Da 6 a 8 partecipanti
EUR 695 ** SCONTO EARLY BOOKING EUR 10% DISPONIBILE **
La fotografia può contribuire alla nostra comprensione della guerra e dei conflitti? Tra il 1992 e il 1995 Sarajevo e tutta la Bosnia furono teatro di terribili eventi alle porte di casa nostra. Noi crediamo nel potere della fotografia come mezzo di indagine e avvicinamento tra culture : Namaa Travel Photography, in collaborazione con Michele Mattiello, fotografo autore di Balkan Express (diario un viaggio in treno tra i Balcani, da Venezia ad Istanbul) ha preparato un tour che ci porterà in Bosnia Erzegovina, uno stato che non si sente ancora nazione, diviso da problemi forse dissimulati, sicuramente irrisolti, ma dove la convivenza degli esiti della guerra con la ricostruzione diventa quasi la caratteristica distintiva.
Visiteremo Sarajevo, la città dove realmente Oriente e Occidente si mescolano. E’ la città che ha aperto e chiuso il ‘900: nel 1914 scatenò la Prima Guerra Mondiale a seguito dell’assassinio dell'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando e di sua moglie, per finire poi negli anni ’90 con uno dei più tragici assedi che la storia ricordi. Ma Sarajevo è anche conosciuta per la coesistenza di diverse culture e religioni, come si può osservare tutt’ora nel centro cittadino, dove in un raggio di 100 metri troverete una moschea, una chiesa ortodossa, una cattedrale cattolica e una sinagoga.
Al contrario di Sarajevo, a Mostar la divisione tra la parte croata a Ovest e quella bosniaco-musulmana ad Est fa percepire una barriera tra due mondi che convivono, ma con identità ben distinte.
Ci muoveremo quindi tra le vie delle due città alla ricerca - con tutto il rispetto che la situazione merita - delle testimonianze del passato e speranze per il futuro, per costruire un portfolio di immagini che vada al di là della semplice descrizione visiva dei luoghi.
La scelta del mese di Febbraio non è casuale, essendo la fine dell’inverno la stagione in cui molte di quelle tragedie furono consumate.
La fotografia di Michele è un bianco e nero drammatico, con contrasti molto accentuati, ed è probabilmente la migliore visualizzazione per questo tipo di reportage. Un viaggio fotografico ma anche un documentario di vita.
I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e l’organizzazione mediante gruppo WhattsApp dedicato. Successivamente all’evento si terrà la consueta sessione di review scatti via Zoom con il fotografo accompagnatore, per esaminare insieme i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti tecnici. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo viaggio vale 35 PUNTI NAMAA
DAY 1
Arrivo in aeroporto a Sarajevo, incontro con con il fotografo e transfer in città. Prima sessione fotografica pomeridiana e serale a Sarajevo con le luci della sera.
DAY 2
Sarajevo: giornata fotografica dedicata alla capitale della Bosnia. La mattina sarà dapprima dedicata alle viuzze del centro storico e al Pijaca Markale, il mercato principale situato al centro del quartiere turco: l’atmosfera è sospesa tra il presente con i profumi ed i colori che questo mercato offre, e il passato tragico che lo riguarda. Successivamente ci concentreremo sulle testimonianze della guerra: dapprima prenderemo la piccola teleferica cittadina e faremo tappa alla pista da bob olimpico, che durante l’assedio fu utilizzata dai cecchini come postazione da cui bersagliare la popolazione. E’ aperta al pubblico e conserva memorie e murales del suo passato.
Nel pomeriggio saremo al Tunnel Spasa o Della Salvezza, costruito durante la guerra da volontari per cercare di dare una via di salvezza ai civili in assedio. Ma diversi quartieri “senza nome” della città conservano ancora memorie e ferite di quanto accaduto, i cimiteri cittadini sono luoghi “intensi”, che lasciano il segno: Michele ci accompagnerà e ci insegnerà come riportarli fotograficamente, mantenendo il giusto equilibrio tra rispetto, memoria e fotografia. Effettueremo anche un passaggio al War Childhood Museum, che raccoglie le testimonianze di quelle che furono le sofferenze dei piccoli. L’intera giornata sarà per le vie della Capitale.
DAY 3
In mattinata trasferimento in pullman di linea a Mostar (ca. 2h) La città, inserita in una conca naturale di grande bellezza, divenne “famosa” per il suo ponte, icona del conflitto nei Balcani. Il ponte e parte della città sono oggi restaurati, le sue piccole vie medievali in pietra chiara riportate alle antiche atmosfere nello stile tipico dell’Erzegovina, sono nati caffè e ristoranti. Ma ci sono ancora angoli che mostrano i segni violenti di quel passato, edifici non ancora ricostruiti e muri colpiti… il contrasto è forte e noi lo documenteremo. Ci muoveremo lungo il centro fino alla moschea Koski Mehmed-Pasha e al monumentale Memoriale dei Partigiani, costituito negli anni ’60 in memoria dei caduti della II Guerra Mondiale, ma diventato poi icone dai caduti di tutte le guerre: lo stato di abbandono in cui versa e l’invasione di Madre Natura - rattristando da un lato - gli conferisce un potente impatto visivo. Rientro in serata a Sarajevo.
DAY 4
Mattina ultimi scatti a Sarajevo: dovuto è un passaggio per i i monumenti più celebri, come la Cattedrale del Cuore di Cristo, l’antichissimo Ponte Latino e la Grande Moschea dell’Imperatore. Sarajevo sa essere anche una città bellissima. Successivamente spostamento in aeroporto in tempo utile per i voli di rientro in Italia.
DAY Z... COME ZOOM
Review scatti su piattaforma Zoom per esaminare assieme al vostro fotografo gli scatti effettuati e ricevere preziosi consigli tecnici
Viaggio fotografico
3 pernottamenti con colazione in hotel 4* in centro a Sarajevo.
Transfer A/R Sarajevo-Mostar in pulmann di linea privato.
Transfer A/R aeroporto di gruppo
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo.
Sessione in aula virtuale di post produzione e revisione scatti finalizzata alla creazione in racconto per immagini (o storytelling)
Gruppo riservato su Facebook: i nostri partecipanti potranno accedere al gruppo privato NAMAA_TP: OLTRE LO SCATTO per proseguire l’interazione con il fotografo, condividere gli scatti e ricevere commenti e consigli per migliorare ulteriormente.
Assicurazione sanitaria e bagaglio
Il volo internazionale: partenze dai principali aeroporti italiani, prezzo 250-300€ a seconda dell'anticipo della prenotazione.
I pasti oltre la colazione.
Gli ingressi a musei/esibizioni.
I trasporti locali oltre il transfer di gruppo per l'aeroporto.
L'assicurazione individuale di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
Le mance e gratuità.
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce "incluso".
Hotel 4* in centro a Sarajevo, sistemazione in camera doppia con bagno privato e colazione (rating Booking.com 9,2). Camera singola disponibile su richiesta (+ EUR 48/notte).
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatta salva la disponibilità e le disposizioni della Autorità Sanitarie, che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili, essendo il workshop incentrato su reportage e street photography le ottiche intermedie (24, 35 mm) saranno le più utilizzate. Treppiede e filtri a discrezione, non necessari. Drone non possibile.
DOCUMENTI : Passaporto con 6 mesi di validità residua dalla data di partenza
CLIMA: continentale europeo, temperature medie tra i 5 e i 15 °C, possibile presenza di neve (il periodo del viaggio è stato deliberatamente scelto concomitante con l'assedio della capitale del 1995)
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Bosnia si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze Covid-risk. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
1. acconto € 150 a Namaa Travel Photography all'iscrizione. L'acconto di iscrizione è interamente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio oppure impossibilità a partecipare causa restrizioni internazionali nuove, diverse ed imprevedibili al momento della sottoscrizione.
2. acconto € 200 a Princess Tour alla conferma del viaggio e prenotazione voli.
Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Michele Mattiello
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.