Da 5 a 7 partecipanti
EUR 675 *** PREZZO VALIDO IN PRE-BOOKING 2022 ***
Il Salento, il territorio più orientale d’Italia, una terra affascinante unica per storia e tradizioni, tra masserie di campagna immerse tra gli uliveti e spiagge di sabbia bianca con un mare cristallino, scogliere a picco sul mare e borghi barocchi di un bianco abbacinante, stradine strette e tortuose su cui si affacciano case a corte, palazzi moreschi e sulla costa tante torri d’avvistamento a difesa dei Turchi. Appena fuori paese la caratteristica terra rossa, i muretti a secco e le piccole paiare.
Terra di vigneti e olivi secolari, austeri e rugosi, e chiome scompigliate: tutto questo è il Salento, e molto altro : calore umano, estro e fantasia, un’insuperabile capacità manuale che prende corpo nella puntigliosa perfezione per i particolari nel barocco, nei ricami, nella cartapesta, nell’intarsio, nel ferro battuto e la ceramica, nel paziente e faticoso lavoro dei pescatori, a terra e sul mare..
Namaa Travel Photography è orgogliosa di proporre in questa meravigliosa terra un vero e proprio viaggio fotografico, tra paesaggi da sogno e reportage di enorme interesse.
4 giorni di grande fotografia di viaggio accompagnati dal fotografo professionista pugliese Giuseppe Lanotte, brindisino di origine e ambasciatore entusiasta e competente di questa terra magica.
Viviamo nel Paese più bello del Mondo... e noi vi porteremo a fotografarne un altro fantastico pezzettino.
Successivamente al workshop verrà tenuta una sessione online di review scatti su piattaforma Zoom: i vostri fotografi accompagnatori visioneranno una selezione dei vostri scatti e vi daranno i loro consigli.
Inoltre tutti i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook "NamaaTP: oltre lo scatto", dove potranno postare le loro foto e ricevere consigli da tutti i tutor del tema di Namaa Travel Photography
DIREZIONE TECNICA: Salamanca Viaggi, Padova.
COVID-19
Tutti i nostri viaggi si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore. In caso di cancellazione od impossibilità a partecipare per restrizioni agli spostamenti, gli acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro (v. dettagli alla voce IMPORTANTE)
DAY 1
Arrivo in aeroporto a Bari, incontro tra il gruppo e con il fotografo.
Spostamento ad Ostuni per scatti pomeridiani e al tramonto della celebre "città bianca".
Dopo il tramonto trasferimento a Lecce.
Dopo il check-in in struttura prima uscita fotografica serale alla scoperta del barocco leccese.
Pernottamento a Lecce
DAY 2
Mattina: sessione fotografica in città, alla scoperta delle botteghe artigiane della carta pesta. Lecce è città di rosoni, ghirigori di pietra, archi, piazzette e vicoli inaspettati: dall’arco di Porta Napoli a via Palmieri, costellata di palazzi nobiliari, fino a piazza Duomo, da Porta Rudiae, fin negli antichi e intricati bassi delle Giravolte, oggi come un tempo crogiolo di etnie e culture.
Carta, paglia, stracci, colla e malta: questi i materiali poveri che hanno dato vita alla carta pesta leccese, con cui si sono modellati molte statue. Percorrendo i vicoli del centro storico e andremo a caccia delle botteghe dei mastri cartapestai leccesi.
Per il pranzo ci dirigeremo verso la caratteristica masseria “Le stanzìe”, a Supersano, nel cuore del Salento, dove potremo fotografare scene di vita rurale ormai in via di sparizione (e su richiesta degustare un fantastico menù del territorio) .
Nel pomeriggio ci sposteremo ad Otranto per scatti fino al tramonto e all'ora blu dal punto più ad est di Italia, il faro della Palascìa.
Cena a Otranto, rientro e pernottamento a Lecce.
DAY 3
Sveglia molto presto: ci aspetta l’alba ai Faraglioni di Torre Sant’Andrea! Le bianche torri calcaree sono uno dei luoghi iconici e stupendamente fotogenici di questo tratto di costa.
Resto della mattina sarà passato in diversi spot fotografici lungo la costa.
Successivamente faremo un passaggio fotografici allo straordinario e poco conosciuto Lago Rosso di bauxite.
Nel pomeriggio ci sposteremo a Gallipoli per scoprire la vita marinaresca della perla dello Ionio. Ci concentreremo sulla zona del porto, dove sarà possibile assistere e fotografare l’attività lavorativa dei pescatori locali. Ci tratterremo a Gallipoli anche per le fotografie del tramonto: la baia e il paesino che danno il saluto al sole sono unici!
Prima del rientro un’ultima chicca in notturna: una scogliera poco conosciuta dove si trova il relitto di una sfortunata imbarcazione: una quinta di grande impatto per scatti in lunga esposizione.
Cena a Gallipoli, rientro e pernottamento a Lecce.
DAY 4
Nella mattinata ci dirigeremo verso il borgo di Acaya, una delle cosiddette “città ideali”, vale a dire un luogo dalla struttura urbana spiccatamente regolare, progettato con schemi spesso geometrici, un piccolo gioiello architettonico che nasce come il frutto di un sogno, di un’utopia o di una visione razionale di un principe, un papa o un architetto illuminato.
Successivamente spostamento vero l’aeroporto di Bari in tempo per i voli di rientro e fine dei servizi sul campo
Viaggio fotografico
3 pernottamenti in camera doppia standard in residenze di charme con colazione.
Camera singola disponibile su richiesta e disponibilità (ca.+ EUR 40/notte, in attesa di conferma).
Spostamenti in minivan privato con autista a cura dell'organizzazione da e fino a Bari aeroporto.
Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo del fotografo Salvatore Lanotte.
Sessione di review scatti e cenni di post produzione via Zoom tra i partecipanti e il fotografo in data che verrà concordata insieme nei 15 gg successivi al workshop.
Gruppo riservato su Facebook: i nostri partecipanti potranno accedere al gruppo privato NAMAA_TP: OLTRE LO SCATTO per proseguire l’interazione con il fotografo, condividere gli scatti e ricevere commenti e consigli per migliorare ulteriormente.
Assicurazione sanitaria e bagaglio.
I pasti
Assicurazione annullamento viaggio 6%
Quanto non indicato alla voce INCLUSO
Camera doppia con bagno privato, trattamento BB
Camera singola disponibile su richiesta e disponibilità
NOTA: la scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatte salve disposizioni della Autorità Sanitarie che avranno sempre la precedenza
Reflex/mirrorless con ottiche intercambiabili dal grandangolo al 200 mm.
Treppiede e filtri ND/GND per i tramonti e lunghe esposizioni.
Drone possibile solo in accordo con le policy locali
Il viaggio fotografico è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia.
E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.
Le prevedibili restrizioni sanitarie non toglieranno nulla alla bellezza dell'evento.
SITUAZIONE COVID-19
Tutti i nostri viaggi avranno luogo in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore al momento del workshop stesso. In caso di cancellazione evento, eventuali acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro.
OFFERTA PRE-BOOKING: BLOCCA IL TUO POSTO CON 75 EUR!
E cancellabile in qualsiasi momento senza penali !
https://www.paypal.me/namaaTP/75
Giuseppe Lanotte
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.