Massimo 8 partecipanti
EUR 59
"FANTASMI DI PIETRA" è il titolo di un libro di Mauro Corona, ambientato ad Erto: tutto è fermo al 9 ottobre 1963, quando il fianco del monte Toc frano’ nell’invaso del Vajont, portando la distruzione.
Erto Vecchia è un paese di forti contrasti: buio rotto da spiragli di luce, ombre nette disegnate dal sole. Contrasti forti come forte è stata la storia del paese: la tragedia del Vajont, la disperazione, l’abbandono forzato.
Avremo modo di usare la fotografia come pretesto per pensare, riflettere, immedesimarsi in chi, un giorno, si vide costretto ad abbandonare tutto.
A guidare il gruppo il fotografo professionista Michele Mattiello (https://www.michelemattiello.com/), che ha fatto del bianco e nero la sua cifra stilistica ed artistica. Michele utilizzerà le numerose opportunità offerte dagli spot fotografici presenti per portarci a vedere (prima) e scattare (poi) privandoci dell'arma del colore. Sarà una grande esperienza documentaria e fotografica.
Il bianco e nero è interpretazione, è dare sfogo alla propria visione, assolutamente personale.
"Le emozioni sono molto più forti in bianco e nero. Il colore distrae, piace all’occhio, ma non necessariamente raggiunge il cuore."
(Kim Hunter)
Durante il workshop visiteremo la Diga del Vajont ed Erto Vecchia, ci perderemo nel labirinto delle case di pietra, alcune delle quali ancora in stato di abbandono, ferme al 9 ottobre 1963.
Il ritrovo sarà nei dintorni di Erto (Il luogo esatto sarà comunicato ai partecipanti tramite il gruppo Whattsapp dedicato), il fotografo sarà assieme al gruppo per tutta la durata dell'evento.
Possibili pranzo e bevande al sacco.
Al rientro ci fermeremo a fotografare anche il paesaggio montano della zona: si presta bene agli scatti in bianco e nero, e lo dimostreremo !
Workshop bianco e nero
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
Reflex, Mirrorless e Smartphone di qualsiasi brand e ottiche comprese tra i 24mm e 105mm.
Flash incorporato della macchina o esterno per le foto in interno.
Treppiede non necessario, a discrezione. In questo caso Filtro ND/GND consigliabile.
Il workshop è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
Le possibili restrizioni sanitarie non toglieranno nulla alla bellezza dell'evento.
COVID-19: LE NOSTRE POLICY PER SCATTARE IN SICUREZZA
Gli eventi si terranno a condizione che la zona di effettuazione (Friuli V.G.) sia inserita almeno nella “fascia gialla”, quindi gli spostamenti almeno su base regionale siano ammessi e i ristoranti e bar aperti a pranzo. Con la “fascia arancione” o altro più grave l’evento verrà annullato/posticipato e i partecipanti rimborsati.
In caso di cancellazione dell’evento o di impossibilità a partecipare causa restrizioni agli spostamenti la quota di partecipazione verrà rimborsata.
Link Paypal per il pagamento: si prega di specificare l'evento di riferimento e i Vs contatti telefonici
https://www.paypal.me/namaaTP/59
Michele Mattiello
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.