAY 1
Ritrovo di partecipanti e accompagnatore all'aeroporto di Keflavik.
Grazie al NUOVO VOLO DIRETTO EASYJET LA MATTINA DALL’ITALIA partiremo immediatamente per la penisola di Snæfellsnes, dove fotograferemo le sue più iconiche location: il villaggio di pescatori di Arnarstapi e la vicina Hellnar con le sue scogliere, la montagna di Kirkjufell e la sua cascata col vicino villaggio di Grundarfjörður, dove pernotteremo.
Naturalmente una volta buio subito a caccia di aurora boreale, auspicabilmente sopra il Cappello di Gandalf.
Notte a Grundarfjörður
DAY 2
Alba alla montagna di Kirkjufell e la sua cascata. Dopo colazione spostamento verso il celebre Circolo d’Oro. Prima tappa sarà al parco Nazionale di Thingvellir, unico al mondo per i suoi paesaggi, per la fauna e la flora del lago Thingvallavatn. Fotograferemo la celebre Oxararfoss che con la neve è ancora più magica, la chiesetta di Thingvallakirkja e naturalmente il canyon di Sillfra.
Per il tramonto ci sposteremo alla vicina Stokkur dove fotograferemo il celebre Geysir alla luce del sole calante. Con il buio poi cercheremo scatti all’aurora boreale, auspicabilmente sopra la cacata di Gullfoss.
Notte a Gullfoss
DAY 3
Sessione fotografica di alba e mattutina alla maestosa cascata di Gullfoss: ci is bagna ma ne vale veramente la pena. Dopo la colazione continueremo lo spostamento verso est, per arrivare a Vik e alla celeberrima spiaggia nera di Reynisfjara, che fotograferemo in una lunga sessione di scatto pomeridiana, fino ad arrivare al tramonto sul promontorio di Dyrhólaey
E con il buio ? … ma caccia all’aurora boreale naturalmente !
Notte a Vik
DAY 4
Sessione fotografica all’alba e mattutina alla spiaggia nera di Reynisfjara coi suoi faraglioni e colonne di basalto. Successivamente ci sposteremo prima fino al piccolo gioiellino semisconosciuto della laguna di Fjallsarlon, per recarci poi fino alla contigua celeberrima laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è la caratteristica di questo lago, unitamente alla famosissima “spiaggia nera dei diamanti”. Ampio tempo per sessione fotografica ed escursioni, fino al tramonto.
Notte per gli appassionati di design: alloggeremo all’incredibile Fosshotel Glacier Lagoon, che merita una sessione di fotografia d’interni a sé stante (… se l’aurora questa sera non si facesse vedere….)
DAY 5
Sessione fotografica all’alba e mattutina alla laguna glaciale di Jökulsárlón e alla Diamond Beach.
Dopo colazione continueremo la nostra marcia verso est, fino ad arrivare al massiccio del Vestrahorn, l’incredibile montagna riflessa sulla laguna e sulle dune di di sabbia nera, dove effettueremo la sessione di scatto di tramonto e notturna: faremo la danza dell’aurora per avere il cielo verde quella notte… una location unica.
Notte ad Hofn
DAY 6
Sessione fotografica all’alba al Vestrahorn: l’imponenza della montagna che si riflette sulla laguna alle luci dell’alba vi lascerà senza fiato.
Dopo la colazione inizieremo a rientrare verso ovest. Prima tappa, il più grande ghiacciaio d’Europa: il Vatnajokull. Tempo per un’eventuale escursione fotografica (non inclusa) ad una grotta di ghiaccio: ogni anno il ghiacciaio con i suoi movimenti apre e chiude un’infinità di caverne naturali al suo interno. Fotografarle è un’esperienza surreale, che consigliamo caldamente. Qualora non ve ne fossero di percorribili (le Norme di sicurezza islandesi sull’accessibilità sono molto rigide, le guide locali che accompagnano i turisti molto scrupolose) fotograferemo il ghiacciaio dai suoi punti di osservazione “esterni”: uno spettacolo maestoso.
Successivamente ci fermeremo all’incredibile (e sottovalutatissimo) Fjaðrárgljúfur Canyon. Resterete a bocca aperta di fronte a queste scogliere nere a picco sul piccolo torrente che scorre serpeggiante, e la luce che costruisce disegni sulle rocce. Ampio tempo per sessione fotografica.
Al solito con i buio tutti con gli obiettivi all’insù… siamo ancora alla spiaggia nera stanotte !
Notte a Vik
DAY 7
Eventuale alba alla spiaggia nera di Reynisfjara. Successivamente ci sposteremo su tre delle delle cascate più belle e famose dell'isola: Seljalandsfoss e Skogafoss, dove potremo anche avventurarci accanto e dietro ai getti d’acqua. Gioiellino nascosto, la cascata in grotta di Gljufrabui: OK ci si bagna, ma quello che porterete a casa come scatti sarà unico. Ampie sessioni fotografiche e tempo per le escursioni alle cascate.
Nel pomeriggio fino a sera faremo tappa alla capitale Reykjavik: in un conteso nordico moderno non mancano gli spunti fotografici interessanti, come la casette tradizionali colorate di parte del centro, la futuristica Opera House e la cattedrale di Cristo Re.
Notte a Keflavik Airport
DAY 8
Volo della mattina per il rientro in Italia
Fine servizi sul campo
DAY Z… COME ZOOM: sessione/i Zoom di review scatti e cenni di post produzione con i partecipanti e il fotografo in data da concordare attorno a 10-15 giorni dal rientro.
Paesaggio
Accompagnamento e supporto fotografico di fotografo professionista italiano.
Tutti i pernottamenti con prima colazione in hotel camera doppia categoria turistica 3* o similare.
Tutti i trasporti a terra in auto/minivan privato comprensivo di carburante e pedaggi/parcheggi, incluso il trasfert da e per l’aeroporto.
Assicurazione sanitaria individuale standard.
Il volo internazionale. VOLI DIRETTI DALL'ITALIA CON EASYJET E WIZZAIR. Tariffe di nuovo low cost (€ 120-150)
I pasti oltre la colazione.
Gli ingressi ad attrattive turistiche.
Assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
Strutture di cat. turistica. Sistemazione in camera doppia con bagno privato.
Camera singola disponibile su richiesta e disponibilità, prezzo impegnativo: EUR 95/notte.
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza.
La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Minivan privato con autista.
Pick up e drop off : Keflavik airport.
Tutti i costi sono inclusi.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili. Tutte le ottiche dal grandangolo 15/20mm al tele 135/200mm saranno di uso quodidiano. Superzoom 400-600 mm solo per i puffin.
Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni caldamente consigliati.
Smartphone: sono possibili ottime foto paesaggistiche anche con smartphone, specie nelle ore diurne.
Drone possibile solo in ottemperanza alle Disposizioni in vigore da parte delle Autorità Competenti.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
ABBIGLIAMENTO ED EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento da montagna pesante a strati con particolare rilievo a capi di intimo tecnico, guanti, passamontagna. Saranno possibili temperature da 5/7 fino allo 0 ma anche -7/-10 gradi specie all'alba, ed ogni tipo di clima, dal sole pieno alle neve e vento. Giacca e pantaloni impermeabili caldamente consigliati. Scarponcini in Gore-Tex o similare necessari. Si consiglia di avere al seguito ramponcini leggeri (vietati quelli con i puntali anteriori).
Data la tipologia di viaggio itinerante le valigie rigide NON sono le benvenute.
COVID-19: LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione Covid in Islanda si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri.
L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti.
Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto il viaggio stesso non praticabile, daranno diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato.
In caso di improvvisa cancellazione sotto data sono previste ampie polizze Covid-risk.
In alcuni casi l'evento potrebbe aver luogo anche con prenotazioni inferiori al minimo dichiarato. In questi casi i partecipanti saranno contattati per richiedere conferma. E' possibile una richiesta di supplemento quota per coprire gli extra costi, da valutare a seconda della situazione e che verrà comunicata per iscritto. L'adesione rimane sempre una facoltà e non un obbligo per i partecipanti.
1. acconto € 250 a Namaa Travel Photography all'iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio oppure impossibilità a partecipare causa restrizioni internazionali nuove, diverse ed imprevedibili al momento della sottoscrizione.
2. acconto € 500 a Princess Tour alla conferma del viaggio e prenotazione voli.
Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Fausto Meini
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.